Pagina 3 di 5

Aiuto nitriti..

Inviato: 26/05/2019, 19:10
di Walsim
Mi sembra strano i nitrati a zero... :-? Che filtro c'è in vasca ?

Aiuto nitriti..

Inviato: 26/05/2019, 19:14
di Channadessi
Filtro askoll pratiko 200 con 2 cestelli pieni di cannolicchi e uno con perlon, oltre alle spugne del filtro

Aiuto nitriti..

Inviato: 26/05/2019, 19:49
di Humboldt
Walsim ha scritto: Non credo che la causa scatenante sia stati gli stick .
Concordo.
Walsim ha scritto: ho riportato quanto scritto da un nostro moderatore che copio di seguito
Mi linki la discussione.

Aiuto nitriti..

Inviato: 27/05/2019, 7:38
di nicolatc
Humboldt ha scritto: È presente in tutti gli stick e concimi che apportano Azoto.
Beh, non direi proprio in tutti, e non sempre in quelle concentrazioni.
Humboldt ha scritto: Sifonando in quella maniera si rischia di far più danni.
Quoto
Channadessi ha scritto: Il toxivec me lo sconsigliate?
Se vedi che i pesci iniziano a boccheggiare, e i nitriti non scendono, io lo userei (o sposterei tutti i pesci).
Humboldt ha scritto: Nessun concime contiene Formaldeide o Aldeide formica o formolo.
L'indicazione "Azoto (N) dell'Urea formaldeide", che si trova su numerosissimi concimi che apportano azoto compresi gli stick della COMPO o della FIORAND consigliati in vari articoli in questo forum, non significa che stiamo aggiungendo aldeide formica (che è un'altra cosa).
In spiccioli l'Urea formaldeide che si trova scritta sulle etichette dei concimi non è altro che Metilenurea
Che io sappia, deriva da urea e formaldeide, e quando viene degradata (più o meno lentamente) rilascia carbonio organico in forma di urea (da cui l'azoto) e... formaldeide.
Però a quelle dosi la dovrebbero decomporre i batteri, per cui non si dovrebbero essere effetti avversi. È un discorso forse simile a quello della glutaraldeide.

Il problema piuttosto potrebbe verificarsi con bastoncini magari molto vecchi o non ben conservati che potrebbero sciogliersi rapidamente e riversare altrettanto rapidamente abbastanza azoto da far vedere i nitriti, in particolare in acquari non maturi o comunque non molto stabili. :-?
Channadessi ha scritto: Avendo avuto nitriti a zero per un mese che poi sono andati da 0,25 fino a 1 ora, il giorno dopo l’inserimento degli stick in vasca credo proprio sia quella la causa..
In base a quanto scrivi, per me è probabile che sia quella la causa (magari non l'unica, ma probabilmente la principale).
Walsim ha scritto: mi dici appunto che disciolta in acquario ne hai messo soltanto 1/4 giusto?
Ne ha messo due terzi, su un grammo del bastoncino sono circa 700 mg. Non è tanto in 70 litri, ma magari nel suo caso una somma di fattori...

Il fondo Tetra da quello che ho capito non è fertile, è inerte.

Aiuto nitriti..

Inviato: 27/05/2019, 15:32
di Channadessi
Ho ghiaino inerte e sotto il complete substrate della tetra, comunque aggiorno la discussione in quanto mi sono accorto della probabile causa alternativa al bastoncino... due settimane fa ho spostato l’Alternanthera e ciò oltre ad aver smosso I fondale aveva portato attorno ad essa l’emersione di un po’ di fondo fertile, motivo per cui ieri ho inserito un nuovo strato di ghiaino inerte nelle zone interessate così da riportalo al di sotto del substrato inerte, spero che fosse ciò la causa.. nel dubbio ho comunque inserito nelle dosi indicate il toxivec e stasera procedo alla misurazione dei nitriti e ad un cambio d’acqua

Aiuto nitriti..

Inviato: 27/05/2019, 18:30
di nicolatc
Channadessi ha scritto: Ho ghiaino inerte e sotto il complete substrate della tetra,
Ah ok, quello è un fondo fertile. Nella descrizione è specificato che non contiene nitrati (solo torba, ferro e qualche oligo). Non credo contenga ammonio.
Channadessi ha scritto: due settimane fa ho spostato l’Alternanthera e ciò oltre ad aver smosso I fondale aveva portato attorno ad essa l’emersione di un po’ di fondo fertile
Se hai smosso molto e in porziono estese, potrebbe anche essere.

Aiuto nitriti..

Inviato: 27/05/2019, 20:14
di Channadessi
Si penso (o almeno spero) che sia stata quella la causa scatenante.. ho fatto cambio d’acqua e aggiunto il toxivec, spero che non mi si ripresenti tale situazione..

Aiuto nitriti..

Inviato: 28/05/2019, 8:48
di Channadessi
Stamattina mi sveglio fiducioso, test eee... sono tornati ancora a 1 :(( non so davvero cosa fare e non ne capisco la causa.. potrebbe essere un nuovo picco in ritardo di due mesi? Non so davvero come spiegarmi il tutto altrimenti
Ho pensato possa esser ciò avendo tenuto sempre il pH intorno al 6.8/6.9 non sapendo che ciò non andasse bene in maturazione ~x( perché davvero non saprei spiegarmi altrimenti la causa di tutto ciò

Aiuto nitriti..

Inviato: 28/05/2019, 13:06
di nicolatc
Channadessi ha scritto: potrebbe essere un nuovo picco in ritardo di due mesi?
Scatenato da qualcosa però.
Channadessi ha scritto: Ho pensato possa esser ciò avendo tenuto sempre il pH intorno al 6.8/6.9 non sapendo che ciò non andasse bene in maturazione
Quel pH non è un problema per la maturazione, dopo più di un mese non dovrebbero esserci questi problemi.
Channadessi ha scritto: perché davvero non saprei spiegarmi altrimenti la causa di tutto ciò
Bastoncino insieme al fatto che hai smosso molto il fondo potrebbero essere la causa.
Ma in tutto questo i pesci non mostrano alcun segnale allarmante? Atteggiamento e respirazione normalissima nonostante 1 mg/l di nitriti?

Aiuto nitriti..

Inviato: 28/05/2019, 13:24
di Channadessi
Esattamente proprio non mostrano alcuna sofferenza, nè a livello comportamentale nè a livello della livrea o respirazione..
per i channa non mi sorprende dato che se ne fregano della qualità dell’acqua, per mesi in natura si ritrovano a vivere nel fango... ma per gli ancistrus mi sembra strano, però è così: non boccheggiano mai, continuano a mangiucchiare tutto un po’ qua e là e mi sembrano stare alla grande