Pagina 3 di 7

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 19:16
di merk
fla973 ha scritto: Qui si consiglia sempre di mettere gli screenshot al posto dei link perchė poi questi scadono
:-bd

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 19:36
di Genny73
@merk se leggi nella descrizione della vasca il suo è un neon a LED, quindi fanno riferimento i lumen
@Blanco7 stai facendo un po’ confusione tra le varie cose dette :))
Come detto, attendiamo l’aiuto dei mod e sopratutto decidi bene se le piante saranno quelle che hai o vuoi aggiungerne altre, da lì si decide cosa e come aggiungere, parti dal presupposto che se vuoi una vasca ben piantumata e con piante che crescano ci sarà da creare un giusto equilibrio tra illuminazione e fertilizzazione, altrimenti rischi sorprese sgradite ;)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 21:03
di merk
Genny73 ha scritto: se leggi nella descrizione della vasca il suo è un neon a LED, quindi fanno riferimento i lumen
Appunto.. :-??
Li dicevi di 0,5/litro.. :-?

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 21:24
di Blanco7
@fla973 si, metto lo screen, non sapevo del link:
Screenshot_20190205-211747.jpg
In totale sono 35Watt, 1500 lumen. Potrei tagliarla per avere il numero di lumen sufficiente.


@Genny73 voglio sistemare le piante che ho, esteticamente mi piacciono quindi ne sono sicuro. Anche perché non ho impianto CO2, poi l'acquario è piccolo, quindi così va bene per le piante.

Il fertilizzante mi hanno consigliato di usare il protocollo PMDD in colonna e quello avanzato (usando stick NPK) per il fondo. Non vorrei ritrovarmi la vasca piena di alghe.

In ogni caso, dato che non ho ben capito qual è la questione tra te e @merk potete chiarirmi tutto meglio per favore? :))

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 21:34
di fla973
Blanco7 ha scritto: totale sono 35Watt, 1500 lumen. Potrei tagliarla per avere il numero di lumen sufficiente.
Sinceramente mi sembrano un po' pochi sia i watt che i lumen, avresti 300lm al metro che sono un po' pochi...
E sono IP 65 quindi impermeabili, sono ricoperte da silicone che con il tempo tende ad ingiallire e a perdere luminosità..(c'é qualche esperienza discordante, ma capita spesso)
Per la quantità di lumen litro non so dirti bene, ma calcola che la luce va di pari passo con la fertilizzazione e quindi con la cura delle piante, una vasca molto spinta non é semplicissima da gestire, a mio parere ovviamente :)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 21:51
di Blanco7
Ne ho vista un'altra da 400 lm/metro.. Potrebbe andare?


Riguardo l impermeabilità non riesco a trovarne una che non sia impermeabile, stranamente :-?

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 05/02/2019, 22:53
di Genny73
Perdonami @merk, errore mio intendevo 50/60 lumen per litro, fatto confusione con i watt :))

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 06/02/2019, 15:48
di Blanco7
Allora, cosa mi consigliate di fare?

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 09/02/2019, 11:34
di Steinoff
Ciao Blanco7, con le piante che hai attualmente io mi terrei sui 50-55 lumen/litro. Il rapporto si fa sempre coi litri netti, quelli effettivi che hai inserito in vasca 😊
Blanco7 ha scritto: Ne ho vista un'altra da 400 lm/metro
Mi sembrano un pò pochini, cercane altre che ce ne sono anche con quasi il triplo di lumen al metro, sempre IP20 😉

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
...anche circa l'alimentazione, sarebbe meglio e più sicuro usare LED a 12 o al limite 24 volt in corrente continua, da alimentare con un trasformatore esterno. In genere il trasformatore è venduto insieme ai LED, se poi vuoi fare un lavoro a regola d'arte lo prendi separatamente di quelli stabilizzati e raffreddati, costano davvero pochi euro e lo prendi dell'amperaggio giusto per il tuo sistema di illuminazione 😉

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 16:54
di Blanco7
Ciao @Steinoff, il problema è su internet riesco a trovare poco. Essendo l'acquario con il coperchio dovrei prendere per forza una striscia adesiva da mettere sotto il coperchio. Cosa ne pensi di questa l:
Screenshot_20190211-164933.jpg
Screenshot_2019-02-11-16-51-21.jpg
Essendo 840 lm/m ed essendo 2 m avrei 1680 lm, più il LED che ho già che penso sia almeno un 400 lm. L'unica cosa è che non è ip20 ma ip68 e che mi fa scegliere solo il colore tra "bianco freddo, bianco caldo" senza specificare la temperatura di colore in k


Se conoscete qualche sito dove comprare cose simili a prezzi bassi, potete darmi il link per favore?