Pagina 3 di 3

Rocce e Piante

Inviato: 11/10/2019, 22:00
di fla973
trisquattro ha scritto:
11/10/2019, 21:53
Tranquilla nessun problema, facendo chimica in laboratorio utilizziamo l'acido cloridrico per fare esperimenti e per capire la concentrazione si utilizza la molarità che è appunto mol/L o come avevo scritto io M.
Ok ora ho capito ancora meno :)) :)) :))

Scherzo, sono contento che tu conosca la materia, anzi sono benvenuti consigli su alternative efficaci e meno rischiose :)

Rocce e Piante

Inviato: 11/10/2019, 22:20
di Monica
trisquattro ha scritto:
11/10/2019, 21:37
La molarità 0,1M va bene, giusto?
Abbandonate...ripeto, abbandonate tutti, scrive strano trisquattro :-o seriamente, tu hai sicuramente le capacità di trovare una soluzione alternativa, io ad esempio che sono lavandaia no, uso ed ho sempre usato l'acido, quello che vendono nei supermercati, il viakal ad esempio non da lo stesso tipo di reazione, le rocce se calcaree potrebbero causarti problemi :) puoi testarle con calma non occorre subito, ma meglio togliersi il dubbio

Rocce e Piante

Inviato: 11/10/2019, 22:21
di trisquattro
Monica ha scritto:
11/10/2019, 22:20
puoi testarle con calma non occorre subito, ma meglio togliersi il dubbio
Certo, sarà fatto!