Pagina 3 di 4
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 21:41
di stevetriple
Macco ha scritto: ↑@
stevetriple chiedo venia mi ha fregato il fatto che fosse nero, ma non ho guardato la dorsale rossa che è dei Labeo arcobaleno ^:)^
io una domanda, non ho capito i pesci in base a cosa sono stati scelti e se è stata valutata la grandezza della vasca, per gli arredi non volevo essere scortese ci mancherebbe è era un opinione

Figurati era una battuta, non sei stato scortese per nulla
Comunque valutazioni iniziali ne sono state fatte poche
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Cecia ha scritto: ↑stevetriple ha scritto: ↑i Barbus si nascondono tra le piante quando la luce è accesa e quando è spenta passano il tempo a scappare dall'Epalzeorhynchos frenatum
A me non fa ridere

poveri Barbus, ci credo che scappano sono solo loro due da soli a condividere 60 litri con pesci che da soli ne vorrebbero il doppio..
Lo facevano anche quando erano in 5, questi due barbus scappavano sempre davanti agli altri barbus
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 21:49
di Claudio80
Ciao @
stevetriple a parte tutto ciò che si può dire (e che giustamente si sta già dicendo) su specie, convivenze, compatibilità, ecc... ti dirò, la pagoda per quanto realizzata ad arte per una questione di proporzioni non mi fa impazzire, ma quel Buddha mi piace proprio!!
Ma siamo sicuri che tutto il topic non sia solo una mossa di marketing?
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 22:35
di stevetriple
Claudio80 ha scritto: ↑Ciao @
stevetriple a parte tutto ciò che si può dire (e che giustamente si sta già dicendo) su specie, convivenze, compatibilità, ecc... ti dirò, la pagoda per quanto realizzata ad arte per una questione di proporzioni non mi fa impazzire, ma quel Buddha mi piace proprio!!
Ma siamo sicuri che tutto il topic non sia solo una mossa di marketing?
Per quello ho aperto un altro topic, dove ho anche chiesto agli amministratori se potevo inserire i miei link
Qui però non parliamo di quello che faccio, solo di quanto sono niubbo in acquariofilia

Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 23:56
di Genny73
@
stevetriple come piante rapide opterei più per Limnophila e Hygrophila, piante poco esigenti e facili da coltivare, bisognerebbe anche capire che tipo di LED Monti e che potenza in lumen hanno, nella scelta delle piante ti consiglio la lettura di questo articolo, in modo da evitare allopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 0:17
di stevetriple
Genny73 ha scritto: ↑@
stevetriple come piante rapide opterei più per Limnophila e Hygrophila, piante poco esigenti e facili da coltivare, bisognerebbe anche capire che tipo di LED Monti e che potenza in lumen hanno, nella scelta delle piante ti consiglio la lettura di questo articolo, in modo da evitare allopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Non so se questa foto può aiutare sul tipo di LED
Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 0:31
di Genny73
Quindi è la lampada di serie, che comunque non sono mai sufficienti se vuoi dare una marcia in più alle piante, magari se hai intenzione di aumentare la potenza e di conseguenze la resa cromatica, potresti optare per un illuminazione full LED con lampade della chihoros e togliere il coperchio ovviamente, oppure integrare quella esistente con il fai da te, nel caso puoi aprire un topic in bricolage e chiedere le varie soluzioni che potresti adottare, ovviamente tutto questo se hai intenzione di implementare la flora in vasca
Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 11:19
di stevetriple
Genny73 ha scritto: ↑Quindi è la lampada di serie, che comunque non sono mai sufficienti se vuoi dare una marcia in più alle piante, magari se hai intenzione di aumentare la potenza e di conseguenze la resa cromatica, potresti optare per un illuminazione full LED con lampade della chihoros e togliere il coperchio ovviamente, oppure integrare quella esistente con il fai da te, nel caso puoi aprire un topic in bricolage e chiedere le varie soluzioni che potresti adottare, ovviamente tutto questo se hai intenzione di implementare la flora in vasca
Vorrei mettere solo qualche pianta galleggiante per far stare più a suo agio il Betta
Mi piacerebbe ma purtroppo non posso togliere il coperchio, l'acquario è posizionato in un seminterrato e l'umidità è già troppa per i miei poveri muri... Per quello chiedevo una pianta galleggiante che non sia troppo infestante perchè non deve ricoprire tutta la superficie
Dimenticavo, la vorrei anche per regolarizzare i valori dell'acqua, ho letto che le galleggianti hanno ottime proprietà in merito
Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 11:29
di Genny73
Potresti optare per la Limnobium, che andrebbe bene anche per un acquario coperto, la lemna te la sconsiglio se non vuoi una galleggiante inferstamte, o la Pistia, ma con quest’ultima ti perderesti la sua caratteristica principale con un acquario coperto
Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 11:46
di Claudio80
stevetriple ha scritto: ↑Per quello ho aperto un altro topic,
Lo so e lo sto seguendo perché trovo molto interessante quello che fai!
La mia era solo una battuta

Il mio 60lt.
Inviato: 06/03/2019, 14:28
di stevetriple
Una curiosità, che luce preferiscono i pesci? Colori caldi o freddi?