Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di roby70 » 29/04/2019, 21:04

gaja79 ha scritto: Forse mi sono persa pure io parlavi di sostituire l acqua osmotica acquistata con la demineralizzata io nell osmotica aggiungo sempre i sali pensavo si facesse anche per la demineralizzata altrimenti non è troppo “povera” per i pesci?
Spetta... se parliamo di rabbocchi allora va bene usarla da sola. Se invece ti riferisci ai cambi allora si che vanno usati i sali in modo da inserire quelli che mancano appunto in quella.
Però... in questo momento ti serve fare cambi? Se si per che motivo? Hai parlato di sali... quali stai usando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gaja79 » 29/04/2019, 21:13

Ora che ho trovato il filtro giusto e sovradimensionato faccio cambi parziali gni 15 giorni con gli acquari più piccoli di solito cambiamo 5-6 litri es i rabbocchi li facevo quando avevo L acquario aperto. Uso il Sera Mineral Salt
Con il nuovo acquario per il momento aspetto a cambiare L acqua per non sballare i valori sopratutto finché non inizio ad usare L acqua osmotica mia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gem1978 » 30/04/2019, 0:15

gaja79 ha scritto: Ora che ho trovato il filtro giusto e sovradimensionato faccio cambi parziali gni 15 giorni
Ma anche no :D
Ti lascio due letture interessanti... poi ne parliamo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gaja79 » 30/04/2019, 8:01

Sono d’accordo sul fatto che frequenti cambi d’acqua soprattutto in grandi quantità non è salutare per L equilibrio di un acquario. Quando parlo di cambi miei non sono mai andata oltre i 5/6 litri indipendentemente dal oltraggio della vasca r la sifonatura mia è solo quella per rimuovere cibo in eccesso anche se di solito do solo la quantità che possono finire subito. Ho visto spesso girando gli acquari di mezzo mondo vasche dove probabilmente non facevano manutenzione/cambi d acqua ed erano pieni di melma ed acqua gialla a me sinceramente un acquario così non piace sebbene sia più naturale stile laghetto.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di roby70 » 30/04/2019, 8:07

Solo per precisare: non fare cambi programmati non vuol dire avere acqua gialla e melmosa :-??
È una gestione diversa ma l’acqua è comunque limpida se uno la vuole in quel modo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gaja79 » 30/04/2019, 10:48

Come si fa allora ? :-s hai sempre almeno una trentina di animali che fanno i loro bisogni dentro ed il cibo grazie 😊

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di roby70 » 30/04/2019, 12:39

L'articolo sui cambi d'acqua l'hai letto?
Ovviamente tutto dipende da diversi fattori quali ad esempio quanto è piantumato l'acquario e se è sovraffollato di pesci. Se l'acquario è ben bilanciato i bisogni dei pesci diventano concime per le piante e cibo in eccesso non dovrebbe esserci; se ne rimane allora vuol dire che ne stai dando troppo.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Come detto dai un'occhiata al concorso acquari e ne trovi molti che vanno avanti senza cambi (e anche senza filtro): https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/
Ad esempio c'è quello di @Alix appena pubblicato : Wonderland
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alix (30/04/2019, 22:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gaja79 » 30/04/2019, 13:46

Al momento ha più di 10 piante e dovrei aggiungerne altre 3 i pesci al momento sono 16 ma non sono ancora sicura di quali aggiungere visto i valori attuali dell acqua con pH costante a 7.2-7.5 solo quelli menzionati nell altro post ed i guppy posso tenere.

Si sono sicuramente più piantumati del mio ma troppe piante quando rilasciano CO2 non fanno sballare troppo il pH?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di roby70 » 30/04/2019, 17:17

gaja79 ha scritto: Si sono sicuramente più piantumati del mio ma troppe piante quando rilasciano CO2 non fanno sballare troppo il pH?
Le piante la CO2 la assorbono non la rilasciano ;) Comunque cambiando la quantità di CO2 in acqua cambia anche ovviamente il pH, ma sono variazioni lente che non creano problemi. I problemi si hanno se il pH varia velocemente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gaja79
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/04/19, 19:09

Consiglio su quali pesci inserire [140 litri]

Messaggio di gaja79 » 01/05/2019, 11:33

Si scusa volevo dire assorbono e quindi di conseguenza aumenta il pH perché diminuisce la CO2 leggevo un articolo in merito alla misurazione del pH fatta in vari momenti del giorno con luci accese e spente

Ad ogni modo grazie per i suggerimenti dovrò aumentare le piante sicuramente sperando che come al solito non diventi un pianta acquario 🤣🤣🤣 a quanto pare ho più il pollice verde con le piante acquatiche che con quelle sul balcone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti