Pagina 3 di 5
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 20/09/2019, 7:16
di AndreaSesto
Qualcuno ha nel proprio acquario questa pianta o semplicemente la conosce?
Aegagropila linnaei (marimo o cladofora)?
Nel caso mi consigliereste di inserirla nel mio acquario?
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Sembrerebbe interessante in quanto in grado di assorbire una grande quantità di nitrati e nitriti oltre che componenti ammonisci nell’acqua, rilasciando una grande quantità di ossigeno....e non mi sembra visivamente allettante per i miei rossi..

Aiuto nuovo acquario
Inviato: 20/09/2019, 8:15
di roby70
È un’alga non una pianta. Comunque mettila senza problemi.
Per l’acqua hai provato a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo prima?
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Mi sono accorto adesso che i valori sono del sito culligam; non sono attendibili, cercali sul sito del comune o del tuo gestore
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 20/09/2019, 9:16
di AndreaSesto
Faro’ come mi hai detto..grazie roby70
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 22/09/2019, 7:31
di AndreaSesto
Buongiorno a tutti..
ricollegandomi alla discussione volevo chiedere il vostro parere:
all’Isola d’Elba ho in giardino una vasca abbastanza grande che un tempo probabilmente serviva da abbeveratoio per gli animali; la vasca sviluppa circa 5/6 metri quadri per 1,5 litri di profondità (dovrebbero essere circa 6/7 mila litri) e gli aggiungo ogni giorno 45 min di acqua tramite una centralina perchè il livello dell’acqua scende di circa una spanna al giorno sicuramente per una perdita chissà dove.
Da tempo immemore è abitata da un bel numero di pesci rossi, grosso modo una quarantina tra adulti e piccolini ai quali nessuno ha mai dato da mangiare essendo una seconda casa..
Dunque, volevo chiedervi:
1.Come mai secondo voi anche se i pesci stanno apparentemente bene (nuotano belli vispi, anche in piccoli branchi e si riproducono parecchio) non ne ho mai visti di grandi? (I più grandi sono intorno ai 10 cm)..la vasca è piena di alghe sul fondo e sulle pareti e cadono spessissimo materiali delle piante che gli sono sopra..potrebbe essere sufficiente a farli sopravvivere ma non a ingrandirsi?o secondo voi è causato da altro?
2. In una vasca del genere potrei inserire qualche guppy?
Ps vi allego un paio di foto per rendere l’idea.
Grazie,
Andrea
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 22/09/2019, 9:41
di roby70
Per questa vasca apri un topic nella sezione laghetti e se vuoi taggami che così non confondiamo gli argomenti
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 5:53
di AndreaSesto
Cosa ne pensate di queste 2 piante?:
Hygrophila corymbosa
Limnophila acquatica
Leggo che sono entrambe adatte ai prinicipianti come me, di poche pretese e a crescita rapida..l’unica cosa che mi preoccupa sono i rossi..voi che dite c’è qualche possibilità che sopravvivano ai mozzichi?
Se dovessero mangiarle non gli farebbero male?
un’ultima domanda: se mi limitassi ad un piano di piante i LED che ho sarebbero sufficienti e per quante ore dovrei tenerli accesi?
Grazie ancora.
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 6:43
di gem1978
Rapide lo sono... piaceranno ai tuoi rossi?
Pensa che c'è chi tiene la lemna in vasca con loro e non la considerano e chi invece la usa per integrare la dieta

Aiuto nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 7:17
di AndreaSesto
Ma se dovessero mangiarle farebbero male ai pesci? E la mia illuminazione (3200 lumen) sarebbe sufficiente per un paio di piante?se lo fosse quante ore dovrei tenerli accesi?
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 10:40
di roby70
AndreaSesto ha scritto: ↑
Ma se dovessero mangiarle farebbero male ai pesci?
No, integra la loro dieta
AndreaSesto ha scritto: ↑
E la mia illuminazione (3200 lumen) sarebbe sufficiente per un paio di piante?se lo fosse quante ore dovrei tenerli accesi?
Poca; puoi iniziare a vedere come va con quella e poi se serve si aumenta.
Come luce si parte sempre da 4/5 ore al giorno e poi si aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
Aiuto nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 12:21
di AndreaSesto
Perfetto!! Chiarissimi come sempre!! Ma c’è qualche controindicazione alle troppe ore di luce per i pesci o per l’acqario? (Tipo troppe alghe sul vetro o pesci spaventati/stressati...)
Ps come faccio a capire se l’illuminazione è insufficiente?le piante non crescono?
Se volessi aumentare i lumen dovrei sostituire i LED o posso integrarli con terze parti?
Scusate le domande sicuramente banali ma mi sto approcciando ora a questo mondo...abbiate pietà!!
