Luce LED
Inviato: 06/06/2019, 20:59
@marcello
Sei tu l esperto di alghe
Se non sbaglio è un'alga rossa giusto?
Questi organismi hanno alti livelli di ficoeritina, questo pigmento ha un picco di assorbimento a 525 nm e uno a 575 nm (ovvero verde e giallo). Come puoi vedere dal grafico che hai postato di verde e giallo sono presenti nelle 4000 kelvin, anche le 6500 dovrebbero andare bene ma è luce fredda.
Non so che specie tu abbia; io ho trovato un grafico sulla richiesta luminosa della thorea hispida. Ha un punto di saturazione molto basso ovvero non richiede affatto una illuminazione alta.
In tal caso possiamo dare un implemento alla tua illuminazione ma non troppo perché penso sarebbe controproducente.
Tu per caso hai qualche notizia in più sui livelli di illuminazione richiesti da questa alga?
Sei tu l esperto di alghe

Se non sbaglio è un'alga rossa giusto?
Questi organismi hanno alti livelli di ficoeritina, questo pigmento ha un picco di assorbimento a 525 nm e uno a 575 nm (ovvero verde e giallo). Come puoi vedere dal grafico che hai postato di verde e giallo sono presenti nelle 4000 kelvin, anche le 6500 dovrebbero andare bene ma è luce fredda.
Non so che specie tu abbia; io ho trovato un grafico sulla richiesta luminosa della thorea hispida. Ha un punto di saturazione molto basso ovvero non richiede affatto una illuminazione alta.
In tal caso possiamo dare un implemento alla tua illuminazione ma non troppo perché penso sarebbe controproducente.
Tu per caso hai qualche notizia in più sui livelli di illuminazione richiesti da questa alga?