nuovo acquario...diversi problemi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
olivanet
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/10/19, 2:36

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di olivanet » 15/10/2019, 18:38

gem1978 ha scritto:
15/10/2019, 18:19
olivanet ha scritto:
15/10/2019, 17:30
presi da altro posto dell'utente VRCX
roma è grande, sicuro siano validi anche per la tua fornitura?

Per i valori prova a fare tu i calcoli per le durezze.
In questo articolo è spiegato come fare.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
purtroppo non ho altri dati che quelli, la bolletta non arriva ai condomini.
gli unici dati sono sul sito.
In ogni caso ho un filtro (non un addolcitore) a carboni attivi e lampada raggi uv.
inoltre col terriccio prodibio le durezze si abbassano un pochino.
comunque ho a disposizione:
- strisce sera per 6 test base
- conduttivimetro
- pH/tds test
posso già iniziare ad analizzare o è meglio aspettare almeno una settimana ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di roby70 » 15/10/2019, 20:24

olivanet ha scritto:
15/10/2019, 18:38
In ogni caso ho un filtro (non un addolcitore) a carboni attivi e lampada raggi uv.
Questi non cambiano le durezze dell'acqua. Prova comunque a calcolare GH e KH con i valori che hai messo almeno abbiamo un'idea. Poi magari puoi fare un test in acquario per vedere i valori di partenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
olivanet
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/10/19, 2:36

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di olivanet » 09/11/2019, 18:52

Allora oggi sono esattamente 4 settimane che ho riavviato l’acquario dopo il riallestimento totale.
L’acqua appare molto limpida, le pinte crescono a dismisura.
Questa volta non ho visto ne la nebbia batterica avuta l’altra volta dopo 10 giormi, nè alghe e cianobatteri.
Qualche giorno fa ho inserito 3 lumachine d’acqua dolce che stanno benissimo e sono vispe.
Ho aggiunto altre piante, cresce tutto bene.
Ora vorrei aggiungere dei pesci, finalmente...
La temperatura è impostata saldamente a 25’
Luce ne sto dando 6 ore ed ho già capito che dovrò inserire una lampada i più perché le piante tendono ad inchinarsi ima avanti, verso i LED attualmente presenti.(ho puntato LED sommergibili su Amazon che posso inserire abbastanza agevolmente).
Non ho fatto cambi di acqua ne aggiunto nulla, solo qualche pizzico di mangime
Comunque i valori sono questi:
pH 6,62 misurato con pH metro
TDS 0306 ppm 0612 µS/cm misurato con conduttivimetro

Misurati invece con stick Sera:
CL2 0
NO2- 0
NO3- poco sopra lo zero
GH 12
KH tra 3 e 6

Posso inserire pesci?
Che mi consigliate di adatto e resistente ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di roby70 » 09/11/2019, 18:59

Viste le misure e i valori mi verrebbe da consigliare un betta con un gruppetto di trigonostigma o boraras.
E ci metti anche una foto che siamo curiosi? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
olivanet
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/10/19, 2:36

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di olivanet » 09/11/2019, 21:16

ecco le foto, non mi massacrate :-)
Immagine
Immagine
Immagine

la terza foto è la parte frontale

ora taglio le piante e ripianto gli sfalci, voglio creare un boschetto molto fitto.
ho capito che più piante ci sono e meglio sarà l'acqua.

inoltre ricordo che ho usato solo acqua di rubinetto (roma, l'acqua è dura).
vanno bene i valori o dovrei iniziare a pensare di mischiare con acqua di osmosi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di gem1978 » 09/11/2019, 22:45

olivanet ha scritto:
09/11/2019, 21:16
vanno bene i valori o dovrei iniziare a pensare di mischiare con acqua di osmosi ?
Quali ospiti alleverai?
Mi ricordi le durezze?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario...diversi problemi

Messaggio di roby70 » 10/11/2019, 10:54

olivanet ha scritto:
09/11/2019, 21:16
inoltre ricordo che ho usato solo acqua di rubinetto (roma, l'acqua è dura).
:-?
Se l'acqua è dura come dici non puoi avere i valori che hai misurato :-?? Però avevi scritto che hai un filtro per abbassare le durezze, corretto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti