Nuovo acquario: qualche chiarimento
Inviato: 21/08/2019, 16:08
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
È un addolcitore. Ho sbagliato. Mio suocero dovrebbe aver fatto già il test della durezza dell’acqua. Dopo gli chiedo se si ricorda quanto era o mi faccio prestare quello che usa lui (mi sembra siano delle cartine, tipo tornasole). Possono andare bene?roby70 ha scritto: ↑E' un vero e proprio impianto d'osmosi o un addolcitore? Cambia abbastanza la cosaTeteo86 ha scritto: ↑ Per quanto riguarda l'acqua, ho messo 10 litri di acqua demineralizzata e la restante parte (saranno stati un 12-13 litri) di acqua di rubinetto. Allego l'analisi che ho scarica dal sito del gestore dell'acque. Tieni comunque conto che nel mio palazzo c'è un impianto osmotico per rendere meno dura l'acqua.![]()
Intanto ti chiederei di provare a calcolarti il GH della tua acqua di rete (il KH non si può) e riportarlo qui che abbiamo un'idea di quanto è; in questo articolo c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Supponendo che sia un impianto d'osmosi per sapere i valori della tua acqua serviranno dei test per acquario. Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi senza problemi.
Lasciando un attimo da parte i valori viste le misure ci starebbe bene anche un bel betta maschio, ovviamente se ti piace.
Se si ricorda correttamente mio suocero, quando l’aveva misurata era sui 20 gradi francesi.Teteo86 ha scritto: ↑È un addolcitore. Ho sbagliato. Mio suocero dovrebbe aver fatto già il test della durezza dell’acqua. Dopo gli chiedo se si ricorda quanto era o mi faccio prestare quello che usa lui (mi sembra siano delle cartine, tipo tornasole). Possono andare bene?roby70 ha scritto: ↑E' un vero e proprio impianto d'osmosi o un addolcitore? Cambia abbastanza la cosaTeteo86 ha scritto: ↑ Per quanto riguarda l'acqua, ho messo 10 litri di acqua demineralizzata e la restante parte (saranno stati un 12-13 litri) di acqua di rubinetto. Allego l'analisi che ho scarica dal sito del gestore dell'acque. Tieni comunque conto che nel mio palazzo c'è un impianto osmotico per rendere meno dura l'acqua.![]()
Intanto ti chiederei di provare a calcolarti il GH della tua acqua di rete (il KH non si può) e riportarlo qui che abbiamo un'idea di quanto è; in questo articolo c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Supponendo che sia un impianto d'osmosi per sapere i valori della tua acqua serviranno dei test per acquario. Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi senza problemi.
Lasciando un attimo da parte i valori viste le misure ci starebbe bene anche un bel betta maschio, ovviamente se ti piace.
Allora la tua acqua non è utilizzabile
roby70 ha scritto: ↑Allora la tua acqua non è utilizzabileGli addolcitori abbassano le durezze ma rilasciano sodio che non va per niente bene per le piante. L'acquario è piccolo e hai appena allestito: io deciderei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con acqua minerale in bottiglia delle durezze adatte ai pesci che ospiterai.
A meno che non riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore e allora magari si potrebbe usare in parte questa ma parlando di pochi litri non mi porrei il problema e userei acqua minerale.
Ho letto che al momento hai solo piante di plastica ma se pensi in futuro di metterne di vere l'acqua piena di sodio potrebbe crearti non pochi problemi e un cambio quasi completo più avanti con dentro magari i pesci è più problematico.
Questo anche se ho messo 10 litri di acqua demineralizzata?roby70 ha scritto: ↑Allora la tua acqua non è utilizzabileGli addolcitori abbassano le durezze ma rilasciano sodio che non va per niente bene per le piante. L'acquario è piccolo e hai appena allestito: io deciderei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con acqua minerale in bottiglia delle durezze adatte ai pesci che ospiterai.
A meno che non riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore e allora magari si potrebbe usare in parte questa ma parlando di pochi litri non mi porrei il problema e userei acqua minerale.
Ho letto che al momento hai solo piante di plastica ma se pensi in futuro di metterne di vere l'acqua piena di sodio potrebbe crearti non pochi problemi e un cambio quasi completo più avanti con dentro magari i pesci è più problematico.
Si che le vediamo.
Si.
Con le piante finte è vero
Per i pesci già hai scelto?