Conducibilità alta può bloccare le piante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di GiuseppeA » 10/09/2019, 18:07

botzoo ha scritto: Vorrei però che qualcuno rispondesse alla mia domanda della pericolosità per la fauna di apportare 0,5 mg/l a settimana di ferro per non far ingiallire il Ceratophyllum e sul perchè non ci sono invasioni di alghe (penso io che lo squilibrio blocca anche loro
Se la tua vasca ne ha bisogno si dosa...che ferro usi?

Per le alghe sbagli...loro non sono bloccate dagli squilibri ma dalle piante rallentate che non consumano i nutrienti. Anche questo, cioè la mancanza di alghe, deve farti capire che la tua vasca va bene e non ci sono problemi con la crescita delle piante cosi gravi come pensi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di supersix » 10/09/2019, 18:43

botzoo ha scritto: Ciao @supersix. :) Alcuni mesi fa ho messo sotto le radici Dennerle Power Tabs. Non ho visto grossi miglioramenti per cui ho abbandonato la fertilizzazione
Perchè non le butti e provi con i bastoncini npk? Lo hai detto tu che non funzionano bene
Sulle Caridina non sò, non ne ho chiedi magari nella sezione apposita :-h

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 10/09/2019, 22:43

Buona sera @supersix e @GiuseppeA :) Rispondo con ordine.
1) Per il ferro uso i prodotti consigliati negli articoli del PMDD (cioè 1 bustina 10g Cifo S5 radicale (conEDDHA) in ½ litro di acqua + potenziamento con 30 ml Cifo ferro (con DTPA)). Dosandolo con il trucco dell’arrossamento ho visto che per il mio acquario ne occorrono 23 ml.
2) In base a ciò che dici sulla mancanza delle alghe mi hai convinto che la mia vasca non sta tanto male. Tra l’altro negli ultimi mesi le alghe “a velluto” che ricoprivano il vetro posteriore sono sparite :-bd . Per il PO43- riconosco di aver sbagliato perché nell’articolo di AF si dice che per specie esigenti come il Miriophyllum tuberculatum si consigliano 3 mg/l. Comunque nel mio acquario ho riscontrato sempre valori bassi a differenza dei nitrati che sono arrivati fino a 100mg/l. In conclusione sono ottimista anche perché ho 60 steli di Ceratophyllum.
3) Per le Cryptocoryne voglio fare una prova. Da un lato metto qualche stick marca compo e dall’altro compresse Dennerle power tabs.
Vi terro informati di cosa succederà :-h

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di supersix » 10/09/2019, 22:44

@botzoo i compo ultimamente hanno problemi a sciogliersi io uso i flortis 😉

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 10/09/2019, 22:58

@supersix vada per i flortis. ;) .A presto :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 10/09/2019, 23:23

@botzoo io avevo una cripto enorme, non avevo messo Stick sotto le radici e la superficie era completamente ricoperte di ceratophyllum. Risultato? La cripto é quasi morta. Adesso la sto recuperando liberando la superficie e mettendo 1/3 di Stick. Per quanto possa essere una pianta con poche necessità di luce, ti posso confermare che invece non é vero.
Le condizioni dei valori non sono cambiate.
Ecco come era prima
IMG_20190522_191624_8694537189438792184.jpg
E guarda adesso
IMG_20190908_125516_2168806422871897392.jpg
Riesci a vederla?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 12/09/2019, 18:41

Buona sera a tutti e grazie @fablav per avermi risposto. :) Non ho dato importanza a mettere stick sotto le radici delle Cryptocoryne perchè non ci sono articoli in questo forum in cui se ne parla :-? (se c'è qualche articolo fammelo sapere perchè lo leggerò volentieri).
Oltre che mettere stick sotto le radici dovrei risolvere anche il problema dei 60 steli di Ceratophyllum che messi sotto i sassi si spezzano e vanno a galleggiare sulla superficie dell'acqua oscurando le Cryptocoryne. :( Sei riuscito a capire il perchè di questa fragilità del Ceratophyllum e del mettersi a galleggiare orizzontalmente sulla superficie dell'acqua.
Per me il Ceratophyllum è necessario perchè è l'unica pianta a crescita veloce capace di "divorare" i nutrienti che immettono nell'acqua 200 guppy. Sto pensando di sostituirlo con un'altra pianta a crescita veloce che rimanga ancorata. Mi hanno suggerito Limnophila heterophylla o Hydrocotyle leucocephala ma non so se si adatterebbero ai 0,3 watt/litro del mio acquario concepito per coltivare piante che necessitano di poca luce (Anubias muschio di Giava Cryptocoryne).
Se puoi tu o altri datemi qualche risposta e consiglio :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 12/09/2019, 20:45

Fammi capire, hai 0.3 watt di luce e il cerato sommerso?
No non funziona. O lo lasci galleggiare o niente.
Poi siccome il cerato é una pianta che assorbe parecchi nutrienti forse devi rivedere la fertilizzazione. Mi ricordi i tuoi valori. NO3-, PO43-.
Con 200 Guppy penso siano alti.
Ha anche bisogno di tanto potassio.
Il cerato é una pianta strana.
Lo stesso stelo in acquari diversi assume forme diverse e non capisco il perché.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Pisu (12/09/2019, 20:58)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di Pisu » 12/09/2019, 20:58

Non si può negare che @fablav abbia detto una cosa giusta.
Io fossi in te un topic in tecnica per chiedere pareri sull'aumento dell'illuminazione lo aprirei, solo per chiedere.
Ci sono molte soluzioni semplici ed economiche che molto probabilmente ti risolverebbero più di un problema ;)

Tieni conto che il cerato è una pianta galleggiante pura, non emette né radici né rizoidi, tenerla nel substrato si può fare ma è comunque una forzatura.
Nel tuo caso probabilmente l'Egeria è meglio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 12/09/2019, 21:19

Secondo me dovresti rivedere la flora.
Ho visto le foto si AFshare di @fernando89, anche lui ha centinaia di Guppy in un 100 litri e non ho visto cerato. La superficie é libera. Solo limnophila, heteranthera zosterifolia, Hygrophila corimbosa.
Come galleggianti da profilo lemna e pistia.
Anche per la salute dei guppy che amano stare in superficie, se tu la tieni occupata è come costringerli a stare giù.
Come ti ha detto @Pisu l'egeria può essere un'ottima alternativa, anzi é l'assorbi nitrati per eccellenza.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 1 ospite