Pagina 3 di 4
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 25/01/2015, 19:17
di Rox
gibogi ha scritto:Pensavo in particolar modo all'azoto
Se la pianta in questione è la
Rotala macrandra, si conferma la mia ipotesi sul ferro.
Forcellone ha scritto:Ma non ho capito se poi è utile o no dare una smossa ogni tanto al fondo?
Non ha importanza, cambiano solo i tempi.
Quel ferro, che Gibogi ha smosso, sarebbe stato assorbito comunque, tramite le radici; però ci sarebbe voluto più tempo, il fenomeno non sarebbe stato così evidente.
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 25/01/2015, 21:08
di raffaella150
credo che chi entri in un lago/fiume a nuotare, una smossa al fondo ne tiri tanta....quindi xke no? xke non pensare che mamma natura abbia pensato che la zampa/zoccolo dell'animale che si abbevera diventi utile alla pianta che deve crescere?
avrebbe un senso no?
al che rientriamo in argomento pangio............sti animaletti stanno diventando utili e non solo belli

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 26/01/2015, 20:12
di lucazio00
Per me ci pensa il filtro esterno, che mi miscela pure la CO2 !!!!
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 27/01/2015, 0:06
di projo
Io ho i Corydoras che smuovono... pure troppo!
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 11:00
di GiuseppeA
Ciao ragazzi..vi riporto la mia esperienza...
Domenica scorsa ho fatto un piccolo cambio d'acqua per via della conducibilità che era salita un pò troppo..
Ricordandomi di questo topic mentre aspiravo l'acqua ho smosso leggermente il fondo..giusto per provare a vedere che succedeva..
Dopo qualche ora è iniziato il pearling anticipato, però ho dato per scontato che fosse dovuto al cambio dell'acqua..
Il giorno dopo stessa cosa, pearling esagerato e anticipato rispetto al normale...pensavo fosse dovuto ancora al cambio..
A ieri, dopo 4 giorni, ancora pearling esagerato e anticipato...
A questo punto dubito che sia ancora dovuto al cambio ma credo di aver smosso qualche sostanza che era intrappolata negli abissi della vasca

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 12:42
di exacting
ok, e allora come si fa???
come concludiamo questo "esperimento"??
cioè si dovrebbe trovare il sistema per rimettere in circolo queste sostanze depositate...
ps: nel we provo pure io con una pompetta ad aspirare e buttar fuori l'acqua ad 1 cm dal fondo... e vediamo cosa succede... di solito si alza tanta zozzoneria...

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 17:05
di gibogi
exacting ha scritto:ok, e allora come si fa???
come concludiamo questo "esperimento"??
Penso che proverò ad usare la pompa del mio vecchio acquario, di inserirla dentro la vasca e di puntare l'uscita verso il fondo e di scandagliarlo tutto, sperando di non creare voragini.
Già che ci sono faccio un bel lavaggio al muschio, anche quello ne trattiene di materiale, poi vediamo cosa succede.
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 18:36
di pantera
nessuno me ne voglia ma l'esperimento andrebbe fatto distante dai cambi d'acqua per essere attendibile e fugare ogni dubbio
Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 18:40
di GiuseppeA
pantera ha scritto:nessuno me ne voglia ma l'esperimento andrebbe fatto distante dai cambi d'acqua per essere attendibile e fugare ogni dubbio
Infatti il tutto è partito da una potatura...io ho solo riportato la mia esperienza specificando che avevo fatto il cambio (13 l su 100 ) e che non sapevo se il pearling era per il cambio o per il fatto di aver smosso il fondo..
Comunque anche stasera pearling esagerato e anticipato..
E' utile agitare l'acqua sul fondo?
Inviato: 30/01/2015, 23:31
di exacting
ieri ho smosso un po l'akadama per ripiantumare 2 ciuffi di eleocharis
la rotala non pearlingava (passetemi il termine) dall'ultima potatura (7 giorni)
stasera....
coincidenza... diciamola così
eXatalkato da iphone 5