allestimento 30 l Walstad
Inviato: 13/04/2019, 21:28
Ma che misure ha la vasca?
Due betta assieme significa morte certa per almeno uno dei due

Betta: tra realtà e leggende
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma che misure ha la vasca?
30 litrigem1978 ha scritto: ↑Ma che misure ha la vasca?
Due betta assieme significa morte certa per almeno uno dei due![]()
Betta: tra realtà e leggende
a crescita rapida cosa consigli? la piu´ facile possibilmente
per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.marko66 ha scritto: ↑Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…...Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe
Tenellus va benebraluca ha scritto: ↑per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.marko66 ha scritto: ↑Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…...Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione