Filamentose everywhere
Inviato: 26/06/2019, 16:16

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Sinceramente non saprei che dire....ma se devo ragionare sul raggio di azione della clorofilla, avrei preso quella per le piantekumuvenisikunta ha scritto: ↑27/06/2019, 23:07Intanto che @cicerchia80 ti risponde sullo spettro puoi mettere una foto per vedere la situazione attuale?
Aggiungiamo le luci e il caldo estivo... e la situazione non poteva che precipitare.
Concordo, però me ne rendo conto adesso dopo almeno 4 mesi che leggo info qui sul forumcicerchia80 ha scritto: ↑se devo ragionare sul raggio di azione della clorofilla, avrei preso quella per le piante
Alla sua manca il rosso
Per la fertilizzazione ci stavo pensando anch'io, in più con il fatto che sto sostituendo 15l di acqua ogni 5 gg... Ma con le luci? Come mi comporto?
Allelopatia. Alcune specie sono ormai note, nella loro azione di contrasto alle alghe, per la produzione di sostanze che inibiscono il loro sviluppo (allelochimici).
Le più citate sono il Ceratophyllum demersum e l’Heteranthera zosterifolia; ma nel caso delle filamentose, la vera “specialista” è l’Egeria densa.
Ce ne sono sicuramente chissà quante altre, ma gli studi in questo campo sono largamente incompleti.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Rimani a fotoperiodo ridotto e finisci a fare i cambi successivamente vedremo la fertilizzazione.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ottima idea di aggiungere il photos