Ho sempre desiderato farmi un orticello, avevo iniziato qualche annetto fa ma poi non ho mai trovato il tempo di andare a curarlo come si deve...

Era abbastanza distante da casa e tornata a casa dopo il lavoro non avevo voglia di andare a faticare ancora.
Ti dico la mia, in modo che tu non possa ricadere nei miei errori

, come prima cosa ti consiglio di vedere che tipo di terreno hai (se non è contro il regolamento poi trovare un sistema semplice a veloce qui:
https://www.emilcanapa.it/guida-fai-da- ... -articoli/). E' utile per molte cose ma principalmente se hai un terreno argilloso non è molto adatto alle piante che crescono sotto terra. Ogni terreno si bagna ed asciuga in maniera molto diversa e tiene i nutrienti in maniera diversa. Un terreno sabbioso ad esempio è più morbido nella lavorazioni. Se hai un terreno molto argilloso o limoso ti consiglio, se puoi, di apportare un po di sabbia oltre ad un bel po di sostanza organica (compost o simili vanno benissimo). I terreni coltivati mangiano un sacco di sostanza organica....
Sempre per rimanere in tema, so che magari sono delle banalità, ma non lavorare mai il terreno se è troppo bagnato o troppo asciutto, farai molta più fatica e probabilmente ne rovinerai la struttura. Non ti so dire quando sia il momento più idoneo ma te ne accorgerai lavorandolo, vedrai se rimane appiccato alla pala non è il momento giusto, se diventa troppo polverulento è troppo asciutto.
Visto che vuoi farlo biologico ti consiglio di piantare qua è la, tra le piante, qualche spicchio di aglio o cipolla (non per raccoglierlo) seppur in maniera minima le piante aiutano a tenere un poco distanti alcuni insetti non propriamente piacevoli per i tuoi ortaggi. E poi in caso di afidi (pidocchi per le piante) potrai usarli per fare un macerato di aglio ed usarlo come repellente. Puzza parecchio

ma funziona discretamente.
Un'idea carina viene dall'agricoltura sinergica (non ne condivido del tutto le ideologie di fondo ma l'idea di mischiare le piante nella stessa aiuola è molto interessante, avevo ottenuto risultati interessanti quando ho provato a farla) dove piantano aglio, cipolla o piante anche aromatiche sul pendio delle aiuole, che loro tengono appositamente rialzate.
Ultimo consiglio per il compost se non hai modo di tenerlo umido, mettici un poco di carta di giornale in modo che ti mantenga l'umidità tra una spruzzata e l'altra. Non eccedere però altrimenti sarà sempre troppo bagnato... bisogna sempre trovare il giusto compromesso, anche nell'orto
Ed alla fine del

torno a isolare le galleggianti nel mio acquario
