Alimentazione Endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Alimentazione Endler

Messaggio di Lukellla » 16/09/2019, 9:28

Come già detto, guppy ed endler sono pesci onnivori, mangiano un po' di tutto con una leggera prevalenza per il vegetale.
Giovannii ha scritto: Altra domanda. Cosa ne pensate dei mangimi della Tropical?
Sono molto validi, vengono spesso utilizzati anche da allevatori professionisti. Ma dai un'occhiata anche a Sera o Jbl anch'essi validi e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
SHG, come più volte scritto su vari forum, è tra i top per qualità di mangimi per pesci insieme a Blu Line, Elos, Hikari, Ocean nutrition. Però c'è da considerare i costi, questi mangimi costano solitamente di più, anche il doppio ed oltre (a parità di volume) rispetto ad altri ma naturalmente la qualità è migliore. Bisogna trovare un compromesso, non dare mangime scadente ai nostri pesci ma nemmeno spendere un patrimonio, specie per chi gestisce due o più acquari a cui si sommano i costi di gestione, fertilizzante etc.
Io uso Sera vipan nature, Jbl spirulina e SHG microgranuli e mi sto trovando molto bene. L'importante è variare la dieta. Ti consiglio Jbl spirulina per i guppy che contiene un'alta percentuale di alghe e non costa molto.
Riguardo il granulare meglio se opti per i migrogranuli per i guppy avendo una bocca molto piccola
Giovannii ha scritto:
lui1 ha scritto: io do anche Mangime in Granuli da 0,8/1,2mm
Di che marca?
lui1 ha scritto: Tropical SoftLine America S
:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Per integrare la spirulina posso usare la spirulina in granuli della shg? O è meglio quella in scaglie sempre della shg? (Non è spirulina pura, ma almeno c'è).
.
Meglio i fiocchi perché i granuli Shg spirulina sono troppo grandi.
Questi utenti hanno ringraziato Lukellla per il messaggio:
Giovannii (16/09/2019, 14:13)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Alimentazione Endler

Messaggio di Giovannii » 16/09/2019, 14:08

Lukellla ha scritto:
16/09/2019, 9:28
Come già detto, guppy ed endler sono pesci onnivori, mangiano un po' di tutto con una leggera prevalenza per il vegetale.
Giovannii ha scritto: Altra domanda. Cosa ne pensate dei mangimi della Tropical?
Sono molto validi, vengono spesso utilizzati anche da allevatori professionisti. Ma dai un'occhiata anche a Sera o Jbl anch'essi validi e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
SHG, come più volte scritto su vari forum, è tra i top per qualità di mangimi per pesci insieme a Blu Line, Elos, Hikari, Ocean nutrition. Però c'è da considerare i costi, questi mangimi costano solitamente di più, anche il doppio ed oltre (a parità di volume) rispetto ad altri ma naturalmente la qualità è migliore. Bisogna trovare un compromesso, non dare mangime scadente ai nostri pesci ma nemmeno spendere un patrimonio, specie per chi gestisce due o più acquari a cui si sommano i costi di gestione, fertilizzante etc.
Io uso Sera vipan nature, Jbl spirulina e SHG microgranuli e mi sto trovando molto bene. L'importante è variare la dieta. Ti consiglio Jbl spirulina per i guppy che contiene un'alta percentuale di alghe e non costa molto.
Riguardo il granulare meglio se opti per i migrogranuli per i guppy avendo una bocca molto piccola
Giovannii ha scritto:
lui1 ha scritto: io do anche Mangime in Granuli da 0,8/1,2mm
Di che marca?
lui1 ha scritto: Tropical SoftLine America S
:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Per integrare la spirulina posso usare la spirulina in granuli della shg? O è meglio quella in scaglie sempre della shg? (Non è spirulina pura, ma almeno c'è).
.
Meglio i fiocchi perché i granuli Shg spirulina sono troppo grandi.
Okay! Grazie mille. Invece come cibo vivo usi qualcosa? Verdure?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Alimentazione Endler

Messaggio di Lukellla » 16/09/2019, 14:10

No anche perché non ne avrei tempo. Sarebbe meglio certamente il vivo ma vai tranquillo anche con i mangimi già pronti. Occhio come sempre a non esagerare con la quantità. @Giovannii

Posted with AF APP

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Alimentazione Endler

Messaggio di Giovannii » 16/09/2019, 14:13

Lukellla ha scritto:
16/09/2019, 14:10
No anche perché non ne avrei tempo. Sarebbe meglio certamente il vivo ma vai tranquillo anche con i mangimi già pronti. Occhio come sempre a non esagerare con la quantità. @Giovannii
:-bd

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
albe695
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 31/07/19, 20:58

Alimentazione Endler

Messaggio di albe695 » 16/09/2019, 23:37

Ciao, io anni fa allevavo endler. Da un gruppetto di 3 ne sono usciti quasi 200 @-)

All'epoca davo shg come base e integravo con dafnie vive, crescevano velocissimi!

Per quella che è la mia esperienza, la dafina è il vivo più semplice da tenere in casa oltre ovviamente alle larve di zanzara... Basta metterle in un secchio in terrazza con della lemna minor e ricordarsi ogni tanto di dare un po' di lievito!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato albe695 per il messaggio:
Giovannii (17/09/2019, 18:20)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alimentazione Endler

Messaggio di Scardola » 18/09/2019, 17:16

Io ho gli Endler ibridati con Guppy da qualche anno ormai.
A rotazione do:
  • Microgranuli SGH;
  • Liofilizzato (soprattutto chironomidi, ma anche dafnie o quello che trovo);
  • Spirulina in polvere pura 100%, per alimentazione umana. Costa meno di quella per acquariofilia ed è pura. La trovo al supermercato. La gradiscono;
  • Verdure di stagione cotte al vapore: semplicemente, quando cuocio le verdure per me, prendo un pezzetto e glielo metto in vasca. Le più gradite sono le zucchine in estate, i broccoli e cavolfiori in inverno, la cicoria. Le carote e i fagiolini sono meno gradite.
Non ho mai trovato tempo per allevare seriamente cibo vivo, ho provato giusto un paio di volte con l'artemia e con le larve di zanzara autoprodotte.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Alimentazione Endler

Messaggio di Alix » 18/09/2019, 20:19

Ho dei platy e come cibo commerciale mi sono trovata bene con i microgranuli blu line, sono talmente fini da riuscire a prenderlo anche gli avannotti, perciò credo che possa andare bene per le boccucce piccoline degli endler. Una volta al mese li bagno con qualche goccia di succo di aglio spremuto a fresco.
Verdure di tutto purché ben ammorbidito al vapore (sono viziati i ragazzi).
Non somministro alghe, cibo vivo qualcosa trovano in vasca.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Alimentazione Endler

Messaggio di wizard10 » 03/07/2023, 21:25


Lukellla ha scritto:
16/09/2019, 9:28
Come già detto, guppy ed endler sono pesci onnivori, mangiano un po' di tutto con una leggera prevalenza per il vegetale.
Giovannii ha scritto: Altra domanda. Cosa ne pensate dei mangimi della Tropical?
Sono molto validi, vengono spesso utilizzati anche da allevatori professionisti. Ma dai un'occhiata anche a Sera o Jbl anch'essi validi e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
SHG, come più volte scritto su vari forum, è tra i top per qualità di mangimi per pesci insieme a Blu Line, Elos, Hikari, Ocean nutrition. Però c'è da considerare i costi, questi mangimi costano solitamente di più, anche il doppio ed oltre (a parità di volume) rispetto ad altri ma naturalmente la qualità è migliore. Bisogna trovare un compromesso, non dare mangime scadente ai nostri pesci ma nemmeno spendere un patrimonio, specie per chi gestisce due o più acquari a cui si sommano i costi di gestione, fertilizzante etc.
Io uso Sera vipan nature, Jbl spirulina e SHG microgranuli e mi sto trovando molto bene. L'importante è variare la dieta. Ti consiglio Jbl spirulina per i guppy che contiene un'alta percentuale di alghe e non costa molto.
Riguardo il granulare meglio se opti per i migrogranuli per i guppy avendo una bocca molto piccola
Giovannii ha scritto:
lui1 ha scritto: io do anche Mangime in Granuli da 0,8/1,2mm
Di che marca?
lui1 ha scritto: Tropical SoftLine America S
:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Per integrare la spirulina posso usare la spirulina in granuli della shg? O è meglio quella in scaglie sempre della shg? (Non è spirulina pura, ma almeno c'è).
.
Meglio i fiocchi perché i granuli Shg spirulina sono troppo grandi.
I microgranuli shg come formato vanno bene per la bocca degli Endler?
 
Ho preso dei granuli tropical ma sono grossi, non riescono a mangiarli
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Alimentazione Endler

Messaggio di Necton » 04/07/2023, 8:19


wizard10 ha scritto:
03/07/2023, 21:25
I microgranuli shg come formato vanno bene per la bocca degli Endler?

Della SHG per gli endler devi acquistare i Baby Microgranuli (confezione da 25 g).
È più adatto sia alle bocche degli adulti che a quelle dei giovani e degli avannotti.
 
Altrimenti bisogna frantumare i granuli degli altri formati.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Endler

Messaggio di Gioele » 04/07/2023, 8:21

Sì ma ragazzi non uppatemi post di quattro anni, chicchieriamone su uno nuovo piuttosto​ :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti