Acquario in maturazione
Inviato: 22/05/2019, 10:41
Buongiorno, vi vado ad esporre un paio di problemi sulle piante che ho riscontrato nell'acquario da 20L:
hydrocotyle leucocephala, non crescono tanto e le foglie sono verde chiaro quasi gialline.
najas guadalupensis nella parte dietro, dove forse non arriva troppa luce, le foglie sono avvolte da un'alga filamentosa verde scura e quest'alga si sta attaccando anche alle radici della Pistia stratiotes.
Pistia stratiotes alcune foglie sono ingiallite e qualcuno ha anche puntini neri (se tocchi i puntini neri si crea un buco, ed in più non cresce piu come prima, prima cresceva in maniera rapida adesso invece no.
Nell'acquario in maturazione, il problema alla hydrocotyle leucocephala e alla najas guadalupensi non sono presenti, mentre il problema della Pistia stratiotes è maggiore...
Ho letto alcuni articoli e, da un mio parere, sembra, che per le alghe forse dovrei tenere la luce accesa un po meno, per il problema alla Pistia stratiotes forse è una carenza di Ferro (forse anche Azoto e Potassio): Ma come fare per non creare danni ai pesci? oltre ai fertilizzanti, che non vorrei utilizzare vista la poca acqua, non ci sono foglieo altri elementi naturali che sprigionano queste sostanze in acqua?
hydrocotyle leucocephala, non crescono tanto e le foglie sono verde chiaro quasi gialline.
najas guadalupensis nella parte dietro, dove forse non arriva troppa luce, le foglie sono avvolte da un'alga filamentosa verde scura e quest'alga si sta attaccando anche alle radici della Pistia stratiotes.
Pistia stratiotes alcune foglie sono ingiallite e qualcuno ha anche puntini neri (se tocchi i puntini neri si crea un buco, ed in più non cresce piu come prima, prima cresceva in maniera rapida adesso invece no.
Nell'acquario in maturazione, il problema alla hydrocotyle leucocephala e alla najas guadalupensi non sono presenti, mentre il problema della Pistia stratiotes è maggiore...
Ho letto alcuni articoli e, da un mio parere, sembra, che per le alghe forse dovrei tenere la luce accesa un po meno, per il problema alla Pistia stratiotes forse è una carenza di Ferro (forse anche Azoto e Potassio): Ma come fare per non creare danni ai pesci? oltre ai fertilizzanti, che non vorrei utilizzare vista la poca acqua, non ci sono foglieo altri elementi naturali che sprigionano queste sostanze in acqua?