Conducibilità sopra i 900
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Allora @Stefano97, prima ho fatto un ragionamento solo guardando le foto che hai postato, ora invece proviamo a fare 4 conti.
- Dal tuo profilo leggo che hai una vasca da 60 x 30 x 34 quindi una vasca da 61 litri lordi ... quindi circa 46 litri netti.
- hai detto che le caratteristiche della lampada da 10W fornisce 970 lm
- per analogia sono portato a dire che la 6W fornirà 970 / 10 x 6 = 580 lm
- stiamo attribuendo 97 lm x W ... è un ipotesi molto ottimistica anche se plausibile. Comunque in totale avremmo 1550 lm ... approssimato ad un più realistico 1500 lm
- dai miei appunti di alcuni anni fa ho trovato questo (la cosa è da verificare): classificazione intensità luminosa
30 Lumen/litro ---> bassa
40 Lumen/litro ---> media
50 Lumen/litro ---> alta
- ricapitolando hai 46 litri e 1500 lumen quindi 1500 / 46 circa 32, 33 Lumen/litro. Io in genere arrotondo sempre un po x difetto, vuoi perché qualche lumen scappa fuori dalla vasca, vuoi perché qualche LED non ha un'efficienza buona come gli altri, vuoi perché qualche schizzo d'acqua ha sporcato qualche LED ecc, ecc, ecc
- quindi in base alla tabella ci troviamo molto vicini ai 30 Lm/Litro ovvero al minimo sindacale.
Per quanto riguarda lo spettro, dalla mia esperienza, ho visto che se i lumen ci sono le piante non fanno tanto le schizzinose si adattano bene ... se i lumen sono pochi invece si adattano poco.
- Dal tuo profilo leggo che hai una vasca da 60 x 30 x 34 quindi una vasca da 61 litri lordi ... quindi circa 46 litri netti.
- hai detto che le caratteristiche della lampada da 10W fornisce 970 lm
- per analogia sono portato a dire che la 6W fornirà 970 / 10 x 6 = 580 lm
- stiamo attribuendo 97 lm x W ... è un ipotesi molto ottimistica anche se plausibile. Comunque in totale avremmo 1550 lm ... approssimato ad un più realistico 1500 lm
- dai miei appunti di alcuni anni fa ho trovato questo (la cosa è da verificare): classificazione intensità luminosa
30 Lumen/litro ---> bassa
40 Lumen/litro ---> media
50 Lumen/litro ---> alta
- ricapitolando hai 46 litri e 1500 lumen quindi 1500 / 46 circa 32, 33 Lumen/litro. Io in genere arrotondo sempre un po x difetto, vuoi perché qualche lumen scappa fuori dalla vasca, vuoi perché qualche LED non ha un'efficienza buona come gli altri, vuoi perché qualche schizzo d'acqua ha sporcato qualche LED ecc, ecc, ecc
- quindi in base alla tabella ci troviamo molto vicini ai 30 Lm/Litro ovvero al minimo sindacale.
Per quanto riguarda lo spettro, dalla mia esperienza, ho visto che se i lumen ci sono le piante non fanno tanto le schizzinose si adattano bene ... se i lumen sono pochi invece si adattano poco.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Stefano97 (09/09/2019, 0:26)
Longare - (VI)
- Stefano97
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Ah bene perfetto! Ti ringrazio molto! Allora vedrò di aumentarla con uno dei metodi fai da te che ci sono nel forum!
(ho letto un casino di progetti molto belli e ora colgo l'occasione per divertirmi un po
)
(ho letto un casino di progetti molto belli e ora colgo l'occasione per divertirmi un po
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Guarda la mia plafoniera teemo arredo.
É posizionata su un 54 litri lordi misure 60x30x30 e genera 34watt di luce bianca più una striscia fotostimolante a LED rossi e blu.
Le piante sono inarrestabili.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Stefano97
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Molto bella! Ma dovessi metterci una lastra di vetro o plexiglass sotto sarebbe un problema? Perché per i macropodus ho bisogno di tenerlo chiuso l'acquario
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
meglio sostituire il coperchio con una lastra di alluminio, magari con qualche ventola sopra.
Perché oltre i 50 cm le strip scaldano parecchio.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Stefano97
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Perché così come nella foto non va bene? Ho l'acquario lungo 60 cm come il tuo. Ma tu non hai una lastra di vetro o plexiglass sotto nella foto?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Pensavo avessi il coperchio e volevi lasciare quello.
Certo che puoi mettere una lastra di vetro.
Adesso io ce l'ho aperto per colpa derl caldo. In inverno forse lo richiuderò.
P.S. mi sono incasinato con un altro post e pensavo che il tuo era un 120 litri
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Stefano97
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Perfetto allora, ti aggiornerò! Grazie e complimenti per l'idea
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
Nel mentre che pensi a come aumentare la luce, inizia come ti ha detto @Humboldt col ridurre la conducibilità e resettare i valori con un bel cambio.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Stefano97
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
Profilo Completo
Conducibilità sopra i 900
@BlackMolly
@Humboldt
Si infatti dal primo cambio d'acqua eseguito ieri la conducibilità era a 630, oggi invece è a 645... È aumentata di poco però è aumentata....
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti