Pagina 3 di 5

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 22/09/2019, 21:02
di ganbian
Sulla confezione del Sera Florena non è riportata la composizione, tantomeno sul sito del produttore.
L'unica cosa che ho trovato è: "Oltre ai macronutrienti il SERA florena contiene una composizione bilanciata di oligoelementi, tra cui anche il manganese".

In merito alla composizione del fertilizzante Tetra Plantastart, leggi pure il post dell'utente Diego: :D

fertilizzazione-in-acquario-f21/piante- ... ml#p566381

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 22/09/2019, 23:48
di gem1978
:-??
Se scegli di usare prodotti commerciali, beh dovrai seguire il loro bugiardino e le loro regole...

Io ti avrei suggerito di usare il nostro PMDD :)

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 22/09/2019, 23:59
di ganbian
Sinceramente non l'ho scelto perchè non sono in grado, ma me li hanno consigliati nel negozio dove ho acquistato l'acquario con le piante.
Felice comunque di ascoltare i tuoi consigli. Cosa sarebbe il vostro PMDD???

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 23/09/2019, 6:39
di gem1978

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 11:24
di ganbian
Buongiorno.
Situazione valori acqua in lieve miglioramento:

NO3- (25)
[dopo circa 10 min. il colore di NO3- si avvicinava a 10]
NO2- (0)
GH (>10°d)
KH (20°d)
pH (8)
CI2 (0)
piante.jpg
Molte foglie si sono staccate dalle piante anche se stanno spuntando nuovi germogli.

Si sta popolando di lumache...devo ricorrere ai ripari?

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 11:32
di roby70
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 11:24
Situazione valori acqua in lieve miglioramento:
Direi che il picco è passato :-bd
Avevi già pensato a che pesci o altro mettere? Così capiamo per gli altri valori anche se le durezze saranno sicuramente da abbassare.
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 11:24
Si sta popolando di lumache...devo ricorrere ai ripari?
E' normale perchè ci sono molte foglie morte; le lumache sono molto utili e aiutano nella gestione dell'acquario. Con una gestione corretta il loro numero rimane limitato: Lumache negli acquari di acqua dolce

Letti gli articoli che ti ha messo Gem?

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 11:37
di ganbian
roby70 ha scritto:
29/09/2019, 11:32
Direi che il picco è passato :-bd
Avevi già pensato a che pesci o altro mettere? Così capiamo per gli altri valori anche se le durezze saranno sicuramente da abbassare.
Un paio di guppy maschi...
roby70 ha scritto:
29/09/2019, 11:32
....
Letti gli articoli che ti ha messo Gem?
Non approfonditamente... :-s

Aggiunto dopo 23 minuti 58 secondi:
roby70 ha scritto:
29/09/2019, 11:32
....

le lumache sono molto utili e aiutano nella gestione dell'acquario. Con una gestione corretta il loro numero rimane limitato:
...
Per "limitato" cosa intendi? Ossia, quante ne potrei ospitare al massimo nel mio acquario?

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 12:43
di roby70
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 12:01
Per "limitato" cosa intendi? Ossia, quante ne potrei ospitare al massimo nel mio acquario?
Quelle che nascono da sole... se metti troppo cibo vedrai che si riproducono tantissimo.
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 12:01
Un paio di guppy maschi...
Sicuro? Personalmente non mi piace come idea perchè vuol dire limitare il loro istinto (che è proprio quello di riprodursi continuamente).
Valuti anche altri suggerimenti? Ovviamente se poi vuoi mettere qualche guppy maschio l'acquario è tuo ;)

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 12:55
di ganbian
Capito, grazie.
E se mettessi un maschio con 2 femmine? Però ho un acquario da 22 litri e non vorrei riempirlo troppo...
In alternativa cosa proporresti?
Grazie!

Consiglio piante acquario acqua dolce

Inviato: 29/09/2019, 13:45
di roby70
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 12:55
E se mettessi un maschio con 2 femmine? Però ho un acquario da 22 litri e non vorrei riempirlo troppo...
In 22 litri no perchè lo troveresti pieno in pochi giorni. In alternativa gli endler ma anche qui dovresti avere da subito un piano per cedere gli avanotti in eccesso.
ganbian ha scritto:
29/09/2019, 12:55
In alternativa cosa proporresti?
- Un betta maschio con magari della japonica sul fondo
- coppia di dario dario
- Caridina
Queste sono solo alcune idee, magari qualcuno ne ha anche altre ;)