Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Giueli » 19/03/2019, 15:07

GiovAcquaPazza ha scritto: Ok , io voto per una bionda in tanga che nuota nella vasca allora
A sto punto due specie c’ èle facciamo entrare... :D bionda e bruna... :x =)) =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 15:16

La bionda in tanga che mi nuota nell'acquario la vedrei mooolto bene...un po', impegnativa da mantenere, ma volete mettere "osservare" le sue abitudini riproduttive!! :ymdevil: :ymdevil: :-bd

@Giueli, per curiosità, quali altre specie vedresti bene, restando nel Tanga!
E quali, eventualmente, in un "piccolo Malawi"?

@mcarbo82, a livello puramente estetico Pseudotropheus saulosi, specie quello "classico" blu a bande nere, mi è sempre piaciuto molto.
Mi piace meno l'altrettanto "classico" Labidochromis caeruleus nella sua livrea gialla.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 15:21

Se non hai pesci in vasca, è giunto il momento di togliere quelle spugne
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di mcarbo82 » 19/03/2019, 15:38

@Paco Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef"  ;)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 16:28

Allora, in poco tempo abbiamo già messo insieme 3 pagine, quindi vedo di raccogliere un attimo le idee per procedere con ordine!!
1- acqua: mi pare di capire che, come speravo, va piuttosto bene quella del mio rubinetto. Se poi serviranno alcuni aggiustamenti specifici ne parleremo.
2- rocce: ho un bel po' di sassi di fiume rosati e bianchi (tutti, chi più chi meno, calcarei), di svariate dimensioni e forme. Direi che userò quelli.
3- fondo: mi ritrovo in casa due sacchi di sabbia molto fine del Po (sabbia da costruzioni), che dite, uso quella?
Ho fatto una prova in un secchio e dopo più di una giornata l'acqua era finalmente trasparente, il sedimento si era depositato, ma si è alzato immediatamente anche al minimo sfioramento...forse la devo lavare meglio? O, forse, non va bene?
Di sicuro vorrei un fondo un pochino meno "polveroso" perchè, se ipotizziamo un Tanga con Bricardi (ad es.), se un pescetto si mette a scavare alzerebbe un polverone impenetrabile che rimarrebbe in sospensione per almeno 24h!!

@GiovAcquaPazza, ok, allora mi procuro altri cannolicchi (o siporax) e tolgo anche le due spugne superstiti. Per il resto, secondo te/voi, il filtro può andare bene o servirebbe un "affiancamento" con altro filtro?
@mcarbo82, Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef"= molto belli! :ymapplause:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 16:42

Per la filtrazione se ti va apri in tecnica , io andrei sul doppio filtro, uno tutto meccanico, quindi flusso veloce, e uno tutto biologico a flusso lento, con un connettore a T e uno a Y si potrebbe tenere una sola mandata e ripresa in vasca .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Daniela » 19/03/2019, 23:28

Paco ha scritto: che ancora ringrazio per la pazienza e la dedizione)!!
🤣🤣 va bò tanto ti apsettiamo,comunque in ferti eh ...anche sei sei team sassi non ci scappi mica :ymdevil: :D
Paco ha scritto: Tanganika
Invidiaaaaa :-!!! Anch’io vorrei un Tanganika ma non ho spazio 😓😓😓
Se lo fai hai tutto il mio appoggio !!
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (20/03/2019, 8:08)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di DavideMotta » 20/03/2019, 12:41

Io la butto li, nel caso stessi pensando ancora al tanganica...
che ne pensi di questo: Altolamprologus Calvus
:(|) :-
► Mostra testo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Giueli » 20/03/2019, 14:55

Paco ha scritto: per curiosità, quali altre specie vedresti bene, restando nel Tanga!
Allora eccomi :D

Una opzione molto al limite ma che si potrebbe fare con i giusti accorgimenti secondo me è monospecifico con tropheus duboisi... :x
A96F6EFF-0B8F-4125-835D-513E47561E61.jpeg
Altrimenti si potrebbe pensare a

1/1 Julidochromis Regani Kipili Nkondwe Island ( in alternativa i Neolamprogus Leleupi Orange )
3/3 Paracyprichromis Nigripinnis Blu Neon
1/1 Altolamprologus Compressiceps Chaitika Yellow
1/1 Telmatochromis Temporalis shell
... e ne possiamo trovare altre😎
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 20/03/2019, 18:33

Ragazzi, qua diventa veramente difficile trovare la quadra!!
Spettacolari Tropheus duboisi ed Altolamprologus Calvus.
Assolutamente da non sottovalutare anche i Labidochromis sp.Perlmutt "Higga Reef" proposti da @mcarbo82 ed il "gruppo" proposto da @Giueli.
In generale pur essendo affascinato dai colori del Malawi, non vorrei essere troppo sacrificato nelle scelte a causa delle dimensioni "limite" della vasca.
Però, anche il Tanga offre colori da non sottovalutare e se i suoi abitanti sono più adatti alla mia vasca...beh, preferirei far le cose per bene, piuttosto che basarmi esclusivamente sul fattore cromatico ed insistere a tutti i costi sul Malawi (che comunque continua a piacermi, sia ben chiaro)! :D

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Giueli, quali accortezze si dovrebbero avere con i Tropheus duboisi, oltre ad una dieta "vegana" e dando per scontato che, se optassi per loro, sarebbe un monospecifico?

E sugli AltolamprologusCalvus, cosa mi dite, devono stare in monospecifico anche loro? Necessitano di cure particolari?

Consigli su dove reperirli? Tempo fa Giueli mi aveva segnalato Le Onde, ma dando un'occhiata alla loro stocklist...c'è parecchia scelta, ma non ci sono "tutti" i pesci che stiamo nominando ( e mi pare pure normale sia così).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti