Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
BollaPaciuli ha scritto: ↑la regolatrice di flusso dove è? mi hai attivato la vena tecnico-lavorativa...DEVO CAPIRE
Vedi la rotella che giro... Se chiudo tutto non passa aria... Piano piano che apro lui ne fa passare sempre di più fino a tutto aperto
Posso capire che il forbox mi dia la possibilità di, schiacciando il tubo, regolare ulteriormente e finemente. Però sto aggeggio costa parecchio e preferirei far si che la regolazione me la dia lui perché una volta impostato lo blocchi li e te lo dimentichi per sempre, poi al massimo affino col forbox.
sto usando componenti da Pneumatica industriale anche i tubi non sono da areatore questi sono normalmente dimensionati per resistere a pressioni molto più alte.
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 14/05/2019, 21:36
di cicerchia80
Direi che ce la fai....io avevo lo stesso regolatore sui lieviti addirittura
Al limite se usi i raccordi Rilsan, o Gavazzi che siano, non ti sarà difficile trovare una valvoletta a spillo
20160606145859_aceu.jpg
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 14/05/2019, 21:45
di Mattyx
cicerchia80 ha scritto: ↑Direi che ce la fai....io avevo lo stesso regolatore sui lieviti addirittura
Al limite se usi i raccordi Rilsan, o Gavazzi che siano, non ti sarà difficile trovare una valvoletta a spillo
20160606145859_aceu.jpg
Sono raccordi commerciali 1/8 gas tubo 6 a sgancio rapido.
Se la trovassi la posso collegare direttamente al regolatore di pressione in uscita, però ho visto il video del diffusore/contabolle di AF coi filtrini e me ne sono innamorato complimenti a chi l'ha inventato.
Visti i dubbi della mia modifica ai tubi, domani compro un po' di silicone e con una siringa silicono tutti i tappi all interno, poi quando avrò tagliato tutti i tubi di lunghezza corretta silicono anche l esterno.
Domanda stupida: tutto ciò lo terrò in camera da letto, non ci sono rischi no? Non ci voglio rimanere
Per ora raccattando rubacchiando a destra e sinistra non ho ancora speso un euro quindi sono sulla buon strada haha, se l impianto Funzionera e vedrò I benefici sono sempre in tempo a passare a uno commerciale, insomma in 40 litri non consumero chissà quanta CO2
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 17/05/2019, 20:12
di Mattyx
Volevo aggiornarvi sul andamento
Non me la sentivo di avviarlo in settimana quando non sono a casa e non posso tenere d'occhio i pesci.
L impianto è quasi tutto pronto, per avere più regolazione ho messo due regolatori in sequenza, la valvola a spillo non l ho cercata avendo due di quelli a disposizione.
Il deflussore è fatto, pensavo di fascettarlo alla spray bar che ho così le bolle vengono immediatamente sparate in acquario cosa ne dite? O in alternativa cosa posso fare? Lasciarlo semplicemente così?
Il primo avvio conviene farlo col deflussore immerso o tenendolo in mano per poter contare le bolle?
Vi aggiorno con un po' di foto intanto oggi mi sono progettato anche la scatolina
Mattyx ha scritto: ↑deflussore è fatto, pensavo di fascettarlo alla spray bar che ho così le bolle vengono immediatamente sparate in acquario cosa ne dite? O in alternativa cosa posso fare? Lasciarlo semplicemente così?
Intendi il contabolle?
Ma è uguale, io anzi lo metterei più vicino alle bottiglie
A valle se per caso hai una perdita nemmeno te ne rendi conto
Mattyx ha scritto: ↑Il primo avvio conviene farlo col deflussore immerso o tenendolo in mano per poter contare le bolle?
Cioè?
Se mi servisse qualche disegno tecnico per il forum, sappi che ti scoccerò
Io o chi per me(Solidworks?)
Sono curioso di sapere se funzionano quei tappi....quanto hai speso a farli?
Mattyx ha scritto: ↑deflussore è fatto, pensavo di fascettarlo alla spray bar che ho così le bolle vengono immediatamente sparate in acquario cosa ne dite? O in alternativa cosa posso fare? Lasciarlo semplicemente così?
Intendi il contabolle?
Ma è uguale, io anzi lo metterei più vicino alle bottiglie
A valle se per caso hai una perdita nemmeno te ne rendi conto
Mattyx ha scritto: ↑Il primo avvio conviene farlo col deflussore immerso o tenendolo in mano per poter contare le bolle?
Cioè?
Se mi servisse qualche disegno tecnico per il forum, sappi che ti scoccerò
Io o chi per me(Solidworks?)
Sono curioso di sapere se funzionano quei tappi....quanto hai speso a farli?
Ho fatto l'atomizzatore con contabolle del forum con la siringa ei filtrini deve essere messo in acqua quello no? Non posso metterlo vicino alle bottiglie, intendevo solo se appena lo avvio conviene aspettare a metterlo in acqua per regolare meglio la quantità....
Per i tappi non ho speso nulla. E mi viene difficile costificarti il tutto perche io lavoro per una azienda che fa tappatori.
Diciamo che una grano...due oring ronderelle etc non è che hanno chissà che prezzi dal ferramenta con massimo 1 euro prendi tutto penso.
Il problema è che su una vite da diametro esterno 5 (considerando che l'M5 ha passo 0.8 a fondo filetto hai un 4.2mm di diametro utile) ho dovuto forare interno 2 e l'ho fatto fare sul tornio a controllo numerico.
Bisognerebbe provare a farlo su un trapano magari a colonna, il problema è che la punta da due la spacchi facilmente e se vai storto rischi di sfondare sulla esterno...bisognerebbbe provare...
Per i disegni si, uso solodworks 2019 e se posso aiutare chiedetemi pure, mi viene più comodo disegnarmi le cose prima così vedo come vengono
Peccato che a realizzarle sia scarsino ..
Aggiungo impianto pronto devo solo farlo partire, seguo le dosi Dell articolo?
Con quante bolle al minuto parto???
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 18/05/2019, 14:40
di Mattyx
Niente dopo 3 ore che cerco di farlo andare ci rinuncio
L erogazione è discontinua, anche se non ha perdite...
Per un minuto passano 250 bolle poi per mezz ora nessuna...
L'atomizzatore non funziona perché non nebulizza le bolle come entrano escono
Quando avrò i soldi mi compro un commerciale..
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 18/05/2019, 20:13
di cicerchia80
Mattyx ha scritto: ↑Niente dopo 3 ore che cerco di farlo andare ci rinuncio
L erogazione è discontinua, anche se non ha perdite...
Per un minuto passano 250 bolle poi per mezz ora nessuna...
L'atomizzatore non funziona perché non nebulizza le bolle come entrano escono
Quando avrò i soldi mi compro un commerciale..
Fermo.....delle perdite devi esserne sicuro tu
A che pressione arrivi?
Mattyx ha scritto: ↑L'atomizzatore non funziona perché non nebulizza le bolle come entrano escono
Calcola che sono orbo.....quindi fai una foto ravvicinata
Mattyx ha scritto: ↑L erogazione è discontinua, anche se non ha perdite...
Per un minuto passano 250 bolle poi per mezz ora nessuna...
Mattyx ha scritto: ↑Niente dopo 3 ore che cerco di farlo andare ci rinuncio
L erogazione è discontinua, anche se non ha perdite...
Per un minuto passano 250 bolle poi per mezz ora nessuna...
L'atomizzatore non funziona perché non nebulizza le bolle come entrano escono
Quando avrò i soldi mi compro un commerciale..
Fermo.....delle perdite devi esserne sicuro tu
A che pressione arrivi?
Mattyx ha scritto: ↑L'atomizzatore non funziona perché non nebulizza le bolle come entrano escono
Calcola che sono orbo.....quindi fai una foto ravvicinata
Mattyx ha scritto: ↑L erogazione è discontinua, anche se non ha perdite...
Per un minuto passano 250 bolle poi per mezz ora nessuna...
Deve comunque, anche , sfiatare aria...
Non perde ho messo un gel sulle zone dove potrebbe perdere e non fa una piega... Le bottiglie dopo due pompare non le schiacci più nemmeno se ci salti sopra...
Arrivo a 1.5 bar scarsi, complici credo le bottiglie che sono di coca ma di quelle riciclabili sono parecchio dure già in partenza..
Ti metto un video così capisci
Ma tanto mi è preso il nervoso e l ho smontato.... Perché sono stato 3 ore e non ho risolto niente..
Nel video è il meglio che son riuscito a fare regolandolo ma erano troppissime bolle poi ho ridotto un po' ed è diventato incostante.... E ogni qual volta usciva una bolla magari ne uscivano 3/4 in sequenza.
Purtroppo non mi fido se non sono in grado di farlo funzionare bene come i vostri, non voglio trovare i pesci che galleggiano
Aiuto primo impianto CO2 citrico
Inviato: 18/05/2019, 20:37
di cicerchia80
Mattyx ha scritto: ↑Ma tanto mi è preso il nervoso e l ho smontato