Nitrati alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
potrebbe esserci qualcosa di marcio nel vano riscaldatore o pompa, prova a controllare eo sifonare li.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Domani provo.....
Speriamo,sarebbe la cosa più semplice!
Grazie
Speriamo,sarebbe la cosa più semplice!
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Niente di strano nel vano filtro/pompa.
Ieri ho fatto provinare l'acqua in negozio.
I fosfati sono scesi a 0,06 ed i nitrati sono a 50 pur avendo fatto un cambio sabato scorso...devo rifare un altro cambio per abbassarli?
Sono tre settimane che non concimo
Ieri ho fatto provinare l'acqua in negozio.
I fosfati sono scesi a 0,06 ed i nitrati sono a 50 pur avendo fatto un cambio sabato scorso...devo rifare un altro cambio per abbassarli?
Sono tre settimane che non concimo
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
La Cabomba in che condizioni è?lucap ha scritto:Sono tre settimane che non concimo
E l'Egeria?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
L'egeria in splendida forma,la Cabomba da una decina di gg sta cominciando a crescere
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Me lo aspettavo, lei adora i nitrati alti.lucap ha scritto:L'egeria in splendida forma
Questo conferma che il test non è sballato; forse esagera solo un po', ma come ordine di grandezza ci siamo.
Probabilmente solno rallentate per carenza di fosforo.lucap ha scritto:la Cabomba da una decina di gg sta cominciando a crescere
Forse abbiamo trovato il problema...
Il rapporto tra nitrati e fosfati è totalmente sballato.
Prova con un mangime a base di cereali, di quelli dei supermercati. Solitamente tendono ad aumentare i fosfati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Nitrati alti
Non capisco....e non di certo per colpa tua Rox sia chiaro...ho inserito le resine che servono per abbassare i fosfati che erano saliti a 1,46 ed ora devo cercare di farli alzare con un mangime....quindi la Cabomba cresceva bene solo con i fosfati alti?
Resta però il problema dei nitrati alti...se sono iniziati a crescere così tanto con la concimazione che posso si avere esagerato ma non la ho immessa a chili....dove sbaglio?
Resta però il problema dei nitrati alti...se sono iniziati a crescere così tanto con la concimazione che posso si avere esagerato ma non la ho immessa a chili....dove sbaglio?
Ultima modifica di lucap il 07/12/2013, 21:36, modificato 1 volta in totale.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Ciao Lucap, come ti dicevo tempo fa, non è semplice la gestione della vasca, richiede un pò d'esperienza.lucap ha scritto:dove sbaglio?
Col tempo imparerai a colpo d'occhio a vedere di cosa sono carenti le tue piante, adesso è normale che tu abbia un pò di confusione e non riesci a trovare i dosaggi.
E anche se ci arrivi con tutti i consigli che ti danno, non è che sia il dosaggio definitivo, man mano che le piante cresceranno, avranno più bisogno di qualcosa rispetto a prima o viceversa.
Quindi solo con l'esperienza, riuscirai a capirle.


Stai tranquillo che sei sulla strada giusta
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Difatti non mi pento della scelta fatto riguardo ai PMDD.anche perché è la strada migliore per apprendere veramente il fabbisogno delle piante.vorrei solo riuscire a capire dove sbaglio...e non è facile
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti
Comincio veramente a credere che ci siamo arrivati.lucap ha scritto:ho inserito le resine che servono per abbassare i fosfati

Non so chi ti ha detto che 1 mg e mezzo di fosfati è troppo alto (e non lo voglio sapere), ma sappi che ci sono parecchie piante per le quali si consiglia di non scendere sotto i 2 mg.
Il Myriophyllum tuberculatum ne chiede addirittura 3.
Per decenni, nitrati e fosfati sono stati considerati causa di alghe. Per questo motivo, ancora oggi, c'è un sacco di gente che li considera veleni da eliminare.
Non è tutta colpa loro. Gli è stato insegnato così...
In realtà, problemi nascono quando gli elementi non sono in equilibrio, come nel tuo caso.
Azoto e fosforo sono i due nutrienti più importanti per qualsiasi pianta, dopo il carbonio (CO2).
- L'azoto è il primo della lista, come quantità richiesta.
- Il fosforo è il primo per il numero di funzioni che svolge.
L'articolo sulla Legge di Liebig spiega tutto con un esempio piuttosto semplice.
In quello sul Ceratophyllum trovi un esempio evidente al capitolo "Nitrati e fosfati", con tanto di grafici. Si parla di un caso opposto al tuo (troppi fosfati e pochi nitrati), ma il concetto è lo stesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti