Pagina 3 di 6

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 13:00
di Artic1
Valhall ha scritto:
01/02/2020, 21:41
la corteccia la devo levare prima di bollirlo o dopo bollito?
Prima

Assieme alla corteccia asporti anche il cambio ed il floema, che è uno strato di cellule molto ricco di zuccheri e composti sintetizzati dalle foglie. Quindi prima lo decortichi e meglio è ;)

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 13:32
di Valhall
@mmarco @Artic1

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ok preso legni di ulivo ora che devo fare levare la corteccia?

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 13:42
di mmarco
Belli...

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 13:57
di Valhall
mmarco ha scritto:
02/02/2020, 13:42
Belli...
la levo ora la corteccia?

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 13:59
di mmarco
Si....con calma....se non viene via bene aspetta qualche oretta...

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 14:07
di Valhall
@mmarco così va bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
poi quando sono belli secchi gli passo carta vetrata per rifinirli

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 14:22
di mmarco
Per ora falli seccare.
No carta vetrata....

Aggiunto dopo 37 secondi:
Prendi qualche ramo anche dal tuo Cachi...

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 14:37
di Valhall
mmarco ha scritto:
02/02/2020, 14:22
Per ora falli seccare.
No carta vetrata....

Aggiunto dopo 37 secondi:
Prendi qualche ramo anche dal tuo Cachi...
quelli del cachi non vanno bene queti sò tanti quelli che ho preso

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 14:41
di Artic1
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 14:08
poi quando sono belli secchi gli passo carta vetrata per rifinirli
@-)
Carta vetrata? Direi proprio che te la puoi evitare.

Ti dico già che con quelle dimensioni... Nel giro di 1 anno i rami più fini saranno degradati, in due anche i medi e in tre non ricorderai nemmeno di averli messi in vasca :))
L'olivo non è resistente sott'acqua. Degrada prima di altri. A me di pezzi di edera diametro 5 cm...in 4 anni non ne è rimasto nulla

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 15:53
di Valhall
Artic1 ha scritto:
02/02/2020, 14:41
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 14:08
poi quando sono belli secchi gli passo carta vetrata per rifinirli
@-)
Carta vetrata? Direi proprio che te la puoi evitare.

Ti dico già che con quelle dimensioni... Nel giro di 1 anno i rami più fini saranno degradati, in due anche i medi e in tre non ricorderai nemmeno di averli messi in vasca :))
L'olivo non è resistente sott'acqua. Degrada prima di altri. A me di pezzi di edera diametro 5 cm...in 4 anni non ne è rimasto nulla
Madonna...Va be amen.tra 1 anno me li compro Boni in negozio

Aggiunto dopo 38 secondi:
La carta vetrata la usavo per farli belli lisci