Pagina 3 di 4

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 13:11
di Giueli
gem1978 ha scritto: dietro c'è un mondo vero
Esatto :-bd
Ma considerando ciò che ho letto rimarrei su un asiatico o poecilidi :)

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 16:08
di oceanoprofondo81
Vedo che qualcuno mi sconsiglia Malawi e Tanganica...
Forse perché non sono esperto? O per quello che ho scritto?
Tra i due forse mi intriga maggiormente il Tanganika, ho visto una fauna molto simile ai marini, che adoro.
Sul fattore alghe, immagino che servano, per ricreare l'habitat, e ho notato che in quel tipo di acquario non ci sono piante ( o come poche ). Solo rocce, sabbia. Di, se per il mio tipo di acqua che vorrei usare, cioè quella di rubinetto, potessi fare un acquario diverso dal solito, come lo fanno tutti i miei amici ( con Guppy, Molly, etc... E tante piante ), non mi dispiacerebbe. Dai vostri link ho visto che essendo laghi enormi, non è che si possano tenere tante specie insieme, visto che in natura difficilmente si incontrerebbero, perciò dovrei puntare su un monotipo?

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 17:23
di Giueli
oceanoprofondo81 ha scritto: Vedo che qualcuno mi sconsiglia Malawi e Tanganica...
Ecco qualcuno... :D

Malawi per le dimensioni,Tanganika perché hai scritto di volere un acquario movimentato colorato e piantumato... :-?? ... inoltre qualche cambio in questi allestimenti va fatto e anche abbastanza cospicuo :)

Nel Tanganika i pesci colorati ci stanno ma parliamo di vasche molto grandi purtroppo :(

Comunque se ti va di parlarne possiamo provare qualche combinazione di specie e layout così ti fai un idea di ciò che potrebbe uscire fuori,apri pure in sezione laghi africani ;)

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 18:30
di oceanoprofondo81
Beh non voglio far qualcosa di sbagliato. Diciamo che le cose che reputo importanti sono il dover cambiare acqua il meno possibile ( mi piacerebbe niente osmotica o denaturato, ma se quella è necessaria, farò uno sforzo.
Piante posso anche farne a meno, non è obbligatorio.

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 18:40
di roby70
Ecco non cambiare l'acqua e non avere piante non è possibile :-?? Sono proprio le piante che assorbendo gli elementi che si formano in acquario possono permettere di diradare i cambi, altrimenti rimangono in vasca e l'unico modo per toglierli sono proprio i cambi.

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 24/02/2019, 20:08
di oceanoprofondo81
D'accordo, allora mi devo orientare verso un acquario con piante. E questo è il primo punto. Perciò come scrivevate sopra, sono "costretto" a scegliere tra asiatico e poecilidi.
Avete una bella pazienza con dei testardi come me!! Ahahahah. Spero davvero di riuscire a fare un buon acquario, grazie a voi. Intanto ho messo l'acquario in sala, che devo pulirlo, perché era da esposizione. E fare un buco sull'altro lato del triangolo per far passare il tubo del filtro esterno, erche come ho letto dai vostri link, non devono restare vicini i due tubi

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 25/02/2019, 7:23
di gem1978
@oceanoprofondo81vorrei però chiarire qualche cosa...

Qualunque strada tu scelga dovrai comunque scendere ad un compromesso.

Se scegli di usare acqua di rubinetto tal quale il Tanganica è la via migliore ma dovrai fare dei cambi ogni tanto.
Magari con il nostro tipo di gestione si possono diradare ma vanno comunque preventivati.

Se scegli una vasca con piante dovrai comunque usare acqua di rubinetto tagliata con osmosi.
Come hai letto le piante vogliono poco sodio in acqua per crescere rigogliose.
La percentuale di taglio potrebbe aumentare se scegli alcune specie asiatiche.

Comunque anche con una foresta in vasca e la vasca senza alcun problema ogni tanto un cambio parziale va messo in conto... magari una volta ogni 6 mesi oppure uno all' anno, chi può dirlo.

Il nostro obiettivo è quello di creare un piccolo ecosistema... ma raggiungere l' autosufficienza è cosa ardua.
Troppe variabili in campo e sopratutto alle piante quasi certamente servirà una integrazione di fertilizzanti , se vuoi averle belle e quindi funzionanti.
Anche su questo viene in contro la nostra filosofia di gestione con fertilizzazione mirata ma , ripeto a costo di diventare noioso, non possiamo stabilire se e quanti cambi d'acqua faremo.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori
L'acquario naturale

Un paio di letture a corollario :D

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 25/02/2019, 13:34
di oceanoprofondo81
Grazie mille Gem. Guarda, non è un problema aggiungere acqua o far un cambio ogni tanto, io vorrei solo non doverne fare uno al mese togliendo e mettendo 50 o più litri ogni volta ( ad esempio da mia mamma, ne cambiamo 20 o 30 ogni 10/15 giorni, e nonostante non ci siano piante vere, mi sembra una esagerazione, ma forse con i pesci rossi è normale ).
Acqua osmotica o me la faccio io in casa oppure dovrei usare acqua demineralizzata come consigliatomi da voi.
Mi piacerebbe davvero un ecosistema. Ma facendo un Tanganika ( ho capito che nel mio caso è meglio rispetto ad un Malawi?! ), solo con acqua di rubinetto, senza piante, tutta la pulizia la fa il filtro? ( Non essendoci piante ).
Perciò il Tanganika avrebbe solo rocce all'interno?
Grazie

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 25/02/2019, 13:54
di gem1978
per il malawi non hai le misure... ci vogliono almeno 120cm

ho visto che hai letto le presentazioni che ho postato...
l'acquario di monica non ha il filtro... prima filtravano le piante (una emersa e la vallisneria), ora va ad alghe... ma monica è monica...
quello di giuseppe ha filtro e alghe a gogò sulle rocce e le conchiglie. capirai che le alghe in questi allestimenti hanno la stessa funzione delle piante.

se sei attirato dal tipo di acquario chiedi proprio in sezione come suggeriva giueli ;)

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
oceanoprofondo81 ha scritto: Mi piacerebbe davvero un ecosistema.
è comunque il nostro approccio sempre... :-??
su questo è inutile tornarci :)

Dubbio acquisto e nozioni salva pesci :)

Inviato: 25/02/2019, 14:55
di oceanoprofondo81
Si sì ho letto TUTTO! si diciamo che senza usare acqua osmotica sono obbligato a stare sul Tanganika. Va benissimo fondale di conchiglie e alghe... Ma ci può stare pure una parete rocciosa? Dove devo chiedere per allestire così? Si Monica ho visto che è una TOP... Per ora inarrivabile per me