Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 16/12/2019, 13:12

fla973 ha scritto:
15/12/2019, 22:54
Aspetta che mi sono spiegato male.... Dipende da quanta luce aggiungi... Con la tua dotazione di serie sei a poco piú di 30 lumen litro, se aggiungi una grow e ad esempio altri 1000 lumen puoi stare senza CO2
Il sito internet che sto visionando per queste luci non da specifiche dettagliate sui prodotti,guardo quello perchè è(non so se posso fare nomi,quindi rimango vago)quello con prezzi più abbordabili ma non è specifico per acquari.(per intendersi vende solo cinesate) per esempio,le grow sono solo a strisce LED con alimentazione apparte,mentre per quanto riguarda tubi LED ci sono ma sempre senza riportare lumen o gradazione kelvin.in un articolo vecchio di anni sempre qua sul sito ho letto che 1 LED 5050 è 20 lumen mentre un 5630 è 50 lumen.i tubi sono tutti 5050 e quello da 9watt che ho visto in versione non RGB ha 51 LED.dalle foto direi che ci aggiriamo su 6000 6500k
Quindi se nel vecchio articolo i dati sono buoni sono 1020 lumen a tubo per 9w.
Grazie fla973
Ultima modifica di irmeni il 16/12/2019, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 16/12/2019, 13:35

Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
Monica ha scritto:
15/12/2019, 23:29
Secondo me gradita ti piace la Montecarlo? Proviamoci, io sono sempre per...ogni acquario è a se, ho coltivato con successo la macrandra e ho fatto morire la Limnophila ci sono sicuramente piante più adatte senza CO2, ma...
SI Monica mi piacerebbe ma preferirei non spingermi troppo oltre,come dici tu ci sono piante più adatte senza CO2.
Piuttosto ,visto la tua grande esperienza,facendo io un paesaggio roccioso ,diciamo quasi montano,per il piano alto (quello più esposto alla luce)esiste qualche pianta che possa integrarsi nel contesto senza creare grossi squilibri dimensionali tra piante e rocce? il mio primo pensiero cadeva sulle anubias nane,ma sicuramente ci sarà qualcosa di più idoneo visto che le anubias in piena luce si cospargono di alghe.per il praro rimango con il tuo vecchio consiglio ovvero Eleocharis mini :)
Grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 16/12/2019, 13:36

Lascio la parte luce ai ragazzi perché io sono una 🐐 😂 una piantina utilizzabile al posto dell'Anubias è una Bucephalandra, sempre epifita, ma a differenza della prima non va schermata :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
irmeni (16/12/2019, 14:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 16/12/2019, 13:40

irmeni ha scritto:
16/12/2019, 13:27
ho letto che 1 LED 5050 è 20 lumen mentre un 5630 è 50 lumen
È difficile dirlo con sicuezza..
Il sito lo puoi citare

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 16/12/2019, 14:32

fla973 ha scritto:
16/12/2019, 13:40
Il sito lo puoi citare
la lampada in questione sarebbe questa:
L'articolo del sito che parlava di lumen è questo:tecnica-dell-acquario-f15/prova-strisce-LED-t8100.html
Spero di non aver fatto spam,se così fosse chiedo scusa e cancellate il messaggio senza problemi

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 16/12/2019, 21:17

Acquario e supporto ordinati :-bd
Quale può essere la granulometria di quarzo giusta per piantumare? 2-3mm è troppo grande?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 16/12/2019, 21:22

Ma l'avatar? 😂😂😂 è bellissimo
La granulometria non è esagerata, se la trovi più piccina meglio ancora 😊 con il quarzo non potremo mettere pesci da fondo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 16/12/2019, 22:53

Monica ha scritto:
16/12/2019, 21:22
Ma l'avatar? è bellissimo
:D è quel nasone del mio bassottino :))
ma quindi meglio se mi oriento più su una sabbia per il fondo?(non vorrei dire cavolate ma avevo sentito dire che troppo fine crea anossia in vasca e le piante muoiono)
Trovata un tipo 0,7 1,2 mm..accettabile?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 16/12/2019, 23:03

Sabbia molto fine e fondo molto alto possono creare problemi di zone anossiche, dove si compatta troppo, come giustamente scrivi tu, se utilizziamo un ghiaino 1/3 in base a quello che riesci a trovare, solitamente non rischiamo problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 17/12/2019, 2:03

Monica ha scritto:
16/12/2019, 23:03
1/3 in base a quello che riesci a trovare, solitamente non rischiamo problemi
trovato della dennerle 1-2 mm, penso sia valido.
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti