Pagina 3 di 3
Kallax Fishroom
Inviato: 08/11/2019, 18:49
di Claudio80
iuter ha scritto: ↑08/11/2019, 18:24
alla minima perdita d'acqua si ingrossan
Ottima osservazione!
iuter ha scritto: ↑08/11/2019, 18:24
aumentano il rischio cedimento
Su questo non sono d'accordo al 100%, io mi affiderei ai rinforzi e non allo scaffale.
Kallax Fishroom
Inviato: 08/11/2019, 18:51
di Maury
In realtà @iuter, è anche peggio , se fosse solo per il truciolare sarebbe niente , ormai la stragrande maggioranza dei mobili per acquario vien fatta cosi , è anche vero che di truciolare ce n'è di vari tipi alcuni proprio scadenti , altri piu validi ma sempre di quello si tratta .sono tutti sensibili all acqua.
Questi invece sono addirittura vuoti all interno , praticamente è un tamburato con pannelli molto sottili , ma d'altronde valgono per quello che costano. È per questo che tutte le volte che ne parliamo il consiglio è sempre quello di metterci le mani e rinforzare dove possibile
Kallax Fishroom
Inviato: 11/11/2019, 9:41
di Bibbitaro
Claudio80 ha scritto: ↑07/11/2019, 20:33
ci tiene addirittura due vasche non piccole sul ripiano superiore ma bilanciando bene il peso sui montanti verticali.
Esatto, hai visto bene: il posizionamento delle vasche è tale per cui il peso si distribuisce sui montanti verticali. 2 per la vasca 60x30x30 ed 1 per quella più piccola.
Kallax Fishroom
Inviato: 12/11/2019, 6:53
di Gmarinari77
Maury ha scritto: ↑08/11/2019, 18:51
In realtà @
iuter, è anche peggio , se fosse solo per il truciolare sarebbe niente , ormai la stragrande maggioranza dei mobili per acquario vien fatta cosi , è anche vero che di truciolare ce n'è di vari tipi alcuni proprio scadenti , altri piu validi ma sempre di quello si tratta .sono tutti sensibili all acqua.
Questi invece sono addirittura vuoti all interno , praticamente è un tamburato con pannelli molto sottili , ma d'altronde valgono per quello che costano. È per questo che tutte le volte che ne parliamo il consiglio è sempre quello di metterci le mani e rinforzare dove possibile
haimè è pure peggio... il Kallax dentro ha del cartone, e lo dico purtroppo con cognizione di causa avendone rotto uno con sopra l'acquario proprio a causa dell'acqua ( motivo epr cui lo sconsiglio e lo ho sconsigliato a meno di alcune accortezze).
Con i rinforzi puoi preservare minimamente la vasca, vero ma non risolvi realmente.... il reale problema è che s cede solo in parte, dato che la parte su cui poggia l'acquario è "alta" potrebbe cede in modo "asimmetrico" ovvero crearsi un vero e proprio buco, magari solo davanti o solo dietro al fondo inclinnando quindi l'acquario... poi se hai dei rinforzi l'acquario non cade, parte dell'acqua però probabilmente si.
L'unico modo che vedo è avere un acquario appoggiato ai bordi che sono minimamente più resistenti oppure mettere una lastra di legno che va da bordo a bordo per scaricare il peso su tutto il mobile... se ti appoggi al centro del mobile sulla parte grossa per intendersi quello è il problema maggiore.
Kallax Fishroom
Inviato: 12/11/2019, 8:11
di Claudio80
Gmarinari77 ha scritto: ↑12/11/2019, 6:53
mettere una lastra di legno che va da bordo a bordo per scaricare il peso su tutto il mobile..
Per sfruttare il ripiano superiore farei anch'io così, dopo aver aggiunto uno schienale e rinforzato comunque gli angoli con le squadrette in acciaio, magari ancorando anche se possibile il mobile alla parete.
Tuttavia l'intenzione di Seralia era quella di utilizzare i ripiani intermedi del mobile (che secondo Ikea reggono 13 kg) per delle vasche piccole (come in foto), e io l'avrei pensata così :
20191112081050.jpg
Quella in blu è la struttura del mobile, quello in rosso è un secondo ripiano retto da 4 squadrette (verde). Come ho già detto aggiungerei un'anta a chiudere il vano sottostante la vasca per nascondere il pasticcio di squadrette, doppi ripiani ecc...
Questo utilizzando il mobile in orizzontale (come nella foto) e con le vasche poste in basso.
Se invece lo si utilizza in verticale e con le vasche poste in alto per prima cosa lo ancorerei alla parete.
Kallax Fishroom
Inviato: 20/12/2020, 11:11
di ValentinaL
Gioele ha scritto: ↑07/11/2019, 19:52
@
Seralia io su un mobile Ikea ci tengo un 140l.
se sotto il ripiano metti un pezzo di legno al centro puoi salirci in piedi
Quale mobile ikea?