Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 14:22
Sì puoi usare quello, dovrai fare dei cambi ogni tanto per togliere gli eccessi tipici dei prodotti all in one
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Cosa hai in vasca che non sia di plastica o legno? Rocce? Ghiaia? Altro?
In effetti passandoci sopra l’unghia si è tolta la patina marrone. Di cosa si tratta? E come posso liberarmene? Anche volendo alle foglie più basse dubito di riuscire ad arrivarci senza rischiare di rompere/sradicare la pianta.
Il fondo è completamente realizzato in ghiaia di quarzo. Le rocce presenti dovrebbero essere tutte non calcaree (almeno stando alla descrizione riportata dal venditore). In ogni caso la ghiaia è stata posta a mollo in acqua per circa 48 ore e poi risciacquata prima di essere inserita mentre le rocce sono state fatte anche bollire.
Avresti qualche marca d’esempio da consigliarmi o una vale l’altra?Marta ha scritto:Comunque tu usi le striscette che, su quasi tutti i valori, sopratutto le durezze, sono altamente imprecise.
Ti converrebbe passare ai test a reagente. Per le durezze puoi anche risparmiare un po' di soldi comprando direttamente le ricariche dei test GH e KH. Essendo test a viraggio, non hanno una scala colorimetrica di riferimento.
Ti basterà avere una siringa (per prelevare i 5 ml necessari a ciascun test) e due bicchierini di plastica bianchi, tipo quelli del caffè.. o altro contenitore piccolino non colorato.
Metti i 5 ml e poi metti una goccia di reagente.. prendiamo per esempio il KH.. sarà azzurrina.. ne metti un'altra e poi un'altra (sempre una per volta) contando finché il colore (che andrà intensificandosi) da blu non virerà decisamente (e rimarrà) giallo.
Il numero di gocce messe fino al viraggio sarà il valore del KH.![]()
\:D/ ottime notizie!! Non è la pianta a star male
Con quella che è la prima regola del nostro hobby: la pazienza.
Nessuno dei procedimenti fatti confermano che non siano calcaree... l'unico modo per averne la certezza sarebbe quella di testare rocce e ghiaino con l'acido muriatico.Salcip ha scritto: ↑01/09/2019, 12:38Le rocce presenti dovrebbero essere tutte non calcaree (almeno stando alla descrizione riportata dal venditore). In ogni caso la ghiaia è stata posta a mollo in acqua per circa 48 ore e poi risciacquata prima di essere inserita mentre le rocce sono state fatte anche bollire.
Non vorrei dire una sciocchezza ma credo che le ricariche dei test le faccia solo la JBL.
Purtroppo di lumache nemmeno l’ombra. Secondo te ha senso comprarne alcune per far sì che le mangino? Se si, si trovano in commercio? E quante dovrei prenderne?Marta ha scritto: ↑\:D/ ottime notizie!! Non è la pianta a star male![]()
quelle che ha sopra sono diatomee.. delle innocue alghe che vengono per la presenza di silicati nell'acqua. Sono normalissime in avvio perché, generalmente, l'acqua che usiamo per riempire ne è molto ricca.
La brutta notizia è che sono antiestetiche, la bella è che se ne andranno da sole una volta terminate i silicati.
Le lumachine, come physa e planorbelle, se ne cibano, quindi se trovi lumache in vasca non le rimuovere.
di ghiaia ne ho ancora un po’ perché ne comprai troppa. Al massimo posso restare col viakal se effettivamente la dicitura “non calcarea” è reale oppure se mi sono fatto fregare.Marta ha scritto:Con quella che è la prima regola del nostro hobby: la pazienza.![]()
Non ti sto prendendo in giro, sia chiaro... la pazienza, in campo dell'acquariofilia, è la nostra prima alleata.. fidati![]()
Nessuno dei procedimenti fatti confermano che non siano calcaree... l'unico modo per averne la certezza sarebbe quella di testare rocce e ghiaino con l'acido muriatico.Salcip ha scritto: ↑01/09/2019, 12:38Le rocce presenti dovrebbero essere tutte non calcaree (almeno stando alla descrizione riportata dal venditore). In ogni caso la ghiaia è stata posta a mollo in acqua per circa 48 ore e poi risciacquata prima di essere inserita mentre le rocce sono state fatte anche bollire.
C'è chi usa il viakal, ma io, personalmente, lo trovo troppo blando.
So che è uno strazio, farlo ad acquario avviato... perciò io direi, prima verifichiamo se è effettivamente vero che sto KH crescese fosse così indagheremo più a fondo, ok?
Ok allora li ordino e appena farò i test vedrò come procede la situazione.Marta ha scritto:Non vorrei dire una sciocchezza ma credo che le ricariche dei test le faccia solo la JBL.
Anche così non fosse, io te la consiglio comunque. Poi se trovi altro vedi, eh. Io mi ci trovo bene![]()
A me son arrivate con le piante
prova con una manciata- Ma non con il viakal, è troppo debole.. prendi dell'acido più forte, il muriatico è perfetto, oppure chiedi l'acido tamponato (poi lo puoi usare per pulire il water)... basta stare attenti o usare un paio di guanti. e ne versi un po' sulla ghiaia. Se frigge, se fa bolicine allora è calcara.. se resta così com'è allora no.
a quanto sei di maturazione e che pesci vorresti inserire?
Non essere precipitoso. Prima vediamo che KH effettivamente hai. Poi, nel caso decideremo per un cambio.
Oh, sì, certo. Si tratta di una radice avventizia.
dopo quanto tempo ti sono nate? Attualmente la mia vasca è avviata da 26 giorniMarta ha scritto: ↑A me son arrivate con le piante![]()
perché non chiedi in mercatino? Magari qualcuno ne ha tante e te ne può mandare un po'... puoi trovarle in vendita, ma anche uno scambio. Non so, prova a chiedere![]()
In negozio trovi solo le lumache grandi che, oltre a costare ed essere di cattura, non ti si riprodurranno perché nelle nostre vasche non trovano l'ambiente adatto.
allora magari proverò in questo modo e ti farò sapere il risultato. Ovviamente per le altre rocce comunque non avrò modo di saperlo con sicurezza dal momento che quello che ho comprato le ho inserite tutte in acquario.Marta ha scritto:prova con una manciata- Ma non con il viakal, è troppo debole.. prendi dell'acido più forte, il muriatico è perfetto, oppure chiedi l'acido tamponato (poi lo puoi usare per pulire il water)... basta stare attenti o usare un paio di guanti. e ne versi un po' sulla ghiaia. Se frigge, se fa bolicine allora è calcara.. se resta così com'è allora no.
Poi basta sciacquarla sotto l'acqua corrente.
Io ho testato così tutte le rocce messe in vasca.. e ne ho diverse..![]()
Attualmente la vasca è avviata da 26 giorni, avevo intenzione di iniziare ad inserire le prime specie il 15 settembre (giorno più, giorno meno).
Sisi per il cambio c’e ancora tempo. Più che altro volevo sapere se fosse corretto come passaggio da fare dal momento che i pesci che vorrei inserire dovrebbero apprezzare durezza leggermente inferiori.Marta ha scritto:Non essere precipitoso. Prima vediamo che KH effettivamente hai. Poi, nel caso decideremo per un cambio.
Il cambio, eventuale, sarebbe meglio farlo prima di mettere i pesci, ma solo per evitar loro un ulteriore stress... già che non ci sono, prima capirei la situazione e poi vedrei di inserirli.
Quindi cosa mi consigli di fare? Lascio così com’è oppure aggiungo qualche pasticca nel terreno? Tra l’altro stando alle istruzioni le pasticche vanno somministrate ogni mese, quindi il loro effetti dovrebbe essere quasi terminato.Marta ha scritto:Oh, sì, certo. Si tratta di una radice avventizia.
E' normale che le piante acquatiche producano radici dal tronco. L'acqua non è come l'aria per le piante terrestri..ma come fosse il terreno. Voglio dire che le piante acquatiche assorbono nutrienti sia dall'acqua (ossia in colonna) che dal terreno. Alcune esclusivamente dall'acqua (piante galleggianti e piante epifite) altre praticamente solo dal terreno (echinodorus e Cryptocoryne.. tra le più comuni).
Generalmente è una manifestazione che la pianta, nel terreno non trova sufficientemente nutrimento e quindi aumenta le sue possibilità aggiungendo radici che assorbano dall'acqua.
sto comprando i test GH e KH a reagente della JBL. Mi sapresti dire il flacone di reagente da quanti ml è e quanti test si riescono a fare con un flacone?Marta ha scritto:Non vorrei dire una sciocchezza ma credo che le ricariche dei test le faccia solo la JBL.