Conducibilità sopra i 900
Inviato: 08/09/2019, 23:22
Allora @Stefano97, prima ho fatto un ragionamento solo guardando le foto che hai postato, ora invece proviamo a fare 4 conti.
- Dal tuo profilo leggo che hai una vasca da 60 x 30 x 34 quindi una vasca da 61 litri lordi ... quindi circa 46 litri netti.
- hai detto che le caratteristiche della lampada da 10W fornisce 970 lm
- per analogia sono portato a dire che la 6W fornirà 970 / 10 x 6 = 580 lm
- stiamo attribuendo 97 lm x W ... è un ipotesi molto ottimistica anche se plausibile. Comunque in totale avremmo 1550 lm ... approssimato ad un più realistico 1500 lm
- dai miei appunti di alcuni anni fa ho trovato questo (la cosa è da verificare): classificazione intensità luminosa
30 Lumen/litro ---> bassa
40 Lumen/litro ---> media
50 Lumen/litro ---> alta
- ricapitolando hai 46 litri e 1500 lumen quindi 1500 / 46 circa 32, 33 Lumen/litro. Io in genere arrotondo sempre un po x difetto, vuoi perché qualche lumen scappa fuori dalla vasca, vuoi perché qualche LED non ha un'efficienza buona come gli altri, vuoi perché qualche schizzo d'acqua ha sporcato qualche LED ecc, ecc, ecc
- quindi in base alla tabella ci troviamo molto vicini ai 30 Lm/Litro ovvero al minimo sindacale.
Per quanto riguarda lo spettro, dalla mia esperienza, ho visto che se i lumen ci sono le piante non fanno tanto le schizzinose si adattano bene ... se i lumen sono pochi invece si adattano poco.
- Dal tuo profilo leggo che hai una vasca da 60 x 30 x 34 quindi una vasca da 61 litri lordi ... quindi circa 46 litri netti.
- hai detto che le caratteristiche della lampada da 10W fornisce 970 lm
- per analogia sono portato a dire che la 6W fornirà 970 / 10 x 6 = 580 lm
- stiamo attribuendo 97 lm x W ... è un ipotesi molto ottimistica anche se plausibile. Comunque in totale avremmo 1550 lm ... approssimato ad un più realistico 1500 lm
- dai miei appunti di alcuni anni fa ho trovato questo (la cosa è da verificare): classificazione intensità luminosa
30 Lumen/litro ---> bassa
40 Lumen/litro ---> media
50 Lumen/litro ---> alta
- ricapitolando hai 46 litri e 1500 lumen quindi 1500 / 46 circa 32, 33 Lumen/litro. Io in genere arrotondo sempre un po x difetto, vuoi perché qualche lumen scappa fuori dalla vasca, vuoi perché qualche LED non ha un'efficienza buona come gli altri, vuoi perché qualche schizzo d'acqua ha sporcato qualche LED ecc, ecc, ecc
- quindi in base alla tabella ci troviamo molto vicini ai 30 Lm/Litro ovvero al minimo sindacale.
Per quanto riguarda lo spettro, dalla mia esperienza, ho visto che se i lumen ci sono le piante non fanno tanto le schizzinose si adattano bene ... se i lumen sono pochi invece si adattano poco.