Pagina 3 di 4

Scelta fondo per walstad

Inviato: 16/02/2019, 17:55
di GrimAngus
Ho appena finito di allestire, e messa l acqua ho notato un po' di terriccio fine fine in sospensione...

Che faccio ? Aspetto un po' è poi aspiro dalla superficie?

Scelta fondo per walstad

Inviato: 16/02/2019, 18:41
di Monica
Aspetta un po' e se non affonda puoi toglierla mettendo un pezzo di scottex in un retino :)

Scelta fondo per walstad

Inviato: 16/02/2019, 21:09
di GrimAngus
Monica ha scritto: Aspetta un po' e se non affonda puoi toglierla mettendo un pezzo di scottex in un retino :)
Ok, allora adesso la lascio tutta la notte così, domani mattina se è ancora lì procedo :-bd

Scelta fondo per walstad

Inviato: 16/02/2019, 22:47
di Artic1
GrimAngus ha scritto: Pratino di eleocharis parvula
Il pratino ti consiglio caldamente di metterlo dopo aver passato le filamentose e non prima!
GrimAngus ha scritto:
Monica ha scritto: Aspetta un po' e se non affonda puoi toglierla mettendo un pezzo di scottex in un retino :)
Ok, allora adesso la lascio tutta la notte così, domani mattina se è ancora lì procedo :-bd
:-bd

Scelta fondo per walstad

Inviato: 16/02/2019, 23:12
di GrimAngus
Artic1 ha scritto: Il pratino ti consiglio caldamente di metterlo dopo aver passato le filamentose e non prima!
Ops! Ho già messo qualche stolone preso dall' altra vasca e piantato.....

Le filamentose sono certe ? Tenendo conto delle volte di riallestimento sarà la 6/7ima volta che allestisco un acquario e non ne ho MAI avute....

Scelta fondo per walstad

Inviato: 17/02/2019, 0:09
di Artic1
Ti auguro di non averle mai :D

Scelta fondo per walstad

Inviato: 17/02/2019, 1:13
di GrimAngus
Lo spero guarda,
Inoltre avete esperienze riguardo questo tipo di allestimenti ( no CO2,no fertilizzanti ) con le piante rosse ? Si riesce a tenerle o no ?

Scelta fondo per walstad

Inviato: 17/02/2019, 2:35
di Artic1
GrimAngus ha scritto: no CO2
Guarda la mia firma ;)

Le piante rosse... Dipende. Io con la Rotala non ho problemi di sorta. Ma non tutte sopportano bene l'assenza di CO2 artificiale.
Quanto al 0 concime... Se avrai apporti (mangime) sufficienti potresti ridurli tantissimo :D

Scelta fondo per walstad

Inviato: 25/02/2019, 18:29
di GrimAngus
Aggiornamento !!

Oggi a distanza di 9 giorni dall' avvio si presenta questa patina in superficie, è giunta l ora di fare un primo cambio per eliminare le sostanze rilasciate dal terriccio ? O come procedo ? :-?

Mi era già successo quando ci provai tempo fa e da bianca diventò una spessa patina grigia che mi fece morire tutta la lemna... Quella volta non feci niente...
Inoltre ho impiegato diverso tempo per togliere la puzza dalla stanza quindi vorrei evitare risucceda la stessa cosa.. ~x(

Allego foto

Scelta fondo per walstad

Inviato: 25/02/2019, 23:36
di GrimAngus
Off Topic
tra l 'altro visto che sta prendendo un altra piega questo post, qualcuno può cambiare il titolo in " allestimento 10L walstad " cosi almeno chi legge non pensa solo al terriccio :-bd

ps: io ho provato a cambiarlo ma proprio non riesco ^:)^