I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 08/01/2020, 18:18
MDP03 ha scritto: ↑08/01/2020, 12:49
Ho messo il mastello sotto un portico.Ho usato il lapillo per il fondo.
Ottimo

Tienici aggiornati!
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 09/01/2020, 14:58
Oggi ho inserito altra egeria nel mastello e ho aggiunto il carassio+un rodeo amaro(pensavo fosse un altro pesce ma poi lo ho riconosciuto dagli occhi rossi e dalle sfumature).I pesci erano già alla temperatura esterna e quindi non ho fatto fatica a farli ambientare.Mi rimane solo il medaka ora in casa e penso di inserirlo verso Marzo.
Posted with AF APP
MDP03
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 09/01/2020, 17:22
MDP03 ha scritto: ↑09/01/2020, 14:58
ho aggiunto il carassio+un rodeo amaro
È troppo presto per inserire pesci

Un laghetto va fatto maturare proprio come un acquario, dovresti aspettare come minimo un mese prima di inserire i pesci o anche di più se non vengono usati filtri
Ciclo dell'azoto in acquario
Secondo me ti conviene inserirli tutti verso marzo così puoi stare tranquillo

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 09/01/2020, 20:05
Bel problema adesso perché ho smontato la vasca provvisoria e buttato via il materiale filtrante. Già conoscevo il ciclo dell'azoto ma non pensavo che anche nei bonsai pond ci fosse questa procedura.

Posted with AF APP
MDP03
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 09/01/2020, 20:09
MDP03 ha scritto: ↑09/01/2020, 20:05
Bel problema adesso perché ho smontato la vasca provvisoria e buttato via il materiale filtrante. Già conoscevo il ciclo dell'azoto ma non pensavo che anche nei bonsai pond ci fosse questa procedura.
Questa non ci voleva

Ma i medaka in quanti litri sono? Non si potrebbe mettere tutti i pesci insieme?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 09/01/2020, 20:13
Ho solo un medaka ed è in 20 litri con qualche piantina e senza filtro.Mettere altri pesci lì dentro vorrebbe dire inquinamento ingestibile.Se però proprio devo farlo allora mi adeguo.
Posted with AF APP
MDP03
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 09/01/2020, 20:19
Esattamente da quanto lo hai avviato? Non ha il filtro, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 09/01/2020, 20:23
Un mesetto
Posted with AF APP
MDP03
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 09/01/2020, 20:48
Se non ha filtro non dovrebbero esserci problemi ma per sicurezza tiene sott'occhio i nitriti e sopratutto se vedi i pesci in superficie a boccheggaire; con questo freddo dovrebbero sempre stare sul fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 09/01/2020, 21:04
Fermi un secondo... @
MDP03 non stiamo parlando del mastello da 200 litri che hai trovato qualche giorno fa?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti