Pagina 3 di 6

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 29/05/2019, 16:07
di GiovAcquaPazza
L’akadama infatti è un tipo di argilla..

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 29/05/2019, 21:54
di lucazio00
Ancora con la regola del GH doppio del KH? :D
In natura non esiste...

Qui ci sta un approccio differente...il KH è approssimativamente legato a °d del calcio (come carbonato)...il GH alla somma dei °d di carbonato di calcio e solfato di magnesio, proprio per semplificare al massimo

Il GH se supera di 2-3°d i °d del KH proprio allora ci sta una ragionevole scorta di magnesio (8,6-12,9mg/l di magnesio)

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 9:20
di adisrl
Per quanto mi riguarda,io ho un problema analogo....
Ho il fondo leggermente calcareo ed erogo CO2 con pH metro regolato a pH 7.
Il KH si alza di circa 2-3 punti al mese.mi passa da 10 a 12-13.
Sono costretto a fare cambi una volta al mese con acqua osmotica pura e reintegrare la fertilizzazione

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 11:09
di nicolatc
adisrl ha scritto: Per quanto mi riguarda,io ho un problema analogo....
Ho il fondo leggermente calcareo ed erogo CO2 con pH metro regolato a pH 7.
Il KH si alza di circa 2-3 punti al mese.mi passa da 10 a 12-13.
Sono costretto a fare cambi una volta al mese con acqua osmotica pura e reintegrare la fertilizzazione
Fin quando il fondo è calcareo, è tutto nella norma.
Nel senso che è normale che l'acidificazione della CO2 (anche a pH 7) porti un po' di discioglimento di carbonato di calcio, che fa aumentare un po' il KH e il GH.
Diventa strano quando apparentemente non c'è nulla di calcareo.

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 11:11
di adisrl
nicolatc ha scritto: Diventa strano quando apparentemente non c'è nulla di calcareo.
Infatti.nel mio caso è ragionevole.

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 14:47
di geg81
Quindi non so... come devo regolarmi secondo voi? monitoro la situazione e vedo come si comporta il KH o mi organizzo già con una serie di cambi?

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 14:52
di GiovAcquaPazza
Fai una misura con il doppio dell’acqua in provetta per KH e GH, agita bene I reagenti sempre prima di usarli ( lo facevi già vero?).
Se il risultato è sempre quello fai un cambio

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 14:53
di nicolatc
geg81 ha scritto: Quindi non so... come devo regolarmi secondo voi? monitoro la situazione e vedo come si comporta il KH o mi organizzo già con una serie di cambi?
Avrei un'ultima domanda per togliere ogni dubbio: hai usato proprio l'acido muriatico nel test, oppure un altro prodotto? Hai versato poche gocce sopra i materiali?

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 30/05/2019, 15:08
di geg81
nicolatc ha scritto: Avrei un'ultima domanda per togliere ogni dubbio: hai usato proprio l'acido muriatico nel test, oppure un altro prodotto? Hai versato poche gocce sopra i materiali?
Acido ortofosforico al 30%. Scioglie il calcare come burro al sole. Lo uso per varie cose tra cui disincrostare i rompigetti dei lavandini e pretrattare i metalli alla verniciatura (passivante per il ferro). A differenza dell'acido cloridico non rovina le cromature e l'inox tra l'altro.
Ne le pietre ne il fondo hanno reagito all'acido (abbondante).

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Inviato: 01/06/2019, 15:41
di geg81
Il KH sale ancora. Adesso ho 10.
A prescindere dalle cause penso dovrei programmare un primo cambio d'acqua.