Pagina 3 di 3

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 12/09/2019, 12:34
di marko66
carzani ha scritto: Grazie dei consigli.
Le rocce le sto rivedendo, sono andato a farmi un giro e ne ho trovate di interessanti, dai 15 ai 30 cm calcaree.

Per i pascetti, avessi voluto dei tonnetti in vasca avrei fatto sicuramente un Malawi, ma mi piacciono questi piccolini ;)
Che vuol dire?Io ho un Malawi e nessun pesce(tranne i synodontis) supera i 10cm =)) =)) =))
Comunque la stoccata a @Giueli mi è piaciuta :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 12/09/2019, 12:47
di carzani
Era per dire che se avessi voluto dei pesci più grandicelli, avrei sicuramente preferito un Malawi per i colori degli inquilini.
Del Tanganika mi piacciono i piccoli, che ci volete fare, per fortuna i gusti non sono tutti uguali :)

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 12/09/2019, 13:01
di Giueli
Devo iniziare a bannare mi sa... :-? :ymdevil:

@carzani... stiamo a coglioneggiare ... qua funziona cosi :)) :D :))

Sta sera che mo so incasinato ti faccio la mia proposta 😎 :D

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 12/09/2019, 13:42
di carzani
attendo con impazienza :-bd

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 12/09/2019, 15:51
di carzani
Ulteriore quesito:
ma tra altolamprologus, julido, multifasciatus e cyprichromis, c'è qualche possibilità di accoppiamenti ed eventuale sopravvivenza di qualche avannotto o diventeranno tutti cibo ?

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 14/09/2019, 10:04
di marko66
carzani ha scritto: Ulteriore quesito:
ma tra altolamprologus, julido, multifasciatus e cyprichromis, c'è qualche possibilità di accoppiamenti ed eventuale sopravvivenza di qualche avannotto o diventeranno tutti cibo ?
Possibilita'?Sicurezza direi,il problema al max sara' sfoltire gli esuberi.Difficilmente i ciclidi dei laghi predano i loro piccoli,possibile la predazione da parte di altre specie in vasche miste,ma qualcuno riesce sempre a farcela cmq.

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 23/09/2019, 22:12
di carzani
Secondo voi con quelli che abbiamo detto posso mettere anche i neolamprologus tretocephalus o rischio che si prendano tutta la vasca ?

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 01/10/2019, 22:40
di carzani
Allora, aggiorno la situazione.
Modificato layout mettendo rocce più grandi, inserito qualche inquilino e modificato il filtro.
Al posto di tante spugne, spugnette, argilla ecc, ho inserito siporax, eheim substrat pro e jbl micromec più un pochino di perlon in cima a tutto.
Gli inquilini sono dei brevis, julido marlieri, leleupi, alto compressiceps ed una coppia di tretocephalus.
Per ora convivono tutti abbastanza tranquillamente, qualche piccola scaramuccia ma niente di che.
20191001_192051.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ah, quelle due macchie verdi non sono del biotopo, ma aiutano nella gestione, quindi rimangono :D

Quanti e quali in un 150x50 Tanganica

Inviato: 02/10/2019, 12:15
di marko66
Il filtro va' benissimo come caricamento :-bd Io avrei messo forse una spugna a grana fine al posto del perlon,ma va' cmq bene.Le macchie verdi se ti piacciono non sono un problema(e se lo diventano per colpa delle alghe al max le togli)è che questo è il #teamsassi per cui scherziamo sulle piante(anche se in realta' le amiamo e le abbiamo in altre vasche).Sull'abbinamento tra specie non mi pronuncio perché non ho esperienze con nessuna di queste e meno che mai tutte insieme..Il layout mi piace . :ymapplause: lo sfondo meno,sinceramente.
@Giueli se hai un attimo di tempo dai uno sguardo :-h