Pagina 3 di 4
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 19/03/2015, 2:04
di raffaella150
il negoziante o meglio il COMMESSO è sulla mia stessa/nostra linea anche se lavora x una catena di negozi......è lui che mi ha messo la pulce eppoi.....qua usano tantissimo gli acquari aperti e la necessità di un rabbocco automatico è quasi d'obbligo viste le ferie che si prende la gente durante l'anno....
insomma questi galleggianti vanno attaccati NEL cavo della pompa? possono tutti insieme o meglio scaglionati di 3cm?
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 19/03/2015, 7:26
di roberto
nessun problema stef....si condividono idee e pareri su un forum.
grazie invece per la segnalazione di quel interruttore a gallegiante.
puoi linkare dove lo hai trovato?
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 19/03/2015, 9:16
di Forcellone
Avete mai considerato di usare una pompa per scarico condensa?
Nel caso dei condizionatori il "galleggiante interruttore" funziona al contrario di come vi serve, ma forse c'è il modo di usarlo nel modo opposto, si dovrebbe verificare.....
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 19/03/2015, 10:03
di raffaella150
roberto ha scritto:nessun problema stef....si condividono idee e pareri su un forum.
grazie invece per la segnalazione di quel interruttore a gallegiante.
puoi linkare dove lo hai trovato?
metti "vertical float valve" su ebay e trovi quasi solo di quelle....quelle lunghe invece stanno solo su banggood e purtroppo visti i miei cm che mi dividono dall'acqua, le lunghe credo siano meglio x me....
dai raga....dove devo agganciare i contatti? tutti nello stesso punto o scaglionati in serie?
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 20/03/2015, 8:27
di roberto
raffa....usa un solo galleggiante.....metti il contatto normalmente aperto in modo che quando il livello si abbassa ti carica acqua e quando ritorna la livello che hai scelto interrompe la pompa di carico.
è piu' semplice e non rischi niente.
esistono quei gallegianti che hanno la possibilita' di regolate l'escursione alta e bassa.
prova a cercare on line.
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 21/03/2015, 10:48
di roberto
raffa....come procedi con il rabbocco automatico?
Re: R: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 21/03/2015, 11:36
di raffaella150
X ora manuale
Sto in attesa delle valvole e cercando di capire DOVE innestare i cavi....se riesco faccio tutto prima della pompa
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 05/04/2015, 7:28
di Lucariello
"...qualcosa in modo che quando l'acqua non tocca più la sonda di minimo si chiuda un relè per il tempo necessario che l'acqua, salendo di livello, tocchi la sonda di max; a questo punto il relè si deve aprire fino a che non si ripete il ciclo. ..."
in questo modo in acquario c'è bassa tensione ed i sensori sono comunissimi fili metallici
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 05/04/2015, 9:33
di cuttlebone
La butto la:
Pompa dosometrica con pescante in una tanica.
Se si conosce il tasso di evaporazione della vasca (magari sottostimandolo per precauzione) si setta di conseguenza la pompa.
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Inviato: 05/04/2015, 9:43
di Lucariello
Se Raffaella non è pratica di elettronica glielo faccio e glielo mando.... Tanto sono quattro componenti da 3 soldi....