Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 26/11/2019, 12:51

AleDisola ha scritto:
25/11/2019, 17:50
zartas91 ha scritto:
25/11/2019, 17:46
Avete delle barre LED già impermeabili da consigliarmi?
Dato che hai rinunciato al neon LED, per caso hai qualche possibilità di aprirlo per vedere come sono collegati i LED all'interno? Oppure riesci a fare una foto dove si possa vedere il collegamento tra i pin del neon, e la barra stessa? Sia da un lato che dall'altro
Non mi piace l'idea di esser battuto da un tubo LED😁
Ho scritto a juwel per vedere cosa rispondono. In realtà non ho rinunciato del tutto ancora, se riesco ti mando le foto.

@Steinoff grazie mille! Mentre provo a vedere se il tubo lo posso integrare in qualche modo mi sto informando sulle strip LED rigide. Le sto cercando con i 5630, non sono comuninssime qui da noi e dovrei farle arrivare dalla cina.
Attualmente in vasca ci sono i due tubi di fabbrica, 6500k e 900k da 1610 lumen l'uno. L'acquario è 84 litri netti, vorrei portare il rapporto lumen/litro a circa 55, quindi devo aggiungere circa 1400 lumen.
Se mi avventuro in questo progetto penso che inserirò una o due barre LED bianche ( non so se 6500 o 4000 k) e un barra grow con rapporto 5/1. Che ne pensi? Hai delle strip da consigliarmi? Per agganciarle ho gia visto l'articolo qui sul forum con le fascette e le staffette in alluminio.

Posted with AF APP

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 27/11/2019, 11:31

Vi taggo entrambi @AleDisola e @Steinoff.
Juwel mi ha risposto, dicono che i tubi LED funzionano a corrente continua ma i voltaggi variano in base alla lunghezza dei tubi. Di più non sanno.
A questo punto faccio qualche misurazione con multmetro sull'attacco della plafoniera giusto per curiosità, ma l'idea delle strisce LED con le canaline mi sembra sempre più vicina... Peccato perche con 110 lumen/W sono proprio di buona qualità.

Come dicevamo sopra vorrei aggiungere circa 1400 lumen + una striscia di LED grow. Devo scegliere la gradazione più adatta, non so se bilanciare con la 3000k oppure mettere comunque i 6500k tanto ci sono le grow. Non mi interessa l'alba e tramonto, farei controllare tutto ad un interruttore a cavalieri per ora. Le strip andranno tutte collegate ad un unico alimentatore che vorrei fosse abbastanza piccolo e impermeabile perché gli spazi che ho sono molto ristretti.
Con un alimentatore da 50-60w dovrei essere a posto.
Avete consigli sulle strisce?

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 27/11/2019, 15:00

zartas91 ha scritto:
27/11/2019, 11:31
Avete consigli sulle strisce?
Sinceramente non saprei che gradazioni consigliarti... su questo ci sono persone che ne sanno di più rispetto a me
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (27/11/2019, 15:35)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di Steinoff » 27/11/2019, 19:49

zartas91 ha scritto:
26/11/2019, 12:51
Le sto cercando con i 5630, non sono comuninssime qui da noi e dovrei farle arrivare dalla cina.
Lo so ci vuole tempo e pazienza... prova anche a dare un'occhiata nel topic in testa qui in sezione Brico 😊
zartas91 ha scritto:
26/11/2019, 12:51
Se mi avventuro in questo progetto penso che inserirò una o due barre LED bianche ( non so se 6500 o 4000 k) e un barra grow con rapporto 5/1
Se metterai le grow, allora aggiungi 6500k. Altrimenti, senza grow, dei 3000k. I 4000k rendono meno in questa situazione.
Avendo un tubo da 9000, la soluzione coi grow è secondo me la migliore 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
zartas91 (27/11/2019, 19:55)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 27/11/2019, 19:59

Grazie @Steinoff!! Mamma mia non si trova niente che abbia tempi di spedizione ragionevoli. Allora siamo d'accordo sulla 6500k, devo prendere delle misure ma penso che possano starci delle barre da 60-70 cm, con le quali dovrei raggiungere i 1400 lumen. Non so come regolarmi però con le grow, 1 striscia della stessa lunghezza può bastare?

Posted with AF APP

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 29/11/2019, 10:43

@AleDisola staco riflettendo su quello che mi ha risposto juwel (sono come te, non sopporto farmi sconfiggere da una cosa del genere), in particolare se sono alimentati in voltaggio costante posso deterinare la polarità con un multimetro a livello degli attacchi e poi fare una prova con un'altro tubo che ho in più semplicemente invertendo la posizione in cui lo inserisco, e vedendo come si comporta il tubo? Friggo tutto??

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di Steinoff » 29/11/2019, 14:22

zartas91 ha scritto:
27/11/2019, 19:59
Non so come regolarmi però con le grow, 1 striscia della stessa lunghezza può bastare?
Si, una di pari lunghezza delle strip bianche dovrebbe essere perfetta 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
zartas91 (29/11/2019, 14:23)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 29/11/2019, 15:34

zartas91 ha scritto:
29/11/2019, 10:43
@AleDisola staco riflettendo su quello che mi ha risposto juwel (sono come te, non sopporto farmi sconfiggere da una cosa del genere), in particolare se sono alimentati in voltaggio costante posso deterinare la polarità con un multimetro a livello degli attacchi e poi fare una prova con un'altro tubo che ho in più semplicemente invertendo la posizione in cui lo inserisco, e vedendo come si comporta il tubo? Friggo tutto??
Non ho ben capito il ragionamento che fai, tuttavia la polarità non è il problema principale in tal caso. Il problema principale è la tensione di funzionamento, che non sappiamo...
Se si riuscisse ad osservare i collegamenti sulla barra LED, riusciremmo a ricavare la tensione di funzionamento, oltre alla polarità e eventuali accorgimenti.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di zartas91 » 30/11/2019, 12:58

Ciao @AleDisola, finalmente ho avuto tempo di mettermi li a fare foto e misurazioni.
Il tubo LED da 11w che vorrei integrare ha una tensione di 31V e corrente di 1,55A (misurata tra i contatti del tubo acceso). Sullo stesso attacco se metto il tubo da 14w mi risultano 41V e 2.2 A.
Il positivo l'ho individuato, è quello dal lato dei LED. Ti mando le fono che sono riuscito a fare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare illuminazione con ciò che si ha

Messaggio di AleDisola » 30/11/2019, 13:30

@zartas91 riesci a dirmi la sigla che ha il componente nero che c'è dentro nel tubo? quel quadratino nero con 4 pin
Poi vorrei anche il numero di LED

Nella seconda foto, partendo a contare da destra, il secondo LED sembra quasi bruciato (puntino marroncino sul LED)
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
zartas91 (30/11/2019, 14:02)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti