Allora, in poco tempo abbiamo già messo insieme 3 pagine, quindi vedo di raccogliere un attimo le idee per procedere con ordine!!
1- acqua: mi pare di capire che, come speravo, va piuttosto bene quella del mio rubinetto. Se poi serviranno alcuni aggiustamenti specifici ne parleremo.
2- rocce: ho un bel po' di sassi di fiume rosati e bianchi (tutti, chi più chi meno, calcarei), di svariate dimensioni e forme. Direi che userò quelli.
3- fondo: mi ritrovo in casa due sacchi di sabbia molto fine del Po (sabbia da costruzioni), che dite, uso quella?
Ho fatto una prova in un secchio e dopo più di una giornata l'acqua era finalmente trasparente, il sedimento si era depositato, ma si è alzato immediatamente anche al minimo sfioramento...forse la devo lavare meglio? O, forse, non va bene?
Di sicuro vorrei un fondo un pochino meno "polveroso" perchè, se ipotizziamo un Tanga con Bricardi (ad es.), se un pescetto si mette a scavare alzerebbe un polverone impenetrabile che rimarrebbe in sospensione per almeno 24h!!
@
GiovAcquaPazza, ok, allora mi procuro altri cannolicchi (o siporax) e tolgo anche le due spugne superstiti. Per il resto, secondo te/voi, il filtro può andare bene o servirebbe un "affiancamento" con altro filtro?
@
mcarbo82, Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef"= molto belli!
