Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/01/2020, 16:48
Starman ha scritto: ↑25/01/2020, 15:11
Helanthium

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Teofrasto

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli medi
- Flora: Muschio, anubias, hygrophila
- Fauna: Red cherry, planorbarius
- Altre informazioni: Altro acquario 350l dedicato ai poecilidi
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Teofrasto » 25/01/2020, 18:38
roby70 ha scritto: ↑25/01/2020, 14:56
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 14:50
Che genere di problemi?? Lo comprai all'arca Planet tempo fa...
Che erano calcarei o rilasciavano ferro, non mi ricordo esattamente ma c’è un topic che ne parla
Cerco il post!!
Nel frattempo sono andato a fare un giro all'arca Planet e l'ho trovato fondo Sand&Grave della amtra
Quarzo ceramizzato nero!!
Posso usarlo o meglio cambiare?
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Starman ha scritto: ↑25/01/2020, 15:11
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 14:50
Visto che sono in ballo conviene pensare di usare anche un fondo fertile??
Direi che non conviene
Come fondo ti consiglierei il
manado o la
sabbia quarzifera
Aggiunto dopo 40 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:18
Helantium
Helant
hium
Ho letto nell'articolo che la sabbia quarzifera potrebbe portare problemi visto che la composizione è "instabile".
Del manado esistono diverse granulometrie?
Quale è meglio usare?
Teofrasto
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/01/2020, 22:45
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 18:40
Ho letto nell'articolo che la sabbia quarzifera potrebbe portare problemi visto che la composizione è "instabile
Beh in realtà pare che sia proprio cambiata: da inerte a calcarea
Ma per per le caridina, che terrai a pH superiore a 7, non è un problema.
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 18:40
Del manado esistono diverse granulometrie?
Esiste il manado ed il manado dark che hanno granulometria diverse. Anche qui per i gamberetti è indifferente

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti