Pagina 3 di 3

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 03/02/2020, 13:50
di Ichabod
Monica ha scritto:
03/02/2020, 13:46
Ichabod ha scritto:
03/02/2020, 13:37
% dei video che trovi su youtube mettono fondi assurdi tipo ghiaia e ciottoli !!
Lascia stare x_x e solitamente sono i guru dell'acquariofilia, poi tutti sbagliamo e abbiamo sbagliato, ma se si può evitare :)
Il Basalto è ruvido, un altro fondo adatto, sempre non per i filtratori è l'Akadama, la pecca è che all'inizio, per quanto riguarda i valori ti abbassa esageratamente tutto
ok, l'akadama l'avevo visto ma non mi ispirava molto, penso che andrò di Manado se mi confermi che può andar bene con i cacatuoides, altrimenti sansibar e via :)
Grazie

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 03/02/2020, 16:22
di Monica
Va benissimo :) mi raccomando lavalo bene con acqua caldissima, se servirà faremo qualche cambio per abbassare il GH

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 10/02/2020, 9:37
di Ichabod
non mi prendete per matto :D :D ma mi sono passati sotto l'occhio i Melanotaenia ovvero i pesci arcobaleno, lo so che appartengono completamente ad un altro biotopo rispetto quello iniziale, ma cosa ne pensate? Visto che ho letto che bisogna allevarli in gruppo 6-8-10(?), nella mia vasca pensate che soffrano troppo visto la grandezza (loro)? In caso possono sempre essere abbinati ad un gruppetto piccolo?

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 10/02/2020, 13:39
di Monica
Non credo ci siano problemi di spazio :) sono comunque 110 centimetri, non saprei però per i compagni d'acquario, meglio sentire i ragazzi di Altre specie :)

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 13/02/2020, 11:45
di Ichabod
Ho analizzato l'altra eventualità e per me è un pò più limitante in base a quello che voglio fare, quindi riconfermo i ciclidi nani con branchetto di Hemigrammus rhodostomus probabilmente.
Quindi ora veniamo al layout, avevo pensato/mi piacerebbe una cosa del genere:
Immagine (2).png
un parte anteriore libera da tutto che prosegue con una lingua sull'angolo posteriore sinistro e intorno rocce, rami e ovviamente tante piante, il fondale ovviamente di sabbia, ma ha senso mischiarlo con un altro fondale dove ci sono le piante? O anche metterci sotto del terreno fertile solo quelle zone? Oppure si andrebbe a mischiare tutto prima o poi?

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 13/02/2020, 13:36
di Monica
Ichabod ha scritto:
13/02/2020, 11:45
ma ha senso mischiarlo con un altro fondale
Secondo me no :) va benissimo un fondo unico, dove servirà stick o tabs

Bene, si ricomincia :)

Inviato: 13/02/2020, 17:49
di fla973
Ichabod ha scritto:
13/02/2020, 11:45
mi piacerebbe una cosa del genere
L'idea non é niente male :-bd