Pagina 3 di 13

Prima fertilizzazione

Inviato: 29/03/2019, 21:31
di GiuseppeA
riccardip63 ha scritto: Troverò una soluzione per questi maravigliosi ospiti ma certo non ho intenzione di disfarmene.
la soluzione migliore sarebbe portarli indietro o trovare qualcuno che abbia una vasca adatta... Però la vasca è tua,e noi possiamo solo consigliarti ;)

Prima fertilizzazione

Inviato: 06/04/2019, 14:50
di Paolo63
Questa la situazione del mio acquario attraverso le foto.

Di seguito i valori misurati stamane:
Temp: 26°C
pH: 6,99
GH: 5
KH: 4
EC: 352 µcm
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0

Se non erro sono un poco carente in CO2, anche se le piante a me sembra godano di buona salute.

Prima fertilizzazione

Inviato: 07/04/2019, 18:50
di Marta
Ciao @Riccardip63
Da quel che vedo, da foto e test, manca un po' di pappa in vasca.
La sessili ha getti laterali? Il fusto, quando la poti, com'è?
Ultime fertilizzazioni?

Cmq io alzerei Mg, por4 ed NO3-.
Successivamente valuterei i micro.

Prima fertilizzazione

Inviato: 07/04/2019, 20:23
di Paolo63
Marta ha scritto: La sessili ha getti laterali? Il fusto, quando la poti, com'è?
Non ha getti laterali, questa che si vede in foto è già la terza volta che le poto e qualche stelo mi è rimasto :))
Cosa intendi per "quando lo poti, com'è?"

Prima fertilizzazione

Inviato: 07/04/2019, 20:35
di Marta
riccardip63 ha scritto:
07/04/2019, 20:23
Cosa intendi per "quando lo poti, com'è?"
il gambo, che consistenza ha? Gommoso, un po' morbido, oppure più rigido e croccante?

Prima fertilizzazione

Inviato: 07/04/2019, 20:40
di Paolo63
Marta ha scritto: Ultime fertilizzazioni?

Cmq io alzerei Mg, por4 ed NO3-.
In allegato il mio report. Sono alle prime armi per cui vi chiedo anche a voi un po' di pazienza :ympray:
Come alzare Mg, il por4 ed NO3-?
Il Mg immagino con la soluzione di PMDD (che quantità?)
e gli altri due?

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Marta ha scritto: il gambo, che consistenza ha? Gommoso, un po' morbido, oppure più rigido e croccante?
Rigido e croccante

Prima fertilizzazione

Inviato: 08/04/2019, 7:55
di Marta
Buongiorno @Riccardip63
riccardip63 ha scritto:
07/04/2019, 20:44
Come alzare Mg, il por4 ed NO3-?
Il Mg immagino con la soluzione di PMDD (che quantità?)
e gli altri due?
cominciamo da una domanda fondamentale: cos'hai per fertilizzare?
Nel PMDD ci sono i 4 flaconi base: nitrato di potassio (per alzare sia K che NO3-), il solfato di magnesio (per il Mg e per lo zolfo), il ferro chelato e il rinverdente (flacone luquido a base esclusivamente di micro elementi senza N, P e K).
A questi si aggiungono due prodotti estremamente concentrati (si dosano con la siringa da insulina oppure a gocce) quali il cifo azoto (per aumentare solo l'azoto...ma ne ha in diverse forme, perciò non alza solo gli NO3-), il cifo fosforo (per alzare i PO43-) e gli stick solidi da interrare sotto le piante che si nutrono per via radicale.

Hai tutto?

Per le dosi, le impariamo insieme...a seconda del litraggio netto della tua vasca e della quantità di piante.
Ci aiuterà il nostro mitico Calcolatore fertilizzanti per acquario :x

Prima fertilizzazione

Inviato: 08/04/2019, 8:44
di Paolo63
Marta ha scritto: Hai tutto?
Ho i 4 flaconi base per il PMDD e gli stick solidi. Debbo acquistare il cifo azoto ed il cifo fosforo.

Prima fertilizzazione

Inviato: 08/04/2019, 9:32
di geg81
I semi di Hemianthus Callitrichoides potrebbero essere Hygrophila... parecchi che acquistano i semi dai cinesi si ritrovano con altre piante in vasca. Aquasaur ne ha fatto una recensione su youtube: dopo qualche mese ti ritrovi con una foresta di hygro. :)

Prima fertilizzazione

Inviato: 08/04/2019, 22:40
di Paolo63
geg81 ha scritto: potrebbero essere Hygrophila
Sì è vero, anche se i semi li ho presi qui in Italia, ma sicuramente importati dalla Cina :))