Pagina 3 di 4

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 08/04/2019, 22:21
di Monica
:ymapplause: bello bello Bradcar :) per adesso lascerei crescere bene le piante, più avanti non fossero sufficienti aggiungerei qualcosa di folto per mascherare il filtro :) e se ti piace metterei un cartoncino scuro sul vetro dietro

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 08/04/2019, 22:35
di Bradcar
Certo @Monica aspettiamo che crescano bene bene , spero anche in una ripresa del pratino... ci starebbe bene ... per il filtro mi piacerebbe molto mascherarlo e poi magari un giorno toglierlo proprio

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 08/04/2019, 22:52
di Monica
Perché no :) per adesso continua così che vai benissimo

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 17/07/2019, 16:56
di Bradcar
@Monica , @Artic1 faccio un piccolo aggiornamento a qualche mese dall’avviamento di questa vasca. Ho fatto un paio di cambi di acqua per attenuare l’ambratura eccessiva dell’acqua , dovuta al terriccio fertile usato come substrato. Valori non li misuro , perché questa vasca deve autogestirci ( più o meno : faccio rabocchi e pulizia vetri) ... ho messo un impiantino home made CO2 a citrico . La lemna e la nymphaea hanno preso il sopravvento , la tenellus cresce lentamente ma cresce , le alt. Mini sono uscite dalla vasca ... ci sono un po’ di alghe penso filamentose e un po’ di ciano , ma non fertilizzo e non me ne cruccio . Alla fine è diventata un bettario con qualche giovanotto che scorrazza per la vasca . Consigli ?

Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
@Steinoff

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 17/07/2019, 19:28
di Artic1
Ciao :-h
Bradcar ha scritto: Consigli ?
Iniziare a concimare! :D

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Hai evidentissime carenze di potassio. Anche altro probabilmente... :-?

Tieni conto che finché le piante non staranno bene per un bel po', le alghe non te le leverai :)

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 18/07/2019, 6:20
di Monica
Concordo con Artic :) con le piante in salute le alghe se ne andranno

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 20/07/2019, 23:16
di Steinoff
Bradcar ha scritto: Alla fine è diventata un bettario con qualche giovanotto che scorrazza per la vasca . Consigli ?
Io dico che una volta che avrai sistemato le piante con un'adeguata fertilizzazione, sarà un bettario favoloso 😊
Un consiglio, visto che hai le filamentose: fa attenzione che in vasca non si formino dei grumi fitti di queste alghe, e se li vedi eliminarli. Non tutte le filamentose, ma solo gli eventuali agglomerati, questo perché i Betta potrebbero restarci incastrati come è successo a me, con esiti infausti

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 21/07/2019, 8:38
di Bradcar
Ok raga allora inizio a fertilizzare e vi aggiorno

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 03/10/2019, 22:01
di Bradcar
Aggiornamento ... c’è voluta tanta pazienza e penso ce ne vuole ancora ; solo ora si iniziano a vedere i benefici del fondo di terriccio (quante ne ne ha fatte passare)... ma finalmente tutto inizia ad avere un senso

Vasca per ufficio autogestita

Inviato: 03/10/2019, 22:05
di Monica
Bello, bello Brad :ymapplause: