Pagina 3 di 11

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 10:41
di Lucadandrea2001
Buongiorno, vi vado ad esporre un paio di problemi sulle piante che ho riscontrato nell'acquario da 20L:
hydrocotyle leucocephala, non crescono tanto e le foglie sono verde chiaro quasi gialline.
najas guadalupensis nella parte dietro, dove forse non arriva troppa luce, le foglie sono avvolte da un'alga filamentosa verde scura e quest'alga si sta attaccando anche alle radici della Pistia stratiotes.
Pistia stratiotes alcune foglie sono ingiallite e qualcuno ha anche puntini neri (se tocchi i puntini neri si crea un buco, ed in più non cresce piu come prima, prima cresceva in maniera rapida adesso invece no.
Nell'acquario in maturazione, il problema alla hydrocotyle leucocephala e alla najas guadalupensi non sono presenti, mentre il problema della Pistia stratiotes è maggiore...
Ho letto alcuni articoli e, da un mio parere, sembra, che per le alghe forse dovrei tenere la luce accesa un po meno, per il problema alla Pistia stratiotes forse è una carenza di Ferro (forse anche Azoto e Potassio):
Carenze_acquario.jpg
Ma come fare per non creare danni ai pesci? oltre ai fertilizzanti, che non vorrei utilizzare vista la poca acqua, non ci sono foglieo altri elementi naturali che sprigionano queste sostanze in acqua?

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 10:57
di roby70
Non vedrei problemi ad utilizzare fertilizzanti anche nei tuoi litri anche perchè le piante qualcosa devono mangiare anche loro ;) Comunque è meglio che apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per parlarne dove potranno consigliarti al meglio :-bd

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 19:32
di Lucadandrea2001
Ospiti inattesi nell’acquario in maturazione chi sa cosa sono? Pulci d’acqua?
B1BBC8AA-E7BE-4A11-AD78-B58B0C583D57.jpeg
682CF9A7-A86E-4407-A95C-25743BD41320.jpeg
A12E25BE-4BE8-4401-A972-E57880659A94.jpeg

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 19:38
di roby70
Lumache, in particolare physia. Sono molto utili ;)

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 19:46
di BollaPaciuli

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 19:57
di Lucadandrea2001
Si ho letto, l’articolo e quasi ci speravo, le posso spostare anche nell’altro Acquario o la betta mi se le mangia?
Ma come ci sono finite? Dalla roccia comprata che ho bollito e adesso mi sta facendo anche il muschio?
I tempi di maturazione dell’acquario sono che domenica prossima siamo al 28 giorni, le lumache possono morire?
Ma comunque da dove sono uscite non si sa

Acquario in maturazione

Inviato: 22/05/2019, 20:00
di BollaPaciuli
Lucadandrea2001 ha scritto: le lumache possono morire?
anche nel picco NO2- esistono...se era questa la domanda.

se no...muoiono per mancanza di cibo quando sono molte e magari riduci le somministrazioni (capitato a me)

Acquario in maturazione

Inviato: 25/05/2019, 13:01
di Lucadandrea2001
Una domanda semplice semplice, passati i trenta giorni e più, devo togliere un po’ d’acqua all’acquario? Ossia se metto i pesci dall’altro acquario dovrò mettere anche un po’ d’acqua del vecchio acquario, qual’e il processo migliore da fare? Inoltre visto che ci sono, ho trovato le pignatte di intano bianco, vanno bene lo stesso che non so dove ho visto che le pignette di ontano nero o ontano napoletano sono ideali

Acquario in maturazione

Inviato: 25/05/2019, 20:39
di roby70
Passata la maturazione se i valori vanno bene non serve cambiare acqua, puoi mettere i pesci facendoli acclimatare bene come se li avessi presi in negozio.

Acquario in maturazione

Inviato: 28/05/2019, 9:39
di Lucadandrea2001
Acquario in maturazione, strano fenomeno, e qualcuno ha ipotizzato che sia cianobatteri, posto la foto.
Sapete dirmi cos'è e come contrastare la cosa se realmente sono cianobbatteri?
foto.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
volevo anche dire che da una settimana ho inserito 1/5 di barretta NPK 7-7-12 in acquario, inoltre sono presenti sia alghe sul vetro di quelle verdine marroncine, sia alcune alghe attaccate alle piante e alle radici delle galleggianti verde scuro, inserisco questa informazione perchè leggendo l'articolo ho letto che le alghe contrastano i cianobatteri

Aggiunto dopo 54 minuti 4 secondi:
Sempre riferito al post sopra, visto che l'acquario e ancora in maturazione e per il momento ci sono solo piante, conviene che tolgo la roccia dall'acquario, per poi trattarla con acqua ossigenata e bollirla prima di rimetterla dentro?, ricordo anche che ci sono lumache Physia, possono essere danneggiate o altro, aspetto consigli su come agire prima di inserire i pesci