Pagina 3 di 5
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 19:24
di rancidio
Comunque ragazzi mi sono convinto, svuoto tutto, pulisco bene e riparto cosi evitiamo che ci siano ancora errori fatti nel precedente riempimento, questa volta però seguirò solamente i vostri consigli quelli dei negozianti non li voglio neanche sentire
Che fondo compro? sotto al fondo ci metto anche il fondo fertile?
Questi sono i valori della mia acqua del rubinetto a MAranello in provincia di modena, molto dura, la devo tagliare parecchio
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 20:25
di roby70
rancidio ha scritto: ↑13/01/2020, 19:24
Che fondo compro? sotto al fondo ci metto anche il fondo fertile?
Per i ram sabbia. E sotto niente perchè rischi che il fertile salga in superficie.
rancidio ha scritto: ↑13/01/2020, 19:24
Questi sono i valori della mia acqua del rubinetto a MAranello in provincia di modena, molto dura, la devo tagliare parecchio
Prova a dirmelo tu; intanto calcolati GH e KH e poi vedi se tra i valori c'è qualcuno che non va bene:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 20:38
di Morris72
Purtroppo l'acqua del tuo acquedotto non puoi utilizzarla per l acquario...
70 mg/L di sodio..... è un valore molto alto sia per le piante che per i pescetti che vuoi inserire.
Potresti utilizzare tutta acqua di osmosi (se ho capito bene hai un impianto)...e poi aggiungere i sali in vendita nei negozi specializzati.
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 20:52
di rancidio
ecco allora ho fatto i conti leggendo l'articolo che mi avete mandato, molto utile grazie
GH 21-22
KH 12
Però come ha detto Morris72 ho il sodio molto alto come scritto nell'articolo....
Dunque Morris si ho un impianto di osmosi ma non è quello che si usa in acquariologia, è un impianto di osmosi che produce acqua da bere ad uso umano (quindi non con valori 0), è montato sotto al rubinetto e viene fuori con un'altro rubinettino, io di questa acqua non so i valori esatti o meglio potrei misurarli ma non ho il test per misurare il sodio che esce.Inoltre l'acqua che arriva dentro a questo impianto di osmosi prima passa per un addolcitore che si trova a monte e non so se filtra il sodio dell'addolcitore o no, credo di si visto che comunque la conducibilità dell'acqua che esce da quell'impianto non è altissima
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 21:06
di roby70
rancidio ha scritto: ↑13/01/2020, 20:52
Inoltre l'acqua che arriva dentro a questo impianto di osmosi prima passa per un addolcitore che si trova a monte e non so se filtra il sodio dell'addolcitore o no, credo di si visto che comunque la conducibilità dell'acqua che esce da quell'impianto non è altissima
L'addolcitore abbassa le durezze ma al loro posto rilascia sodio

Se non ci fosse stato questo ti avrei detto di provare a testare GH, KH e conducibilità dell'acqua che usciva dal tuo impianto di osmosi. Magari poi questo lo abbatte ma è difficile saperlo.
Se vuoi fare una prova comunque misura questi valori dell'acqua che esce dall'impianto che hai e proviamo a ragionarci.
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 21:30
di rancidio
Questi sono i valori che escono dall'impianto osmosi di acqua da bere
220 conduttività GH 5 KH 4
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 22:25
di gem1978
Non dovrebbe esserci sodio.
Per averne certezza bisognerebbe capire come lavora l'impianto ad osmosi.
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 23:22
di rancidio
In alternativa potrei andare a prendere l'acqua nella mia seconda casa che ho poco sopra maranello nell'appennino modenese nel comune di Pavullo nel frignano, solo che dovrei organizzarmi con un pò di taniche....
ho fatto i calcoli
GH 5
KH 4.5
sodio 3
allego sotto i valori dell'acqua
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 14/01/2020, 14:50
di roby70
Direi che quest'acqua va bene ma anche per me la tua che esce dall'impianto d'osmosi ha poco sodio visto KH e conducibilità bassi.
Ma per che pesci stiamo parlando di allestire?
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 14/01/2020, 14:53
di rancidio
roby70 ha scritto: ↑14/01/2020, 14:50
Direi che quest'acqua va bene ma anche per me la tua che esce dall'impianto d'osmosi ha poco sodio visto KH e conducibilità bassi.
Ma per che pesci stiamo parlando di allestire?
mi piacerebbe una coppia di ramirezi con contorno pesci compatibili con loro