Rocce con morbillo
Inviato: 26/01/2019, 15:43
Non credo...allora probabilmente cerca di ancorarsi al terreno.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Può darsi che non abbia ancora abbastanza radici per raccogliere tutti i nutrienti dal fondo
Inizia con l'imparare a gestire qualcosa di più facile, poi pian piano potrai aumentare il livello di difficoltà ed arrivare dove vuoi
Per farlo ti conviene aumentare l'erogazione di anidride carbonica, perchè ad ora sei scarso.
Ho già aumentato la CO2 da un pò, ora sono a 15 bolle minuto , posso aumentare oltre visto che il mio acquario è un 44 litri lordi? Per non saper ne leggere e scrivere ho ordinato una bombola di ricambioMarcoBlu ha scritto: ↑Può darsi che non abbia ancora abbastanza radici per raccogliere tutti i nutrienti dal fondo
Aggiunto dopo 15 minuti 14 secondi:Inizia con l'imparare a gestire qualcosa di più facile, poi pian piano potrai aumentare il livello di difficoltà ed arrivare dove vuoi![]()
Ci vuole costanza e voglia di imparare ma, se ti piace molto questo hobby, non sarà un problema trovarle![]()
Per farlo ti conviene aumentare l'erogazione di anidride carbonica, perchè ad ora sei scarso.
Aspettiamo il nuovo giro di test, ma, da quanto ho capito, i reagenti per il KH e GH ce li avevi già e quell'ultima misurazione di KH =8, se fatta coi test a reagente e non con le strisciette, possiamo ritenerla affidabile.
Anche il pH 7,43 dovrebbe essere affidabile perchè l'hai misurato con il pH-metro elettronico.
Incrociando i valori col calcolatore CO2, sei a circa 10 mg/l, proprio poco direi.
Potresti aumentare l'erogazione e portare il pH a 7, che con KH 8 corrisponde a circa 30 mg/l di anidride carbonica.
in questo modo si accelerano le piante (se non ci sono altri fattori limitanti) e si combattono proprio le bba.
Questo secondo me è il primo passo da fare.
Il secondo sarà aggiustare eventualmente la fertilizzazione in colonna per evitare che ci siano altri fattori limitanti che impediscono alle piante di fare il loro "dovere", e per questo servono i risultati dei test che dovrebbero arrivarti oggi
Non conta quanta ne eroghi ma quanta ne rimane disponibile alle piante in acqua
Ne spreco molta, almeno intuisco visto il difetto dell'Askoll Pure con la cascatella che fa il filtro, in tecnica ci sono vari topic ed esiste anche un articolo che ne parla, aumenterò l'erogazione e farò anche il test del pH shakerato cosi, come diceva un mio amico, ci togliamo la sete col prosciutto
Ecco il problema
Se non hai legni ed acqua ambrata o altri acidificanti naturali, è meglio usare l'altro sistema per il calcolo della CO2
Ti sei risposto da solo qui, comunque il mio è avviato da più di un anno e con 80 guppy in 80 litri, ma i sassolini del filtro non sono mica avvolti di melma...
Sicuramente qualcosa c'è in colonna...