Pagina 3 di 3
tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 30/08/2019, 16:58
di siryo1981
lauretta ha scritto: ↑I prossimi cambi quotidiani d'acqua falli con solo 1 grammo di sale per litro, vediamo se abbassando la salinità cambia qualcosa
la macchia rossa/rosea sulla brachia ha un colore stabile,opaco, e guardandola con attenzione non mi sembra che il suo colore si accenda giorno dopo giorno
tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 30/08/2019, 18:15
di lauretta
Ok, allora teniamo solo monitorata la macchia.
Ma cerca di capire se è in rilievo, come se fosse una specie di patina sul corpo, oppure se ti sembra cotonosa

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 31/08/2019, 13:00
di siryo1981
lauretta ha scritto: ↑Ma cerca di capire se è in rilievo, come se fosse una specie di patina sul corpo, oppure se ti sembra cotonosa
la macchia non è in rilievo, non l'ho è mai stata. Inizialmente era bianca, poi in soluzione Salina è diventata rosea/rossa ed è rimasta così. A me da l'impressione di una ferita , ma il fatto che inizialmente era bianca non lo giustifica.
Siamo al 8° giorno di quarantena
tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 01/09/2019, 10:24
di lauretta
Ok dai, resisti ancora due-tre giorni in cui farai cambi con acqua senza sale.
Se va tutto bene, può tornare in acquario

tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 04/09/2019, 11:41
di siryo1981
lauretta ha scritto: ↑
Ok dai, resisti ancora due-tre giorni in cui farai cambi con acqua senza sale.
Se va tutto bene, può tornare in acquario
Buongiorno Lauretta, stamane il mio pesciolino è tornato alla sua casa

Durante la quarantena ha perso tutto il colore, quasi bianco è diventato....è normale??

Allego foto.
Appena entrato in vasca è stato vittima di continui attacchi da parte dell'altro tricho.
tricogaster con macchia/bolla sulla bocca
Inviato: 04/09/2019, 19:57
di lauretta
cirodurzo81 ha scritto: ↑
Durante la quarantena ha perso tutto il colore, quasi bianco è diventato....è normale??
Sì, in quarantena i pesci sono molto stressati, è un ambiente innaturale per loro è non hanno nascondigli se qualcosa dovesse spaventarli.
In acquario dovrebbe riprendersi, a patto che l'altro tricho non lo bullizzi troppo.
Qui però diventa un problema di convivenza e territori, ti consiglio di aumentare il più possibile la vegetazione, e poi prova a chiedere in Anabantidi che ulteriori accorgimenti puoi prendere per migliorare la situazione
