Cecia ha scritto: ↑stevetriple ha scritto: ↑Ma i batteri vanno inseriti ciclicamente?
Emm... no :-\
cqrflf ha scritto: ↑Quando si chiede ai negozianti mi aspetterei di sentire che si può mettere un Betta insieme ad un pesche pagliaccio, vi dico che al mio primo acquario marino il negoziante mi vendette l'acquario con le rocce ed i pesci nel sacchetto....avete capito ?
il business gioca facile

Con tutto quello che offre L'internet non ho ascoltato nessun negoziante, sono entrato e gli ho elencato cosa volevo. Mi ero fatto una cultura su questo e altri forum e anche se sapevo dell'incompatibilità dei pesci ho deciso di provare.
Poi devo ammettere che il discorso decorazioni stampate ha avuto la sua importanza e ho cambiato un po' di ambientazioni prima di trovare quella che mi piace di più
Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
A proposito di atteggiamento, mi piace guardare l'acquario per capire come si comportano i pesci e ho capito che:
- il Betta se ne sta nella parte alta della vasca e se si addentra in basso è per strusciarsi tra le foglie delle piante
- i pesci Scalare sono quasi sempre in primo piano
- il Platy va un po' dove gli pare
- l'Epalzeorhynchos frenatum ama il fondale ma esplora con piacere (e rompe perennemente il c***o ai Barbus)
- i Barbus si nascondono tra le piante quando la luce è accesa e quando è spenta passano il tempo a scappare dall'Epalzeorhynchos frenatum
- la lumaca da quando ho inserito la mangrovia non ha altra ragione di vita che starci attaccata
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Macco ha scritto: ↑parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale
2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali
3.
Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.
6. Non li ho visti dalle foto ma i tetrazona che misure sono? sappi che sia i betta che gli P. scalare dureranno poco con loro in giro

non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Ah lo squaletto non è un bicolor, è un Epalzeorhynchos frenatum