Pagina 3 di 3

Alimentazione Endler

Inviato: 04/07/2023, 14:40
di wizard10

Necton ha scritto:
04/07/2023, 8:19

wizard10 ha scritto:
03/07/2023, 21:25
I microgranuli shg come formato vanno bene per la bocca degli Endler?

Della SHG per gli endler devi acquistare i Baby Microgranuli (confezione da 25 g).
È più adatto sia alle bocche degli adulti che a quelle dei giovani e degli avannotti.

Altrimenti bisogna frantumare i granuli degli altri formati.
Non trovo su Amazon i baby microgranuli

Gioele ha scritto:
04/07/2023, 8:21
Sì ma ragazzi non uppatemi post di quattro anni, chicchieriamone su uno nuovo piuttosto​ :))
Però aprendo un nuovo thread si perderebbero tutte le informazioni date finora su questo…
 
Però se vuoi ne apro uno nuovo 
 

Alimentazione Endler

Inviato: 04/07/2023, 17:02
di Necton

wizard10 ha scritto:
04/07/2023, 14:40
Non trovo su Amazon i baby microgranuli
​ 
:-??
Prova su altri negozi online..
Per esperienza diretta posso dire che sono ottimi, ma se non dovessi trovarli nulla ti vieta di frantumare altri tipi di microgranuli più grandi.
Con gli endler va bene di tutto.. anche un classico mangime in fiocchi sbriciolato.

Alimentazione Endler

Inviato: 04/07/2023, 22:34
di wizard10

Necton ha scritto:
04/07/2023, 17:02

wizard10 ha scritto:
04/07/2023, 14:40
Non trovo su Amazon i baby microgranuli

:-??
Prova su altri negozi online..
Per esperienza diretta posso dire che sono ottimi, ma se non dovessi trovarli nulla ti vieta di frantumare altri tipi di microgranuli più grandi.
Con gli endler va bene di tutto.. anche un classico mangime in fiocchi sbriciolato.

se hai qualche suggerimento… così lo affianco al mangime in fiocchi tetra che ho 

Alimentazione Endler

Inviato: 05/07/2023, 8:12
di Necton

wizard10 ha scritto:
04/07/2023, 22:34
se hai qualche suggerimento

Vanno bene un pò tutti, dipende anche da quanto vuoi spendere, alcuni costano di più, altri meno, in base alla marca.
 
I miei mangiavano un pò di tutto, dalle scaglie di spirulina della SHG, alle scaglie della Blue Line (micro slivers, e mini vegetable slivers).
Ma anche le scaglie della Tropical, quelle all'aglio (anche se un pò più coriacee) e diverse altre.
 
Come microgranuli, oltre a quelli che ti avevo consigliato, ho provato anche l'Elos SV0 (che però costa), il Duplarin S, ed ovviamente anche altri che polverizzavo perchè più grossi delle loro bocche.
 
Ogni tanto puoi dare anche delle tabs, magari spezzettate, che loro andranno a mangiare sul fondo. Io ne ho provate diverse: Nanovit tablets, Spirulina tabs Sera, quelle della Amtra.. insomma puoi scegliere veramente tra una vastità di mangimi.

Alimentazione Endler

Inviato: 05/07/2023, 19:33
di wizard10

Necton ha scritto:
05/07/2023, 8:12

wizard10 ha scritto:
04/07/2023, 22:34
se hai qualche suggerimento

Vanno bene un pò tutti, dipende anche da quanto vuoi spendere, alcuni costano di più, altri meno, in base alla marca.

I miei mangiavano un pò di tutto, dalle scaglie di spirulina della SHG, alle scaglie della Blue Line (micro slivers, e mini vegetable slivers).
Ma anche le scaglie della Tropical, quelle all'aglio (anche se un pò più coriacee) e diverse altre.

Come microgranuli, oltre a quelli che ti avevo consigliato, ho provato anche l'Elos SV0 (che però costa), il Duplarin S, ed ovviamente anche altri che polverizzavo perchè più grossi delle loro bocche.

Ogni tanto puoi dare anche delle tabs, magari spezzettate, che loro andranno a mangiare sul fondo. Io ne ho provate diverse: Nanovit tablets, Spirulina tabs Sera, quelle della Amtra.. insomma puoi scegliere veramente tra una vastità di mangimi.

in caso di assenza per ferie, tipo 5-6 gg, consigli quei mangimi in macropastiglie che dovrebbero durare giorni, oppure hanno controindicazioni? per la mangiatoia ho difficoltà avendo un acquario chiuso con una fessura ma coperchio curvo..

Alimentazione Endler

Inviato: 06/07/2023, 9:47
di Necton
Se non hai troppi pesci, un'assenza di 5-6 giorni non è un problema, possono resistere tranquillamente.. io quei mangimi non li utilizzerei...