Pagina 3 di 6
leerii o trichopterus?
Inviato: 30/10/2019, 14:50
di mmarco
MarcocraM ha scritto: ↑30/10/2019, 14:36
Ancora non si fanno vedere, stanno ben nascosti. Però hanno già iniziato a fare le bolle, cosa può indicare? Non penso sia già accoppiamento...
....allora, almeno un maschio ce lo hai

leerii o trichopterus?
Inviato: 30/10/2019, 15:01
di Gioele
Non indica necessariamente la riproduzione, uno dei miei betta che sta solo fa il nido per hobby, altri non lo fanno.
Spero tu abbia un solo maschio comunque

leerii o trichopterus?
Inviato: 05/11/2019, 18:54
di MarcocraM
Ancora se ne stanno ben nascosti, non so neanche se sono vivi tutti e 4. Ogni tanto ne vedo uno o due a giro ma come si accorgono della mia presenza scappano a nascondersi.
Quanto ci mettono solitamente ad ambientarsi?
leerii o trichopterus?
Inviato: 05/11/2019, 19:32
di mmarco
MarcocraM ha scritto: ↑05/11/2019, 18:54
Ancora se ne stanno ben nascosti, non so neanche se sono vivi tutti e 4. Ogni tanto ne vedo uno o due a giro ma come si accorgono della mia presenza scappano a nascondersi.
Quanto ci mettono solitamente ad ambientarsi?
Ma sai che è strano?
O forse no....
Sono timidi.
Mangiano?
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Ho guardato la foto del tuo acquario.
Molto bello ma per i giganti quasi buoni manca qualche cosa.
O legni o sassi.
Non sassi messi qua e là ma magari a destra o sinistra.
Difficile per telefono ma i Golia amano nascondersi dietro a qualche cosa di robusto.
Vegetazione tanta ma tra cose dure.
leerii o trichopterus?
Inviato: 05/11/2019, 20:02
di MarcocraM
Sotto l'hydrocotile c'è un'altra radice, poi, piano piano, metterò altre foglie "secche" che spero fungano da riparo sia per gli avannotti sia per le piccole caridinie
leerii o trichopterus?
Inviato: 05/11/2019, 20:14
di mmarco
MarcocraM ha scritto: ↑05/11/2019, 20:02
Sotto l'hydrocotile c'è un'altra radice, poi, piano piano, metterò altre foglie "secche" che spero fungano da riparo sia per gli avannotti sia per le piccole caridinie
...e tranquilizzeranno anche i "grossi".
leerii o trichopterus?
Inviato: 05/11/2019, 21:59
di MarcocraM
mmarco ha scritto: ↑05/11/2019, 19:38
Mangiano?
Li ho visti mangiare solo 2 volte...
Aggiunto dopo 32 minuti 32 secondi:
Off Topic
@
mmarco adesso è così
20191105222934_7485796992360993482.png
Ho inserito un rametto di quercia e 3 foglie grandi di castagno che dovrebbero offrire altri ripari ed essere salutari un po' per tutta la vasca
leerii o trichopterus?
Inviato: 06/11/2019, 9:08
di mmarco
È strano non vederli.
La vasca è ben piantumata ma è strano.
Prova a dare da mangiare alla sera con luce molto bassa.
Se riesci fai un giro nei boschi per qualche permetto in più.
Ovviamente è solo un mio parere.

leerii o trichopterus?
Inviato: 06/11/2019, 9:34
di MarcocraM
Rametti ne ho già, aspettavo di vedere gli effetti sul pH
leerii o trichopterus?
Inviato: 06/11/2019, 9:44
di mmarco
Il pH non è un grosso problema....anzi, meglio basso.
È strano non vederli e non vederli mangiare.