Rocce e Piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
trisquattro
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 10/08/19, 20:25

Rocce e Piante

Messaggio di trisquattro » 11/10/2019, 20:51

Monica ha scritto:
11/10/2019, 20:38
qui teniamo solo la parte allestimento se ti va
certo certo!
fla973 ha scritto:
11/10/2019, 20:22
galleggianti
Ho comprato dei semini per Pistia stratiotes dovrebbero arrivarmi a breve…
Le egeria densa, come le dovrei trattare? Perché loro crescono ma non so dove e come potarle…
Consigli?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48039
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rocce e Piante

Messaggio di Monica » 11/10/2019, 20:55

Tagli lo stelo all'altezza giusta e ripanti le cime che solitamente sono le più belle :) la parte bassa puoi tenerla per moltiplicare la pianta o se non serve eliminarla :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
trisquattro (11/10/2019, 20:58)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trisquattro
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 10/08/19, 20:25

Rocce e Piante

Messaggio di trisquattro » 11/10/2019, 20:57

Monica ha scritto:
11/10/2019, 20:38
hai testato le rocce?
Allora, sinceramente no :( è stata una mia mancanza quando le ho comprate… Dovrei farlo e lo farò quando il filtro sarà maturato… Per ora è da 1/2 mesi che sono lì dentro e non ho notato nulla di anomalo...

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Monica ha scritto:
11/10/2019, 20:55
agli lo stelo all'altezza giusta e ripanti le cime che solitamente sono le più belle la parte bassa puoi tenerla per moltiplicare la pianta o se non serve eliminarla
davvero gentile, grazie! Davvero non sapevo come fare :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48039
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rocce e Piante

Messaggio di Monica » 11/10/2019, 20:59

Questo è importante soprattutto volendo ospitare un Betta :) tirane fuori una, se sono tutte la stessa roccia e versaci sopra un goccio di acido, guanti e attenta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
trisquattro (11/10/2019, 22:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trisquattro
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 10/08/19, 20:25

Rocce e Piante

Messaggio di trisquattro » 11/10/2019, 21:21

Monica ha scritto:
11/10/2019, 20:59
acido
Posso usare del limone?
Non dovrebbe fare la stessa reazione? Parliamo sempre di acido citrico... So che la reazione è meno visibile ma per ora come acido, oltre all'acido acetico, non ho nulla ;)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rocce e Piante

Messaggio di mmarco » 11/10/2019, 21:22

No.
Vai diretta con acido muriatico.
Con pazienza....
E prudenza....
Domani :)

Aggiunto dopo 45 secondi:
Per una errata valutazione, poi te ne penti....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
trisquattro (11/10/2019, 22:22)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rocce e Piante

Messaggio di fla973 » 11/10/2019, 21:33

Ha ragione @mmarco, Tris..
Nemmeno il viakal é affidabile..
Hai bisogno di acidificare e se hai pietre calcaree in vasca diventa moooolto difficile :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
mmarco (11/10/2019, 21:44) • trisquattro (11/10/2019, 22:22)
Enjoy the silence

Avatar utente
trisquattro
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 10/08/19, 20:25

Rocce e Piante

Messaggio di trisquattro » 11/10/2019, 21:37

fla973 ha scritto:
11/10/2019, 21:33
Hai bisogno di acidificare e se hai pietre calcaree in vasca diventa moooolto difficile
Capisco...
Vedrò cosa posso ottenere... La molarità 0,1M va bene, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rocce e Piante

Messaggio di fla973 » 11/10/2019, 21:41

trisquattro ha scritto:
11/10/2019, 21:37
molarità 0,1M va bene, giusto?
Scusa non ho capito :(
Enjoy the silence

Avatar utente
trisquattro
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 10/08/19, 20:25

Rocce e Piante

Messaggio di trisquattro » 11/10/2019, 21:53

fla973 ha scritto:
11/10/2019, 21:41
Scusa non ho capito
Tranquilla nessun problema, facendo chimica in laboratorio utilizziamo l'acido cloridrico per fare esperimenti e per capire la concentrazione si utilizza la molarità che è appunto mol/L o come avevo scritto io M.
La concentrazione che si utilizza più spesso è 0,1M perché appunto superiore diventa pericolosa ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ally88, Amazon [Bot] e 8 ospiti