Pagina 3 di 7

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 13/04/2019, 21:28
di gem1978
braluca ha scritto: Feuertetra o una coppia di Betta Splendes
Ma che misure ha la vasca?

Due betta assieme significa morte certa per almeno uno dei due :-??

Betta: tra realtà e leggende

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 19/04/2019, 10:46
di braluca
gem1978 ha scritto:
braluca ha scritto: Feuertetra o una coppia di Betta Splendes
Ma che misure ha la vasca?

Due betta assieme significa morte certa per almeno uno dei due :-??

Betta: tra realtà e leggende
30 litri
coppia intendevo maschio e femmina

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
come piante metterei
1 Anubias Nana
Echinodorus Bleheri, quante ne devo prendere?
Limnobium Laevigatum (o altro galleggiante)
Al centro un bel legno nodo soche già uso da tempo
cosa mi consigliate?

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 19/04/2019, 14:07
di roby70
Una coppia si scanna sicuro ;)
In 30 litri solo un maschio.

Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 19/04/2019, 22:34
di braluca
roby70 ha scritto: Una coppia si scanna sicuro ;)
In 30 litri solo un maschio.

Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante
echinodorus bleheri non è a crescita rapida?

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 19/04/2019, 23:53
di gem1978
Abbastanza ma quando Roby diceva di evitare piante troppo grandi credo si riferisse a questa.

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 20/04/2019, 16:39
di roby70
:-bd

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 28/04/2019, 12:42
di braluca
per eventuale pratino cosa consigliate?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
roby70 ha scritto: Una coppia si scanna sicuro ;)
In 30 litri solo un maschio.

Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante
a crescita rapida cosa consigli? la piu´ facile possibilmente

Aggiunto dopo 58 secondi:
non e´ un problema eliminare anubias nana

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 28/04/2019, 13:12
di marko66
Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca….. :-?? .Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.

P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe ;)

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 28/04/2019, 16:13
di braluca
marko66 ha scritto: Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca….. :-?? .Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.

P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe ;)
per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione

allestimento 30 l Walstad

Inviato: 28/04/2019, 18:52
di marko66
braluca ha scritto:
marko66 ha scritto: Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca….. :-?? .Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.

P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe ;)
per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione
Tenellus va bene :-bd .Per il prato ovviamente non potevo saperlo…. ;)
Non sono molto esperto di bibbie,si parla di piante? =)) =)) =))