Calmo, il buon @
Pisu che hai citato, ha in vasca 2 dei betta riprodotti da me, sono fratelli, e in più per qualche strano motivo, tutta la covata ha un livello di aggressività interspecifico bassissimo, ma solo loro.
Io ho esperienza coi betta standard, la convivenza è un casino, va quasi sempre a fine molto molto male
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
E quello che dice @
Starman è più che corretto.
Lo stesso esemplare può uccidere un rivale o una femmina e farsi uccidere da un pacifico lalius
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
riccardo269 ha scritto: ↑26/01/2020, 23:21
io vedo nei negozi sti poveri betta segregati in un litro per poi essere messi da soli in 18 30 l per poi mettergli la femmina in una bottiglia rovesciata per poi toglierla dopo il tanto atteso abbraccio.
troppa manodopera per i miei gusti.
Io per esempio i betta comprati li ho il maschio in un acquario e la femmina in un altro, ma si parla di veri acquari, con la prima femmina la convivenza era andata molto bene, non ho nemmeno dovuto separarli dopo le deposizioni, poi lei è morta per i fatti suoi, infatti i betta che ho citato prima sono figli loro, ho provato con la seconda femmina e il mio maschio iper pacifico ha cercato di farla fuori, più volte, con qualsiasi metodo per introdurla...se vuoi una vasca tranquilla non cercare la riproduzione dei betta...
Ma per esempio un singolo esemplare con un banco di ciprinidi è una soluzione più che attuabile, nel tuo acquario sarebbe un po' poco probabilmente.
Quindi fossi in te metterei Trichogaster o trichopodus della specie che preferisci in rapporto 1+3, con, perché no, un banchetto di ciprinidi