Pagina 3 di 4
Primo acquario piante
Inviato: 12/12/2019, 20:43
di FraMa
Ok. Dici di aumentare anche il dosaggio settanale? L'arrossamento è durato circa 48 ore.
Primo acquario piante
Inviato: 13/12/2019, 4:05
di Artic1
No, niente aumento o ti troverai l'acqua sempre più rossa con il tempo.

Io domenica darei il magnesio. Bisogna calcolare a quanto ammontano 2 GH di magnesio, e convertire poi il tutto in ml di soluzione da apportare nella tua vasca. Almeno vediamo se cambia la sitiazione della clorosi.

Se hai bisogno per i calcoli chiedimi almeno li facciamo assieme
Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 11:55
di FraMa
Analisi odierne
Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 14:08
di FraMa
Ok
Come suggerite di concimare? Il calcolo non so farlo
Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 17:45
di roby70
Visto che qui stiamo parlando solo di fertilizzazione vi sposto in quella sezione dove potranno seguirti anche altri utenti

Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 19:49
di Artic1
Ooook.
Il fatto è che è un amico e lo seguo un po' anche di persona
FraMa cerca l'articolo sul GH e sul KH
Se poi non lo trovi ti do io la dritta. Ma almeno ti impratichisci e inizi a segnarti le cose importanti.
Il calcolatore anche può aiutare e se hai dubbi ti spiego come

Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 20:08
di roby70
Artic1 ha scritto: ↑14/12/2019, 19:49
Il fatto è che è un amico e lo seguo un po' anche di persona
Non penso che i mod di fertilizzazione ti vietino di seguirlo
► Mostra testo
O forse si
Primo acquario piante
Inviato: 14/12/2019, 21:09
di Artic1
In realtà volevo che si parlasse anche di luce e di tutto il resto che è una prima esperienza, ma al massimo gli faccio aprire un topic a parte.
Primo acquario piante
Inviato: 15/12/2019, 21:52
di FraMa
Ok grazie. Su suggerimento di artic1 posto anche le foto della situazione e delle specifiche delle luci
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Foto
Primo acquario piante
Inviato: 16/12/2019, 0:44
di Artic1
Ok, qual'è delle lampade in elenco? Quella da 10w, giusto?
Le foglie sembrano in carenza di Mg, con nervature marcate e interlamina chiaro. Vediamo se con la somministrazione del magnesio recuperano. Ovviamente se altri amici che conoscono meglio di me la specie dicono la loro a me non dispiace.
Io ti direi di usare il calcolatore per apportare Mg in quantitativo tale da aumentare il GH di almeno 1 punto.
Nel tuo caso (quindi in una vasca da 30 litri) con
5 ml di soluzione di magnesio dovresti apportare
circa 4,9 mg/l di Mg (usa il calcolatore e prova anche tu, così capisci come ho fatto il conteggio

).
Se poi, sempre nel file che ti ho lasciato, vai nella scheda "LISTE", noti che in alcune caselle c'è scritto:
Sono dei miei appunti per ricordarmi questa importante conversione, ossia che se apporti 4,3 mg/l di Mg il GH sale di 1 punto, idem se apporti 7,2 mg/l di Ca. Sono gli stessi valori che hai nella definizione delle durezze stesse dGH e dKH. Questi valori li usiamo come punto di riferimento e pertanto li ho scritti anche su quel file.
Quindi ora apporti 5 ml di magnesio del PMDD e il GH salirà di 1 punto.
Poi vediamo il da farsi la prossima settimana.
Quanto alla luce secondo me i tuoi 10 w e 970 lumen di LED son pochi per i 30 litri di vasca. Io ne ho 52 w LED in 75 litri... Vediamo se riusciamo a far partire per bene le piante con il concime e poi al massimo in "fai-da-te" cerchiamo un modo economico per aumentare la luce se serve.
OK?
