Pagina 3 di 5

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 02/07/2019, 0:01
di Marta
Ci sei riuscito! :-bd
Bella vasca!

Però, mi ero già scordata che hai i discus e quindi temperature alte.
L'Alternanthera non ama le temperature alte.

È una splendida pianta, ma ha bisogno di alcune accortezze: CO2, durezze basse, temperature non alte e fertilizzazione.

Tieni monitorati i valori.. sopratutto gli NO2-.
Non conosco le sump, ma i discus son bestiole delicate non vorrei sbalzi improvvisi.

4 ore di fotoperiodo sono poche, aumenta gradualmente..diciamo di 30 min a settimana, se no le rosse te le giochi.

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 02/07/2019, 0:15
di Matteo1900
Marta ha scritto: Ci sei riuscito! :-bd
Bella vasca!

Però, mi ero già scordata che hai i discus e quindi temperature alte.
L'Alternanthera non ama le temperature alte.

È una splendida pianta, ma ha bisogno di alcune accortezze: CO2, durezze basse, temperature non alte e fertilizzazione.
Grazie ! :)
il merito è anche tuo se no quando ci riuscivo =))
per L'Alternanthera intendi la "mini" o anche la rosanervig?
il mio intento era riuscire a far convivere i discus con quella pianta ad una temperatura con oscillazioni da 27 a 27.5 anche se sono comunque alte non volevo rinunciare ad un tocco di rosso nella vasca :)
Ma un parere generale stanno ancora in adattamento ? Hai visto la microsorum un Po marroncina in punta? Comincio a fertilizzare o aspetto ancora una settimana?

Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
Scusa avevo visto solo mezza risposta !
niente non ce la faccio proprio =))
cmq ok comincio la fertilizzazione e aumento la luce da domani ormai è in fase notturna
Sto usando i prodotti sachem fertilizzazione base cioè ce il classico flourish che contiene i micronutrienti vari
Poi ce il trace element che contiene elementi traccia supplementari poi potassio e ferro
Seguo le etichette?o consigli di partire con qualcosa di specifico che ne so solo potassio e ferro
Cmq si li sto.monitorando i valori domani li posto cosi mi dici come procede
Grazie marta

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 02/07/2019, 13:23
di Matteo1900
Marta,
Ecco i valori almeno dei reagenti che ho in possesso in questo momento
Infinity 126
02/07 martedì 13:17
Temperatura: 27.9 °C
pH: 8
Ammoniaca: 0 mg/l
Nitriti: 0 mg/l
Fosfati: 0.5 mg/l
KH: 7.5 dKH
TDS: 168
GH: 7.5 dGH
EC: 368

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 11/07/2019, 8:23
di GiuseppeA
Hai un pH troppo troppo alto per loro....e forse anche le durezze.

Io chiederei consigli nella sezione e poi in chimica per vedere come fare ad aggiustare i valori.

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 11/07/2019, 10:24
di scheccia
Matteo1900 ha scritto: pH: 8
Matteo1900 ha scritto: KH: 7.5 dKH
Confermo giuseppe... Valori non ideali per i discus.

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 27/08/2019, 16:56
di Matteo1900
GiuseppeA ha scritto: Hai un pH troppo troppo alto per loro....e forse anche le durezze.

Io chiederei consigli nella sezione e poi in chimica per vedere come fare ad aggiustare i valori.
scheccia ha scritto:
Matteo1900 ha scritto: pH: 8
Matteo1900 ha scritto: KH: 7.5 dKH
Confermo giuseppe... Valori non ideali per i discus.
Ieri avevo postato i valori...ma purtroppo il fattaccio del server ha cancellato tutto
Grazie scheccia per aver ripristinato tutto ^:)^ :ymapplause:
Cmq ho rifatto i test e l'unica cosa che è variata il KH sceso a 7 e i fosfati aumentati a 2.0 mg/l
Non ho mai cambiato acqua dall'avvio e ho solo rabboccato l'evaporazione
Ho aggiunto delle altre piante circa 4 limnophila e pista
Cambiato un po il layout...
Per ora ho cominciato da pochissimo il PMDD e prima che cominciassi a fertilizzare ho notato qualche filamentosa su qualche legno esposto alla luce e qualche filo sulle piante
Filtro non ancora maturo?
Per ora ho aumentato CO2 di poco e fertilizzato da una settimana
Ora per i valori chiederò in chimica
Metto qualche foto

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Questa è la sump non ce nessun movimento per non disperdere CO2

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 28/08/2019, 8:16
di GiuseppeA
Matteo1900 ha scritto: Cmq ho rifatto i test
Fai sapere tutte le misurazioni. ;)
Matteo1900 ha scritto: l'unica cosa che è variata il KH sceso a 7
Mezzo punto meno può anche essere un errore del test...teno presente che sono sempre poco più che giocattoli.
Matteo1900 ha scritto: i fosfati aumentati a 2.0 mg/l
:-? hai aggiunto qualcosa?..come e quanto nutri i pesci?

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 28/08/2019, 9:38
di Matteo1900
GiuseppeA ha scritto:
Matteo1900 ha scritto: Cmq ho rifatto i test
Fai sapere tutte le misurazioni. ;)
26/08 lunedì 11:28
Temperatura: 28.5 °C
pH: 8
Ammoniaca: 0 mg/l
Nitriti: 0 mg/l
Nitrati: 0.20 mg/l
Fosfati: 2.0 mg/l
KH: 7 dKH
GH: 8 dGH
Matteo1900 ha scritto: l'unica cosa che è variata il KH sceso a 7
Mezzo punto meno può anche essere un errore del test...teno presente che sono sempre poco più che giocattoli.
=)) stessa cosa ho pensato io sono solo giocattoli
Però poi l'ho rifatto 4 volte e ha dato lo stesso risultato sempre 7 KH
Matteo1900 ha scritto: i fosfati aumentati a 2.0 mg/l
:-? hai aggiunto qualcosa?..come e quanto nutri i pesci?
aggiunto oltre le piante assolutamente niente
Però da circa 3 settimane avevo finito l'artemia e sono andato avanti con il granulare shg hi-red Premium
Sicuramente molto più inquinante e carico di fosfati dell'artemia liofilizzata quindi potrebbe essere quello ad aumentare i fosfati in questo modo?
L'acqua che uso io d'osmosi della mia macchina a casa l'ho misurata e a fosfati stiamo sui 0.20/0.30
Non è acqua specifica per acquario ma ad uso alimentare quindi da bere
Dovrebbe essere a 4 stadi
Ah ora che mi viene in mente ho aggiunto 5 giorni fa 7kg di cannolicchi potato un Po sia le limnophila che la Ceratophyllum in sump e poi basta questo è tutto

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 28/08/2019, 10:54
di GiuseppeA
Matteo1900 ha scritto: Sicuramente molto più inquinante e carico di fosfati dell'artemia liofilizzata quindi potrebbe essere quello ad aumentare i fosfati in questo modo
A meno che non ci butti il barattolo dentro non credo sia stato il mangime ad alzare di così tanto...però non esagerare ;)
Tieni presente che però i fosfati a 2 non sono n problema..anzi le piante ringrazieranno.
Matteo1900 ha scritto: L'acqua che uso io d'osmosi della mia macchina a casa l'ho misurata e a fosfati stiamo sui 0.20/0.30
Non è acqua specifica per acquario ma ad uso alimentare quindi da bere
Acqua specifica per acquario non esiste, esiste acqua con valori che possono andare bene o meno ma l'osmosi in teoria ha tutto o quasi a 0.
Hai misurato anche la conducibilità per caso?..questo è un dato importate sull'osmosi. ;)
Matteo1900 ha scritto: Per ora ho cominciato da pochissimo il PMDD
Cosa e quanto hai aggiunto?
Per comodità tua, e anche nostra nel per poterti aiutare, ti consiglio di tenere un diario di fertilizzazione con tutti i valori e cosa/quando/quanto hai aggiunto. ;)

Come stanno le piante?mi aiutate a fertilizzare e far crescere una foresta?

Inviato: 28/08/2019, 18:23
di Matteo1900
GiuseppeA,
Infatti per ora le piante stanno molto bene solo alcune lente hanno qualche fogliolina giallina quelle più vecchie ma non ferrilizzavo prima quindi piano piano tornerà tutto nella norma...cmq immaginavo che non fosse stato il mangime forse quando ho smosso un Po le cose aggiunto cannolicchi ho approfittato e ho pulito qualche spugna che il flusso in sump era rallentato creando qualche intasamento...la conducibilità appena misurata è 522 il tds 260 a 28.9 C°
60 ml potassio
15 ml magnesio
15 ml oligoelementi
5 ml ferro
Ho aggiunto questi
Diario già fatto :-bd ;)