Pagina 3 di 4

Fritto misto: quando?

Inviato: 15/12/2019, 21:09
di Claudio80
riccardo269 ha scritto:
15/12/2019, 20:57
i pesci d'allevamento che prendi in negozio vivono bene indipendentemente da uno scarto sul pH
A questo ha fatto riferimento anche Roby. Vivono (bene è da vedere) per un certo periodo. Non è raro entrare in un negozio (specialmente in quelli della grande distribuzione) e vedere pesci morti nelle vasche. Questo perché i pesci nella stragrande maggioranza dei negozi vivono in condizioni inadeguate, quindi più che altro sopravvivono...
Nei nostri acquari, invece, sarebbe giusto, bello e doveroso ricreare un habitat più consono a quelle che sono le esigenze dei pesci.
Poi nessuno può impedire a nessuno di farsi un bell'acquario stile anni '80 con pesci che arrivano chissà da dove, acqua che chissà che valori ha, e ogni 2 o 3 settimane si torna al negozio e si rimpiazzano i pesci morti con altri nuovi.
Ma non penso che questo sia lo spirito di questo forum :)

Fritto misto: quando?

Inviato: 15/12/2019, 21:15
di riccardo269
roby70 ha scritto:
15/12/2019, 9:42
Vero in molti casi, quelli più attenti magari lo evitano ;) E comunque il concetto del negozio è che i pesci da loro stanno poco tempo e se ne muore qualcuno (e fidati che molti muoiono) non è un problema.
su questo non son d'accordo.
con quello che pagano di bollette e col sacrificio che comporta allevare bestie non credo mettano a repentaglio il loro capitale visibile.
ci credo che molti muoiano, ma al negoziante credo spiaccia.
poi non voglio generalizzare,
qui a torino conosco 4 negozi e mi pare ci tengano. oltretutto non mi han mai consigliato abbinamenti strani, anzi.
tutti in linea con quel che ho letto qui. tanto spazio, no pesci aggressivi con pacifici, no pesci grossi.
alla fine chi tiene vivo oggi un negozio di acquari se non un appassionato?

off topic
https://video.repubblica.it/natura/sorp ... 293/350869
oggi ho letto sta cosa e mi faceva piacere condividerla con voi.

Aggiunto dopo 20 minuti 26 secondi:
Claudio80 ha scritto:
15/12/2019, 21:09
A questo ha fatto riferimento anche Roby. Vivono (bene è da vedere) per un certo periodo. Non è raro entrare in un negozio (specialmente in quelli della grande distribuzione) e vedere pesci morti nelle vasche. Questo perché i pesci nella stragrande maggioranza dei negozi vivono in condizioni inadeguate, quindi più che altro sopravvivono...
non son capace di citare due messaggi nello stesso post (e sto c...o di vecchio strumento non mi fa mettere le faccine)
questo e' vero, son stato settimana scorsa in grande distribuzione nel torinese, pesci morti in vasca.
non conosco la filiera ma non ci comprerei i pesci.
sui negozi normali che conosco qui in zona non posso che parlarne bene (non ho un negozio eh :) )

Fritto misto: quando?

Inviato: 15/12/2019, 22:45
di fla973
Dal mio punto di vista la ricerca del benessere della specie che vuoi allevare puó solo portarti dei vantaggi, e in questo senso il monospecifico é l'esempio migliore :)
Se vuoi vedere colori, livree, comportamenti ect sarebbe la soluzione migliore :)

Poi é vero che parliamo di 5 vetri, dove riprodurre il biotopo é impossibile, ma almeno proviamoci ;)

L'acquario di comunità ha il suo fascino, a chi non piace vedere piú pesci sguazzare in vasca? E spesso si cerca anche di accontentare mogli, mariti, figli ect :))
Ma con tutti i pesci che ci sono, consigliare un abbinamento corretto cercando di andare incontro ai gusti personali credo sia la cosa giusta :)

Poi ognuno nella sua vasca fa qualche vuole :)

Fritto misto: quando?

Inviato: 15/12/2019, 22:59
di Pisu
La verità è che se vogliamo fare i fighi e dare l'esempio bisogna fare solo monospecifici.
Però ci vogliono le palle per fare un 200l solo per piccoli cory, un 1000l solo per botia pagliaccio, un bel 400l per soli cardinali, e un monospecifico per carnegiella? Chi lo ha mai fatto?
Potrei andare avanti per ore.
Facile fare un acquario per discus...
Ma chi lo fa per i platy?
O per i danio?
Ogni pesce, anche i più robusti hanno tutto il diritto ad un acquario dignitoso per loro O:-)
Meditate gente :D

Fritto misto: quando?

Inviato: 15/12/2019, 23:35
di riccardo269
allora sto per diventare un superfigo :)
ma non per merito mio, causa dei molly.
sono ormai i capi indiscussi del mio 190 l, i guppy li han sterilizzati e han relegato i platy tra le piante.
son feroci.
nonostante li dia via man mano son sempre di piu'.
mi rassegno al monospecifico di molly :))
per il biotopo mi mancano le piante

Fritto misto: quando?

Inviato: 16/12/2019, 3:23
di Giueli
Pisu ha scritto:
15/12/2019, 22:59
La verità è che se vogliamo fare i fighi e dare l'esempio bisogna fare solo monospecifici.
Io ho solo monospecifici... :D

So figo...😎😎😎🤟🏻😎😎😎

Fritto misto: quando?

Inviato: 16/12/2019, 8:12
di Pisu
Giueli ha scritto:
16/12/2019, 3:23
Io ho solo monospecifici...
Difatti ti volevo citare :D

Fritto misto: quando?

Inviato: 16/12/2019, 9:06
di Pav
Gioele ha scritto:
14/12/2019, 17:57
ma ormai sono vecchi ed enormi, non posso introdurre nuovi esemplari.
Come mai non si possono introdurre nuovi esemplari?

Fritto misto: quando?

Inviato: 16/12/2019, 12:35
di Gioele
Pav ha scritto:
16/12/2019, 9:06
Come mai non si possono introdurre nuovi esemplari?
I denisonii che vedo in negozio sono 4/5 cm al massimo e hanno un diametro di pochi millimetri, i miei sono lunghi quasi 20 cm e hanno un diametro di due dita, non mi pare una buona idea essendo comunque dei predatori

Fritto misto: quando?

Inviato: 16/12/2019, 13:22
di cicerchia80
Gioele ha scritto:
16/12/2019, 12:35
Pav ha scritto:
16/12/2019, 9:06
Come mai non si possono introdurre nuovi esemplari?
I denisonii che vedo in negozio sono 4/5 cm al massimo e hanno un diametro di pochi millimetri, i miei sono lunghi quasi 20 cm e hanno un diametro di due dita, non mi pare una buona idea essendo comunque dei predatori
Ma davero?
Foto?
Anche nel topic stickato

Per altro una volta costavano meno dei guppy
Ora hanno prezzi allucinanti :(