Pagina 3 di 4

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 15:26
di Manlio
@fablav Mmmmmm ok quindi però in questo momento che ho KH e GH uguale non dovrei avere grossi problemi? Giusto? Di solito un KH più alto indica sodio maggiore.
I prossimi se dovessi farli mi consigli con acqua demineralizzata giusto ? O comunque se in piccole dosi continuo ad utilizzare questo demineralizzatore?

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
L'acqua dell'impianto ha KH a 1 cioè la prima goccia già vira il colore. Il GH non l'ho misurato.

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 16:58
di Manlio
E scusa le alghe che ho postato cosa sono? Filamentose? Sono marroncine.

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 17:18
di fablav
Manlio ha scritto:
18/01/2020, 15:30
quindi però in questo momento che ho KH e GH uguale non dovrei avere grossi problemi? Giusto?
Giusto. Per i prossimi cambi utilizzerei un mix tra rubinetto ed osmosi o demineralizzata del supermercato non profumata. L'impianto lo lascerei perdere.
Manlio ha scritto:
18/01/2020, 16:58
alghe che ho postato
Filamentose, tranquillo é tutto normale. Spariranno da sole. Se aumentano a dismisura a ricoprire le foglie puoi toglierne un po' (non tutte, altrimenti rischi i cianobatteri) solo sulle piante. Poi quando cresceranno le piante puoi potarle e ripiantare le parti alte dopo una sciacquata sotto l' acqua corrente.

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 17:22
di Manlio
fablav ha scritto:
18/01/2020, 17:18
(non tutte, altrimenti rischi i cianobatteri)
va visto che sei cosi disponibile ne approfitto... perché questa cosa?

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 17:54
di fablav
Manlio ha scritto:
18/01/2020, 17:22
fablav ha scritto:
18/01/2020, 17:18
(non tutte, altrimenti rischi i cianobatteri)
va visto che sei cosi disponibile ne approfitto... perché questa cosa?
É spiegata molto bene nell'articolo a loro dedicato.
Cianobatteri in acquario

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 18/01/2020, 18:00
di Manlio
fablav ha scritto:
18/01/2020, 17:54
É spiegata molto bene nell'articolo a loro dedicato.
perfetto capito tutto! grazie

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 19/01/2020, 16:35
di Manlio
Dopo l'aggiunta di Cifo fosforo, 0,2ml ho raggiunto 1 di fosfati. Ora aspetto una settimana e vede se si muove la conducibilità.

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 19/01/2020, 19:42
di fablav
Manlio ha scritto:
19/01/2020, 16:35
Dopo l'aggiunta di Cifo fosforo, 0,2ml ho raggiunto 1 di fosfati. Ora aspetto una settimana e vede se si muove la conducibilità.
:-bd

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 19/01/2020, 19:47
di Manlio
@fablav ho solo un problema con Microsorum.
Se ti va di darci un occhiata.
piante-per-l-acquario-f19/microsorum-wi ... 65003.html

Acquario Alma - pmdd inizio

Inviato: 25/01/2020, 7:08
di Marta
Ciao @Manlio
Il microsorum è una pianta sciafila (ossia ama l'ombra) e da quel che ho visto tu lo hai messo esattamente sotto la luce.
E pure bello in alto.. questo può portare ad un rovinarsi delle foglie (sopratutto le punte) sia per la luce stessa ma anche perché, sotto la luce la pianta è più stimolata.
Questa maggiore stimolazione porta con se una maggiore richiesta di ferro.. sopratutto perché il microsorum ne è ghiotto.

Il ferro lo hai mai dato? Cosa hai a disposizione?
Che pH hai?

Una cosa che ti consiglio è quella di prendere delle galleggianti che potresti delimitare sopra il microsorum per fargli un po' di ombra.
Ottime e bellissime sono la salvinia natans, la phyllanthus fluitans al limite anche la lemna.. ma è molto invasiva e di difficile controllo.

Le piante galleggianti
Delimitare le piante galleggianti