Pagina 3 di 6

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 9:27
di GiovAcquaPazza
Un parassita non li ammazza in così poco tempo ..
L’ambientamento direi che lo hai fatto bene;
I nitriti non li ammazzano in così poco tempo e comunque avevi la vasca vuota da un po’ ormai..

Partiamo dalle basi..
Foto della vasca, data di avvio, attrezzature presenti ( filtro, CO2, ecc..) elenco di arredi e fondo, fertilizzazione che hai usato ed eventuali trattamenti particolari ( tipo per alghe in altro) ..
Un pesce su 9 che muore può succedere ma potremmo iniziare a fare qualche ragionamento.

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 12:09
di Massimo66rm
Stamattina ne è morta un'altra (la seconda. giorno 4 dall'acquisto).
Prima di andare al lavoro le ho osservate per un po' e ho notato che ce n'era una sbiadita e che nuotava come ubriaca (obliqua, sia di direzione che di posizione del corpo). Immediatamente ho preparato la vaschetta per la quarantena, ma appena l'ho pescata con il retino e travasata nella vaschetta è morta.
Le altre per ora hanno colori vivacissimi, nuotano in banco, se metto cibo si avventano sul cibo velocissime. Insomma, direi comportamenti di pesci sani.

Penso che prima del fine settimana non riesco a mettere le info richieste.
Per ora posso solo dire che la vasca (50 litri netti) è avviata dal 26 gennaio, che non ho CO2, ho un poco di torba nel filtro (direi sui 30 grammi) e un paio di foglie di catappa sul fondo.

Il pH è a 7,5; la conducibilità sta a circa 390.
I nitrati non li misuro da un po' ed erano un po' alti l'ultima volta, ma sotto i 50 (di poco). Probabilmente perché in fase di avvio avevo fertilizzato con bastoncini npk in modo esagerato (così mi sembra di aver capito).
Ora seguo il PMDD ma con moderazione.

Nel fine settimana rifaccio tutti i test.

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 12:19
di GiovAcquaPazza
Ok
Una foto della confezione della torba che hai utilizzato, dei bastoncini NPK e un elenco degli arredi che hai messo in vasca

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 14:21
di Massimo66rm
Bastoncini:
npk carrefour 12-7-7 (ne misi 2a fine gennaio, spezzati in 6 pezzetti totali e interrati vicino alle piante, ma un paio di pezzetti vennero in superifice dopo qualche giorno).

Piante:
Limnophila (crescita rapida con potatura ogni settimana); Hygrophila Polysperma Rosanerivig: crescita molto lenta, potata una sola volta (ricordo che non ho CO2). Praticamente è ferma; due Cryptocoryne credo una nevilli e una becketii; un legno con due anubias. Tutte queste dall'avvio. Dopo un mese come galleggiante ho messo del cerato (crescita veloce, potatura una volta a settimana).

Torba Carmar. L'effetto è abbastanza blando, anche inserita in acqua demineralizzata (50 gr in 10 litri) dopo 3-4 giorni il pH scende di 1,5 gradi circa. Comunque ne metto poca nel tentativo di far scendere leggermente il pH, senza esagerare perché la vasca è giovane. Da quando la uso (insieme alla catappa) sono sceso di circa mezzo grado, da 8 a 7,5.

Ho fatto un cambio d'acqua del 33% 15 giorni fa per abbassare un po' alcuni valori troppo alti (fosfati e nitrati), dopo il cambio rientrati su valori accettabili.

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 14:30
di GiovAcquaPazza
La torba direi che la escludiamo perché per uso acquario, dei bastoncini puoi fare foto della composizione (retro della scatola )?
Oltre le piante hai degli arredi in vasca?

Se annusi la vasca senti qualche odore in particolare?

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 09/04/2019, 18:03
di Massimo66rm
Nessun arredo in vasca
Ecco la foto dei bastoncini.
Se annuso l’acqua sento in leggero di muschio

Mai fatto trattamenti (ad esempio antialghe)
Il fondo è un ghiaino non calcareo e non c’è fondo fertile

Nelle ultime 3 settimane ho messo solo qualche goccia di ferro e un poco di fertilizzante rinverdente.

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 10/04/2019, 11:07
di GiovAcquaPazza
Quanti bastoncini avevi messo ??
Tempo fa parlammo a lungo dei potenziali effetti dannosi dell’urea formaldeide in acquario chimica-dell-acquario-f14/urea-formalde ... 6-s60.html
I tuoi stick non hanno un contenuto elevato di formaldeide ma ..se ne metti una valanga magari..
@Artic1 dai una letta quando hai tempo..

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 10/04/2019, 11:48
di Massimo66rm
L’avevo scritto: ne ho messi 2 in 50 litri netti
Alcuni pezzetti formarono una chiazzetta verde sul ghiaino.
Al tempo non c’erano pesci.
Poi le chiazzette sparirono.

Nel weekend rifaccio i test, nitrati e fosfati compresi.

Comunque ad oggi le 8 sopravvissute stanno bene

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 10/04/2019, 11:53
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto: Un parassita non li ammazza in così poco tempo ..
concordo quindi il primo probabilmente è shock, per gli altri... bisognerebbe vedere in che acqua li teneva il tuo negoziante e da quanto tempo x_x
GiovAcquaPazza ha scritto: I nitriti non li ammazzano in così poco tempo
concordo
Massimo66rm ha scritto: Stamattina ne è morta un'altra (la seconda. giorno 4 dall'acquisto).
secondo me hai i nitrati ben oltre i 50 mg/l possiamo fidarci dei test?
Inoltre la vasca è giovane, un carico organico di quel tipo origina comunque picchi di nitriti anche se il filtro pare maturato, se si apporta parecchio azoto è possibile. Se si escludono i picchi di nitriti facendo dei controlli periodici...
resta un'opzione da verificare che può coincidere con i sintomi del Betta. :-?
Hai aumentato il cibo, non è che ne dai davvero troppo e quegli ingordi si son sfondati di cibo?
Massimo66rm ha scritto: Nel weekend rifaccio i test, nitrati e fosfati compresi.
:-bd

Moria trigonostigma Espei

Inviato: 11/04/2019, 18:13
di Massimo66rm
Fatto i test
pH 7,7 (con phmetro, a metà fotoperiodo)
Cond 390

Test a reagenti!i:
GH 6
KH 4
Nitrati 25
PO43- 0,5-1,0

PS: le 8 superstiti sono vive e allegre!